793
Le perline le ho sempre viste come un gioco femminile, non perché mi sia mai fatta problemi sui giochi maschili e femminili (il puffo gioca anche con le mie vecchie Barbie e con le Monster High) ma proprio perché il mio ricordo delle perline era legato al creare collane e braccialetti di cui normalmente ai maschietti importa ben poco perciò non ho mai approfondito.
Poi, per caso, durante la mia ricerca di che lavoretti fare in vacanza mi sono imbattuta nelle perline da stirare, vista la mia totale ignoranza nel campo perline, ho passato un’intera giornata, forse due, calcolando il mio poco tempo a disposizione per navigare su web, a guardare i vari kit finché eccoli lì…crea i pirati con le perline, crea le auto, crea gli animali perciò ho voluto provare a comprare il kit con i pirati che a casa nostra sono sempre ben accetti.
Nel kit preso c’era una tavoletta quadrata trasparente, l’immagine dei vari pirati (ci sono due pirati, una bandiera, un pappagallo, un vascello) e 2000 perline.
Una volta messa l’immagine che si vuole creare sotto la base trasparente non è affatto difficile creare l’immagine, il bambino seguendo il disegno e i colori del disegno infilerà le perline sulla base in modo corretto.
L’unica cosa negativa è che non c’è scritto a quanti gradi passare il ferro da stiro una volta creata l’immagine, perciò il primo tentativo non è andato benissimo poi una volta consultato il sito di Hama Beads ho letto che per le perline che usiamo noi, le medie, il ferro deve essere posizionato sul cotone e così non abbiamo più avuto problemi.
Terminate le perline della confezione, trovate in vendita anche solo bidoncini e/o sacchetti interi di perline perciò è un gioco che non finisce mai, inoltre ci sono vari accessori: dalle basi dalle forme più disparate, ai supporti per tenere su le figure o al filo per appenderle.
I pirati li potete trovare su Giocattoli creativi al costo di 8,50 ma consultando il sito potete trovare davvero tanti kit per creare qualsiasi cosa, altri kit, di altre marche, tipo la SES li potete trovare anche su Amazon.it. Anche se come basi e perline, avendole provate un po tutte, preferisco quelle di Hama Beads se non si hanno grandi pretese e il fine è far creare un gioco, con cui poi possono tranquillamente giocare, ai nostri bambini anche i kit della SES vanno benissimo.
Se avete fatto qualche creazione con le perline da stirare o se avete comprato dei kit con cui vi siete trovate bene, segnalatemeli su twitter a @figlimoderniit usando il tag #creailtuogioco.