Home Tutti i libri Bambini tecnologici (2a parte) – scelta del tablet per bambini

Bambini tecnologici (2a parte) – scelta del tablet per bambini

by FigliModerni
2 commenti
Nell’ultimo periodo i  tablet hanno avuto un grandissimo successo, personalmente non lo ritengo uno strumento indispensabile però per ricevere ed inviare email, per navigare sul web, per fotografare e/o ascoltare musica è decisamente più comodo che portarsi dietro un portatile più la macchina fotografica e il lettore MP3 perché con il tablet abbiamo tutto lì, perciò è certamente una comodità.

I costi di un tablet per adulti variano molto perché bisogna considerare pollici dello schermo, memoria, processore, etc. etc. diciamo che un buon tablet Wifi e 3G, al di là della marca e senza spendere cifre esagerate, ce lo portiamo via a circa 300-350 euro.

Lasciare una cifra del genere in mano ai nostri bambini, per quanto loro ormai sappiano accenderli, spegnerli e navigarci, è abbastanza rischioso. In questo caso però, a differenza del cellulare, la scelta per un tablet per bambini è abbastanza vasta, forse fin troppo.

Perciò quando ho dovuto acquistare il tablet per mio figlio di 4 anni ho cercato un po’ in giro, confrontato varie soluzioni e alla fine la mia scelta era tra il Clempad di Clementoni e il Meep! Tablet di Oregon Scientific.

Il Clempad di Clementoni è Wifi e 3G, ha uno schermo touch capacitativo da 7″, ovviamente ha il sistema Android, un processore da 1.2 Ghz , memoria integrata da 8gb e fotocamera e videocamera frontali. E’ un bel tablet per i nostri bambini, i contenuti sono adeguati e inoltre c’è il Clem Store da cui poter scaricare eventuali altre applicazioni, sempre selezionate dallo staff Clementoni. Google Play non è inserito ma seguendo una proceduta è possibile installarlo.  Il prezzo si aggira attorno ai 200 euro. Malgrado tutto ciò, ho letto recensioni di molti genitori che non ne sono rimasti entusiasti.

Meep! Tablet di Oregon Scientific invece è solo Wifi e non 3G, ha uno schermo touch capacitativo da 7″, ovviamente ha anche lui il sistema Android, il processore è di 1Ghz, memoria integrata da 4gb (perciò la metà di quello del Clempad), fotocamera e videocamera frontale. Anche questo è un ottimo tablet per bambini, il contenuto è adeguato, ha un parental control da cui ci si può collegare sia da pc (il browser però deve essere Google Chrome) che da smarthphone o tablet (scaricando l’apposita applicazione da Google Play). Google Play si può attivare direttamente dal parental control per poter scaricare altre applicazioni. Anche Meep! Tablet ha già al suo interno il Meep Store da qui si possono scaricare altre applicazioni scelte direttamente dallo staff Oregon Scientific. Il costo acquistando direttamente dal sito Oregon Scientific è di 149,99 euro. 


La cosa molto interessante di questo tablet è che ha molti accessori da collegare al tablet, perciò il tablet continuerà a cresce con nostro figlio. Si può scegliere tra suonare la batteria, il kit gioco per poter giocare in due (solo per alcuni giochi e non per tutti), il volante per poter giocare a giochi di auto etc, il joystick o il microfono per cantare. Consiglio comunque di acquistare un “pacchetto regalo” contenente un Meep! Tablet e un accessorio (il prezzo varia dai 160 ai 190 in funzione dell’accessorio scelto).

Inutile dire che tra i due la mia scelta è caduta sul Meep! Tablet della Oregon Scientific e sinceramente non solo ne sono rimasta davvero soddisfatta ma quando dopo un mese di utilizzo si è rotto il tasto on/off ho avuto un ottima assistenza post vendita (da non sottovalutare mai, soprattutto in caso di problemi): ritiro del tablet rotto e sostituzione e consegna del nuovo… il tutto a loro spese. 


Specifico però che questo è potuto avvenire perché ho acquistato direttamente da loro e non da un rivenditore, in quel caso avrei dovuto rivolgermi al rivenditore stesso.

L’ultima novità tablet per bambini è quella della Samsung che ha creato il Samsung Galaxy Tab 3 Kids, dalle notizie che ho letto sinora le caratteristiche sono le stesse del Tab 3 per adulti però ad oggi non hanno ancora comunicato il prezzo (cosa per noi mamme molto importante e non trascurabile).




Potrebbe anche piacerti

2 commenti

Anonimo 16/07/2014 - 08:13

La mia domanda è: che senso ha??? I bambini dovrebbero correre per i parchi, giocare a palla non rimbecillirsi davanti a un tablet..senza parole..

Rispondi
FigliModerni 16/07/2014 - 09:26

Sinceramente una cosa non esclude l'altra. Se è per questo molti bambini si rimbambiscono ore davanti alla Tv. La tecnologia non è un mostro basta dare delle regole e usarla in modo intelligente. Sul tablet di mio figlio ci sono giochi scolari e pre-scolari e giocando impara. Basta saper scegliere cosa installare e mettere delle regole, per utilizzarlo invece come un ottimo ausilio scolastico.

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.