1,4K
Buon mercoledì a tutti! Oggi vi voglio parlare di due libri che ho trovato molto interessanti. Entrambi i libri sono indicati dai 7 anni in su ma io li ho usati sia con il puffo, che ha 4 anni e mezzo, che con la grande quando ne aveva 7/8 e in entrambi i casi sono stati assimilati molto bene.
Il primo si intitola “Il rispetto” scritto da Sylvie Girardet, fa parte della collana “A piccoli passi” ed è edito da Motta Junior. Il rispetto, diciamoci la verità, a volte ai nostri piccoli manca. Anche se noi glielo insegniamo tutti i giorni arriva sempre, prima o poi, il fatidico giorno dove il nostro bambino ci lascia senza parole con un atteggiamento o una parola che di rispettoso non ha niente e allora noi mamme ci chiediamo se lo abbiamo educato nel modo corretto, se nostro figlio ha capito che rispettare gli altri vuol dire poter convivere serenamente con gli altri.
Ecco allora che il libro “Il rispetto” ci aiuta con una piccola favola, ad entrare nel cuore del discorso. I protagonisti sono la famiglia De Sempio e la famiglia Cafonetti (i cognomi già dicono tutto).
La famiglia Cafonetti ha bambini maleducati, rumorosi, che non si preoccupano degli altri mentre nella famiglia De Sempio sono tutti educati e rispettosi.
La storia parla di come stare a tavola, di come comportarsi quando si vanno a trovare degli amici, a non spingere e a rispettare le file, a chiedere scusa e a non dire parolacce. Insomma ad essere sempre educati e rispettosi nella vita di tutti i giorni.
La cosa molto carina di questo libro è che a metà libro presenta al bambino varie situazioni: come comportarsi quando si è a tavola, cosa è giusto o sbagliato, cosa è da evitare e cosa è consigliato, come rispondere al telefono in modo corretto, come comportarsi quando si è ospiti o quando invece si hanno ospiti.
Il libro è pieno di illustrazioni divertenti di Puig Rosado perciò risulta molto leggero da leggere ai nostri bambini e dà spunto ad un dialogo con i figli su molti argomenti che riguardano l’educazione.
Il libro “La prudenza” invece sempre della stessa collana “A piccoli passi”, scritto anch’esso da Sylvie Girardet ed edito da Motta Junior tratta appunto della prudenza, perciò come attraversare la strada, a cosa stare attenti quando si va in bicicletta, che non bisogna mai stuzzicare un cane, o che bisogna stare attenti anche quando si gioca al parco giochi, quali possono essere i pericoli del bagno (ad esempio non toccare mai la corrente mentre si è bagnati o non prendere mai le medicine).
Il libro ha un piccolo decalogo del pedone, illustra i principali cartelli stradali, che cosa si deve fare in alcune situazioni e cosa non fare mai.
All’interno del libro, come per “Il rispetto” della stessa collana, ci sono vari spunti per poter discutere con i bambini, per poterci confrontare con loro spiegandogli meglio i concetti che incontriamo nel libro. I protagonisti sono tutti animali e le illustrazioni sono sempre di Puig Rosado.
Due libri fatti davvero bene, di facile lettura, con belle illustrazioni e un modo diverso per spiegare ai nostri figli “Il rispetto” e “La prudenza”,
Per chi fosse interessato all’acquisto online può cliccare sul rispettivo link qui sotto:
La prudenza
La prudenza