Home Tutti i libri C’era una volta stop!

C’era una volta stop!

by FigliModerni
0 commento
In quest’ultimo periodo, soprattutto in vacanza, ci è capitato di essere al ristorante con un Gremlins impaziente. Ovviamente nei periodi estivi, essendoci più gente, non sempre l’attesa è a misura di bambino perciò ci è capitato di dover aspettare un po’ con il bambino che, visto l’attesa, iniziava ad essere un po’ insofferente.
Nei ristoranti, così come nei negozi in genere, non amo i bambini che si alzano, vanno in giro, disturbando chi lavora perciò ci siamo inventati un gioco davvero simpatico per passare il tempo che abbiamo chiamato “C’era una volta stop!”.
Si decide chi inizia il gioco (normalmente faccio iniziare il Gremlins ma mi è anche capitato di iniziare io) e si parte con:
“C’era una volta….” si prosegue con una frase che inizi la storia e quando abbiamo finito la frase diciamo “stop”, così prosegue il secondo partecipante che dovrà inventare una frase da attaccare alla frase precedente perciò per esempio:
“C’era una volta un bambino di cinque anni soprannominato Gremlins stop”
“che era un bambino davvero molto bravo, gli piaceva giocare a calcio e non faceva mai arrabbiare la mamma stop”
e si va avanti ad oltranza.
Abbiamo inventato storie con animali, calciatori, personaggi dei cartoni animati, familiari, amici, abbiamo inventato storie di tutti i tipi a volte anche partendo con un gatto e finendo con un calciatore. Storie molto vicine alla realtà, storie divertenti, storie completamente fantastiche insomma avrete capito…abbiamo inventato davvero di tutto!
E’ un gioco che non ha bisogno di nulla, solo di un po’ di fantasia, che si può fare ovunque e in qualsiasi momento, che ci aiuta a far passare il tempo ai nostri bambini anche in luoghi dove è meglio che stiano fermi e composti e nel nostro caso ci ha anche aiutato a tirare fuori qualche preoccupazione infantile (ad esempio quella di un bambino che non voleva tornare all’asilo) che infilata in una storia di fantasia ha un altro sapore per i nostri bambini ma aiuta noi mamme ad aiutarli meglio.
Insomma se vi va provate con i vostri bambini e poi ditemi com’è andata!  

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.