509
Rieccomi ad aggiornare il blog! Sono stata assente perché questo
è il periodo dove mi metto alla ricerca di materiale per fare i lavoretti d’estate
con il puffo. Normalmente, visto che è a
casa da Giugno a Settembre, entro Maggio ho già comprato tutto l’occorrente per
l’estate (libri compresi), perciò il poco tempo che ho per stare al PC lo uso per navigare alla scoperta di cose nuove da fare e da leggere. Adesso pian pianino posterò tutto ciò che ho
trovato, mi è piaciuto e ho comprato per il puffo.
è il periodo dove mi metto alla ricerca di materiale per fare i lavoretti d’estate
con il puffo. Normalmente, visto che è a
casa da Giugno a Settembre, entro Maggio ho già comprato tutto l’occorrente per
l’estate (libri compresi), perciò il poco tempo che ho per stare al PC lo uso per navigare alla scoperta di cose nuove da fare e da leggere. Adesso pian pianino posterò tutto ciò che ho
trovato, mi è piaciuto e ho comprato per il puffo.
Intanto vorrei iniziare a parlarvi dei vetri della
cameretta: quest’anno tra Pasqua e 25 Aprile abbiamo fatto il ponte lungo e
visto che il tempo era quel che era abbiamo usufruito delle belle giornate per
uscire e fare un po’ di giochi all’aperto mentre nelle brutte giornate abbiamo
sistemato i vetri della cameretta.
cameretta: quest’anno tra Pasqua e 25 Aprile abbiamo fatto il ponte lungo e
visto che il tempo era quel che era abbiamo usufruito delle belle giornate per
uscire e fare un po’ di giochi all’aperto mentre nelle brutte giornate abbiamo
sistemato i vetri della cameretta.
Avevo trovato il kit per vetro Sentosphère (marca scoperta
da pochissimo e che ho iniziato ad adorare da subito ma ve ne parlerò man mano)
del Piccolo Principe. Il kit contiene
degli adesivi per vetro con la storia del Piccolo Principe e dei
pennarelli/tempera per colorarli che i bambini riescono ad usare senza grandi
problemi, l’unica pecca è che non devono schiacciare troppo perché se no esce
troppo colore. In quel caso sono riuscita a tirare su il colore in eccesso con
lo stesso pennarello e, usandolo tipo pennello, a fargli distribuire il colore su altri
disegni.
da pochissimo e che ho iniziato ad adorare da subito ma ve ne parlerò man mano)
del Piccolo Principe. Il kit contiene
degli adesivi per vetro con la storia del Piccolo Principe e dei
pennarelli/tempera per colorarli che i bambini riescono ad usare senza grandi
problemi, l’unica pecca è che non devono schiacciare troppo perché se no esce
troppo colore. In quel caso sono riuscita a tirare su il colore in eccesso con
lo stesso pennarello e, usandolo tipo pennello, a fargli distribuire il colore su altri
disegni.
Ci siamo dedicati a questo simpatico lavoretto per un’oretta al
giorno, il puffo ne era davvero entusiasta tanto da averli colorati tutti da solo, per tre giorni et voilà… a lavoro
finito (e asciugato) abbiamo decorato i vetri della cameretta con i nostri
fantastici adesivi del Piccolo Principe.
giorno, il puffo ne era davvero entusiasta tanto da averli colorati tutti da solo, per tre giorni et voilà… a lavoro
finito (e asciugato) abbiamo decorato i vetri della cameretta con i nostri
fantastici adesivi del Piccolo Principe.
Se avete dei bambini a cui piace colorare e volete impegnarli in qualcosa di creativo potete trovare il kit cliccando sul link Sentosphère, Kit vetro Piccolo Principe