avvengono tanti cambiamenti e, a differenza di ciò che pensiamo noi genitori
che li vediamo così tremendamente piccoli, i perché che si pongono sono davvero
tanti.
chiesto “ questo è l’anello di quando ci si sposa ma quando ci si lascia che
anello si mette?” , al ché gli ho semplicemente risposto “questo è l’anello di quando ci si sposa e quando ci si lascia
non si mette più questo ma non c’è un anello per chi si lascia, si può mettere
quello che si vuole” per ora, e ripeto per ora, il puffo ha accettato questa
risposa di buon grado senza fare altre domande, che sono certa arriveranno
quando meno me lo aspetto.
tutto normali non sapendola ancora gestire correttamente, capricci, fase del
distacco, cambiamenti vari e domande esistenziali ecco che questa settimana vi voglio
presentare un libro davvero carinissimo: “Una fiaba per ogni perché” edita da Edizioni Erickson.
nostri bambini, però contiene 10 favole davvero speciali e molto belle:
- La storia delle rose: quando la mamma parte
- Il bruco e la lumaca: quando i genitori si separano
- La campana grande e quella piccola: quando nasce un fratellino
- La favola del drago: quando sei molto arrabbiato
- La storia dell’albero di ciliegio: quando gli altri vogliono le tue cose
- Le lancette dell’orologio: quando papà torna tardi la sera
- La famiglia dei bottoni: quando si inizia l’asilo
- La storia dello sciroppo Tobia: quando bisogna prendere le medicine
- La storia della torta: quando hai paura del buio
- La macchina che non voleva benzina: quando devi mangiare qualcosa che non ti piace
leggerne qualcuna , in base al periodo che sta affrontando, e gli piacciono
sempre come la prima volta perché in effetti sono scritte con una delicatezza e
un linguaggio davvero adatto a loro.
Sono adatte ai bambini dai 2 ai 4 anni ma al mio, che ad
Aprile farà cinque anni, piacciono ancora molto. Se siete interessati all’acquisto online potete trovarlo sia cliccando su questo link
che sul sito Centro Studi Erickson.