Home Tutti i libri Mamma perché i cacciatori sparano agli animali?

Mamma perché i cacciatori sparano agli animali?

by FigliModerni
1 commento





Il gremlins, che come Fonzie in Happy Days, ha scelto il bagno come suo ufficio, ieri sera mi ha fatto un domanda ben precisa a cui ho saputo rispondere solo il parte. 


“Mamma perché i cacciatori sparano agli animali?” 
ho sempre l’abitudine di spiegare, di rispondere ad ogni sua domanda ma questo suo perché mi ha colta impreparata.

Ho sempre educato il gremlins al rispetto per gli animali fin da quando è nato, abbiamo in casa un pastore tedesco, che il gremlins adora e che difende a spada tratta (cosa che Cristy apprezza e contraccambia) e due pappagalli calopsiti, Dumbo e Moreno.

Cristy per lui è un’amica, non le ha mai tirato la coda, non le ha mai fatto dispetti, non l’ha mai disturbata se mangia, beve o dorme. Il cane, ormai vecchietta (10 anni) lo va a cercare per giocare e viceversa.
Il gremlins ha imparato sin da piccolissimo, quali dei nostri cibi fanno male al cane e quali può condividere, ogni tanto, con lei e spesso fanno merenda insieme. A due anni dava da mangiare ad una gattina randagia, portando il piattino con attenzione senza farlo cadere dalla cucina alla porta d’entrata e mettendoglielo appena fuori dalla porta, con me che ovviamente pregavo che non si rovesciasse tutto sul pavimento.

Da quando è nato il gremlins, a casa nostra, oltre al cane, abbiamo avuto una cavia peruviana e due pappagalli calopsiti. Insomma il gremlins è nato e cresciuto in mezzo agli animali perché sono convinta, e non poco, che insegnargli l’amore e il rispetto per gli animali, facendolo vivere insieme a loro, sia il regalo più bello che si possa fare ad un figlio e che lo aiuti a diventare un uomo migliore un domani.

Premesso questo, ieri sera quando in bagno mi ha fatto questa domanda sono rimasta un po di sasso: primo perché non credevo che a 5 anni se ne uscisse con una domanda simile non avendo mai visto film del genere ne avendone mai parlato apertamente in casa, pensavo, forse molto ingenuamente, che non si ponesse domande tanto grandi, secondo perché davvero non sapevo cosa rispondere. 


Al gremlins spiego che il sangue che si vede in TV è pomodoro, perché a volte pur filtrando ciò che vede alla TV, in una casa dove si vede anche il telegiornale e film per adulti è abbastanza normale che i bambini vedano qualcosa, anche se solo di sfuggita, perciò l’ho sempre preparato un po a tutto.La sua domanda però, in questo caso, era ben precisa: non mi stava chiedendo, come a volte accade, se il sangue era vero o no, se l’attore era morto davvero o cosa, mi stava chiedendo perché i cacciatori sparano e uccidono gli animali, dando per certo che ciò fosse reale (e lo è eccome).

Non avendo mai amato le armi, nemmeno come gioco infantile (a casa mia esiste solo una pistola spara dischi di Ben Ten che gli è stata regalata) visto che ne esistono di più intelligenti e meno violenti, il gremlins sa perfettamente che le armi uccidono, glielo spiegai la prima volta che, a 3 anni, mi chiese di comprargli un fucile giocattolo.  Perciò quando mi chiede “perché i cacciatori sparano agli animali” mi sta chiedendo anche il perché li uccidano. 

Perché alcuni uomini siano così crudeli e come sport caccino animali anziché giocare a calcio, pallavolo o fare jogging è sempre sfuggito anche a me, non credo e non apprezzo  sport o hobby  dove si debba far uso di armi e men che meno dove si uccidano altri esseri viventi “per gioco”. Detto questo una risposta ho dovuto comunque dargliela e non avevo voglia, su un argomento per me così importante, di fargliela molto a favola.

Così a domanda diretta ho risposto: 

“Perché alcuni uomini sono cattivi e uccidono gli animali, perché gli uomini sono crudeli mentre gli animali sono nostri amici e bisognerebbe aiutarli e curarli, perché a volte gli uomini uccidono per soldi… sai che l’elefante ha le zanne?”

“Sì” 

“Ecco, a volte ci sono uomini che per avere le loro zanne e prendere soldi, perché le zanne dell’elefante si possono vendere, uccidono gli elefanti. Altri uccidono le volpi perché gli serve la loro pelliccia. Amore, ci sono tanti uomini cattivi con gli animali!”

Alla mia spiegazione mi ha risposto 

“Ma mamma se vogliono la pelliccia della volpe, perché non la tosano come la pecorella e la lasciano viva?”.

“Amore perché questi uomini sono davvero cattivissimi” e a questa mi ultima risposta se n’è andato, forse soddisfatto delle risposte avute o forse no, ma non mi ha più fatto domande sull’argomento.

Le domande le ha lasciate a me perché ci sono domande dei nostri bambini a cui è davvero difficile rispondere, perché un bambino non capisce fino in fondo quanto crudele possa essere la razza umana, perché quando un bambino ama gli animali è difficile accettare che qualcuno possa fargli del male per soldi, perché per un bambino sono ancora molto più importanti, l’amore, l’amicizia e la vita che i soldi e su questo, noi adulti, oltre che a riflettere, dovremmo solo imparare. 

Potrebbe anche piacerti

1 commento

Unknown 27/05/2014 - 15:20

Argomento davvero difficile…tu però hai risposto davvero sinceramente, credo che i nostri figli vogliano sempre e solo la verità 😉
Se ti va passa da me hai vinto un premio 🙂
Buona serata
Manu

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.