Home Libri 3 - 6 anni Letture da spiaggia: Modu Modu Edizioni

Letture da spiaggia: Modu Modu Edizioni

by FigliModerni
6 commenti
Sono già due anni che in spiaggia compro libri per bambini, li trovo molto belli ed istruttivi sopratutto perché sono fiabe di altre culture e aiutano i nostri bambini ad entrare in nuovi mondi. 

Quest’anno ho comprato questi 

Per ora io ed il gremlins abbiamo letto “La favola di Mamma Natura” e “La favola di Mamma Pipistrello” editi da Modu Modu Edizioni che abbiamo trovato davvero stupende.






“La favola di Mamma Natura” è la storia di Mamma Natura che si ammala e per farsi aiutare chiama nell’ordine: sua figlia tartaruga (che ancora non aveva il guscio), suo figlio riccio (che ancora non aveva gli aghi), suo figlio ragno (che ancora non aveva il filo tanto fragile) e sua figlia ape (che ancora non faceva un miele così buono che ora invece piace a tutti i bambini).E’ una favola che insegna l’altruismo, tra i suoi figli Mamma Natura premierà solo quella/o altruista mentre punirà gli egoisti. 

“La favola di Mamma Pipistrello” invece è la storia di Mamma Pipistrello che va alla ricerca di altri animali uguali a lei, incontra topi che le assomigliano, uccelli che come lei volano, umani che come lei allattano i loro piccoli ma alla fine capirà di essere un animale unico al mondo. Aiuta i bambini a capire la diversità ma anche che ognuno di noi è un essere unico.  

Entrambe le favole, piaciute davvero tantissimo al gremlins,  sono tratte dai racconti di Babakar Mbaye Ndaak, che come autore non conoscevo e che ho iniziato ad amare. Le sue favole sono scritte in modo semplice e diretto e vanno dritte al cuore dei bambini.

“La favola di Mamma Pipistrello” la potete trovare qui mentre “La Favola di Mamma Natura” qui entrambe sul blog di Modu Modu Edizioni.

Prossimamente vi parlerò degli altri libri, comprati in spiaggia, che stiamo leggendo ma quando sarete in spiaggia e vi si avvicinerà un venditore ambulante non cacciatelo subito con un “non mi interessa”, se vende libri potreste perdere delle ottime letture per i vostri bambini.

Potrebbe anche piacerti

6 commenti

Anonimo 04/07/2014 - 17:43

Felicissimi che le nostre favole vi siano piaciute. Presto ne arriveranno altre di Babakar Mbaye Ndaal per i più piccini…
Modu Modu

Rispondi
FigliModerni 04/07/2014 - 19:05

Uau! Appena arriveranno le altre favole di Babakar Mbaye Ndaal saremo i primi ad aquistarli! Sono favole meravigliose ed è mia abitudine abituare il mio gremlins 5enne ad altre culture e ad altri mondi, da cui, tra l'altro, rimane incantato! Grazie per il bellissimo lavoro che state facendo!

Rispondi
Daniela 22/08/2018 - 12:20

Salve,
so che è un post vecchio, ma ho bisogno di sapere dove comprare queste favole. Per caso ne ho comprati due in spiaggia, La favola di zia lepre e zia tartaruga e la favola di nonno camaleonte. Mio figlio di neanche 3 anni ne va matto, prima di trovare questi ne avevo presi altri, ma non ne vuole sapere, mai letti, invece con questi si mette a letto tranquillo e me li passa per leggerli. Lo stesso autore, oltre alla favola di mamma pipistrello, ha scritto anche la favola di mamma natura, ma non riesco a trovare entrambi, solo recensioni ottime, ma nulla, nè agli store nè online. Mi potete dare una mano. Grazie

Rispondi
FigliModerni 23/08/2018 - 06:41

Buongiorno Daniela, noi li abbiamo sempre trovati e comprati sulla spiaggia. Ti consiglio di contattare l'editore sicuramente saprà indicarti dove trovarli. Trovi il link del loro blog nel post. Fammi sapere se sei riuscita a risolvere. Buona giornata

Rispondi
Anonimo 22/06/2019 - 15:48

Dove posso acquistare questi libri se nn vado al mare?

Rispondi
FigliModerni 22/06/2019 - 15:55

Può trovarli anche in alcuni mercati. I libri Modu Modu vengono venduti da venditori ambulanti perciò se non si frequentano spiagge talvolta li si può trovare anche nei mercati cittadini. Un anno noi li trovammo ad esempio al mercato di Clusone. Non in tutti i mercati ci sono i venditori ambulanti senegalesi ma a volte Capita. Altrimenti può andare sul sito dell'editore e provare a scrivere a loro.

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.