Home Tutti i libri Festa dei nonni 2013

Festa dei nonni 2013

by FigliModerni
4 commenti
Come ogni anno, oggi, 2 Ottobre, è la festa dei nonni. 


Alla scuola materna del mio piccolo puffo hanno organizzato una cosa carina: essendo un asilo cattolico hanno organizzato una piccola messa all’interno dell’asilo dove tutti i bambini partecipavano attivamente alla messa cantando “Alleluia” così come molte altre canzoncine, al termine della messa ogni nonno ha potuto recarsi all’interno della classe del proprio nipote per poter fare la merenda delle 10.15 insieme. 


Insomma qualche ora di condivisione tra nonni e nipoti e per chi, come mio figlio, non ha i nonni vicini è stata davvero una bella mattinata, molto emozionante (tanto da avere il magone quando siamo andati via). 


Ma mi è piaciuta molto come idea, anziché le solite cose, i soliti regalini etc. per i bambini passare qualche ora con i propri nonni all’asilo è una cosa che li rende davvero felici, li fa sentire grandi perché possono presentargli la loro maestra, i loro amici, fargli vedere la propria classe e i disegni appesi alle pareti.


Io ormai, a 42 anni, di nonni non ne ho più però chi di noi non ha avuto il nonno o la nonna preferita? 


Quello/a che magari ci coccolava di più, quello/a che c’era sempre anche quando venivamo sgridati dai nostri genitori e che magari anche sbagliando copriva un po’ le nostre marachelle, quello/a che ci ha lasciato le “tradizioni” di famiglia, che ci raccontava dei nostri genitori piccoli, dai nonni passiamo le prime “notti fuori” quando ci fermiamo a dormire da loro sin dalla primissima infanzia, il cibo dei nonni è sempre più buono di quello di casa, i nonni magari non hanno i giocattoli che abbiamo a casa ma riescono ad inventarsi sempre qualche novità e ci divertiamo un sacco, i nonni vivono di pensione e quando ci danno l’ovetto Kinder, o una mancia di pochissimi euro, siamo felicissimi … ognuno di noi ha nel cuore i propri nonni! 


I nonni sono una figura importantissima per ognuno di noi, non importa se magari non vanno d’accordo con uno dei nostri genitori, i nonni sono i nostri primissimi amici, purtroppo i primi familiari che perdiamo e quelli il cui ricordo ci seguirà tutta la vita. Il rapporto nonni e nipoti è qualcosa di unico, di speciale e perciò in questa giornata dedicata solo a loro: evviva tutti i nonni !!!

Potrebbe anche piacerti

4 commenti

Anonimo 02/10/2013 - 16:04

Originale e bello, questo tuo nuovo blog, che non ho resistito alla curiosità di visitare, dopo che me ne hai annunciato l'apertura via e-mail, anche se un po' "monotematico", cioè tutto incentrato sulla questione figli, come si evince del resto dal suo stesso titolo.
Continuerai a gestire anche il tuo vecchio blog, per gli interventi sulle questioni più generali o di attualità, oppure rimarrà questa l'unica sede dove poterti leggere?
Ciao, e complementi comunque.
Tommaso di "Storia e storie"

Rispondi
FigliModerni 02/10/2013 - 16:41

Ciao Tommaso è un vero piacere ritrovarti. Il mio vecchio blog per ora credo che lo lascerò "morire" poi chissà, essendo imprevedibile, in un futuro potrei sempre aprirne un altro sulla falsa riga del precedente ma per ora no. Sicuramente per ora questo sarà l'unico che terrò e su cui lavorerò.
Ciao e a risentirci presto!
Giorgia

Rispondi
Unknown 02/10/2013 - 22:55

Non sapevo che il 2 ottobre era la festa dei nonni – qui non abbiamo questa festa, purtroppo. che bella mattinata che hai passato all'asilo … quanto e' carino quando i bimbi cantano! ho trovat o il tuo blog dal mammacheblog.com …. tanti saluti dall'australia 🙂

Rispondi
FigliModerni 03/10/2013 - 06:54

Ciao Lizzy, sì è stata una cosa molto carina… in Italia la festa dei nonni se non erro l'hanno istituita nel 2005 anche se i primi anni non se ne parlava così tanto come adesso. L'iniziativa che la scuola materna ha fatto ieri è stata una cosa insolita, che normalmente negli asili non fanno ma è stata davvero molto apprezzata e sia nonni che nipoti erano felicissimi. L'unica cosa negativa è che magari i bambini, che i nonni non ce li hanno più, vivono questa giornata con tristezza. L'asilo di mio figlio ha dato la possibilità anche ai genitori di essere presenti e perciò nel triste caso che i bambini non abbiano i nonni possono condividere questa giornata con i genitori, o gli zii e comunque passare una mattinata diversa all'asilo mostrando ai loro familiare il loro ambiente quotidiano. Ciao e a rileggerci presto!

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.