Il piccolo gremlins ultimamente è in fase di ribellione, le
regole in realtà le accetta solo all’ asilo e in casa continua con “uffa che
pizza!” per ogni cosa.
Quando le regole vengono imposte, come è giusto che sia,
diventa rosso in faccia, sguardo contrariato e scene da baraccone…in realtà,
ripensando ora alla sua faccia, mi verrebbe da ridere pensando che ha 5 anni e
che questo mostrino alto un metro o poco più è nato praticamente ieri ma in quel momento vi
assicuro che da ridere mi viene ben poco.
Mentre ero alla ricerca di un po’ di
libri da portarci in vacanza ecco che mi imbatto nella scheda di “Diamoci una
sregolata! Storie ribelli che aiutano a capire e ad accettare i limiti” scritto da Cristina Bellomi e pubblicato da Erickson Edizioni, ovviamente provvedo ad acquistarlo e a leggerlo immediatamente al Gremlins.
che i bambini di Vieti dicano no ai divieti imposti dai genitori lo ha subito entusiasmato,
probabilmente vedendo in questi bambini dei veri e propri ribelli (come lui)
che giustamente, dal suo punto di vista, dicono di no ai propri genitori.
sì la storia è proprio questa: i bambini del paese di Vieti dicono basta ai
divieti, non accettano più di sentirsi dire quello che possono e non possono
fare, l’unico problema è che a tutti piace la pasta col pomodoro e nessun
adulto ora cucinerà più per loro ma c’è Gino, che vive in mezzo al bosco che,
unico adulto con cui i bambini si confrontano, gli cucina la pasta col
pomodoro, ascolta i loro proclami e poi gli racconta una storia…proprio
riguardante il proclama del giorno inventato dai bambini!
bambini gli leggeranno il proclama dove loro non si laveranno più i denti, Gino
dopo una bella pasta col pomodoro, gli racconterà la storia della strega
mangiaragni, che anche se si era trasformata in una stupenda fanciulla non si è sposata con il bellissimo principe proprio perché non
lavandosi i denti, le si era incastrata una zampina del suo ultimo pasto tra i
denti, schifando totalmente il futuro sposo e rimanendo zitella. I bambini di Vieti, ma anche i nostri, dopo ogni storia raccontata da Gino avranno modo di pensare al perché le regole servono.
libro davvero divertente, scritto benissimo e corredato da bellissime immagini, che aiuta i bambini a riflettere
sul perché le regole così odiate sono giuste e indispensabili.
4 commenti
Che bel libro…magari un giorno lo farò leggere a mio figlio…sei nella mia top of the post di questa settimana 🙂
Buona giornata <3
Si' Manu leggilo anche al tuo, il gremlins ne e' rimasto davvero entusiasta! Leggere un libro di bambini ribelli non e' cosa da tutti i giorni per i nostri figli ;).
Grazie per avermi inserito nella tua top of the post, corro a leggere! Buona serata!
Sembra molto interessante ed utile anche per il mio bimbo che di anni ne ha solo 3 e mezzo. Lo cercherò! Grazie Giorgia!
Arrivo dal blog di Mamma tra i fornelli e non solo…piacere di averti conosciuta!!
Ciao Koko benvenuta! Se il tuo bimbo è un piccolo ribelle come il mio gremlins 5enne si divertirà un mondo! Ho visto il tuo blog, molto interessante, verrò a farti visita più spesso! Ciao!