Si sa le cose belle succedono così per caso, una domenica come tante leggi un tweet che ti incuriosisce, clicchi sul link e ti si apre un mondo nuovo…così per caso!
Il mondo di Geo è un mondo di geometria e i suoi personaggi sono tutti dei solidi, troviamo Celestino, Lilla, Ubo-Ubo, Piro, Lele, Indro e Sfettro. Ogni personaggio ha delle caratteristiche che ai bambini piacciono davvero moltissimo, oltre ad essere simpaticissimi, infatti Celestino è un calciatore, Lilla lavora in un fast-food, Ubo-Ubo è un inventore, Piro un allenatore, Lele il sindaco, Indro un ladro gentiluomo e infine Sfettro è un fantasmino goloso.
Desi e Deri, sono invece due ragazzini che vivono sulle nuvole e che hanno il potere di esaudire i desideri buoni delle persone e in questo numero riusciranno ad esaudire il desiderio, molto speciale, di un bambino…un desiderio che molti dei nostri bambini hanno!
Tutte le storie sono divertenti, educative, piene di buoni sentimenti come l’amicizia e l’altruismo
All’interno del giornalino troverete le pagine da colorare, alcuni giochi, un rubrica sulla GEOmetria e una dolcissima ninna nanna.
L’ho letto con chi mi aiuta nella scelta dei libri per bambini, il Gremlins cinquenne, che ne è rimasto così entusiasta che la sera dopo mi ha chiesto se ci fosse un altro numero…che ahimè ancora non c’è!
E che dire degli autori? Gli autori sono Carlo Panaro e Luciano Gatto. Vi dicono qualcosa Topolino, “Il Giornalino”, Prezzemolo, Il Monello o Topo Gigio? Bene! Allora non potete assolutamente perdervi questo giornalino e sopratutto non potete farlo perdere ai vostri bambini.
In fondo in quanti siamo a lamentarci del fatto che non ci sono più dei bei fumetti per bambini? Io sono cresciuta con il “Corriere dei Piccoli”, “Topolino” e un sacco di altri fumetti di cui molti personaggi sono diventati dei cartoni animati. La Pimpa, ad esempio, era un personaggio apparso sul Corriere dei Piccoli mentre ora è un must per molte mamme e per molti bambini.
Oggi ci sono un sacco di giornalini per bambini di scarsa qualità, ci sono giornalini per ogni cosa che si vede in televisione ma una volta letti, non rimane nulla ai nostri bambini. Provate a chiedervelo? Quando avete comprato il giornalino tal dei tali una volta aperto e aperto il gadget, che non mancano mai e unica motivazione per cui i bambini sono attratti dai giornalini, il vostro bambino lo sfoglia ancora o lo dimentica in qualche angolo della casa in attesa di comprare il nuovo giornalino per avere un nuovo gadget?
Certo per i più piccoli ci sono la Pimpa e Giulio Coniglio ma dai 5-6 anni in su cosa possiamo ritenere davvero meritevole?
Questo giornalino invece colma questa lacuna, perché è un giornalino che fa appassionare i bambini, noi lo abbiamo già letto tre sere a fila, sotto richiesta del Gremlins, perciò vuol dire che gli è piaciuto moltissimo. Il tutto senza gadget e giochini vari, perché in fondo i giornalini e le varie riviste per bambini dovrebbero servire proprio a questo, ad amare i fumetti, per i personaggi e le storie in essi contenuti.
Insomma come vi dicevo all’inizio mi si è aperto un mondo, il mondo di “Geo and company” perciò eccovi subito il giornalino da leggere ai vostri bambini “Geo and company“.
Una volta letto, se ai vostri bambini è piaciuto come al mio, potete andare sul sito e stampare giochi, disegni da colorare, segnalibri e le schede didattiche oppure leggere le filastrocche contenute sul sito.
Se invece volete vedere i filmati dei personaggi di Carlo Panaro e Luciano Gatto potete andare sul loro canale youtube e guardare le loro simpatiche animazioni.
Direi che come giornalino promozionale, del tutto gratuito, anche qui i nostri bambini hanno ricevuto dei bei regali, meglio di decine di gadget che ci invadono casa, e per dire grazie basta un “Mi piace” sulla loro pagina Facebook.
Spero che questo progetto possa trovare al più presto un editore affinché finalmente tutti i bambini che, come il mio, aspettano di ritrovare i fumetti di questi personaggi che gli sono entrati nel cuore possano continuare a leggerli.
Quando i bambini si appassionano a qualche personaggio, senza che nessuna pubblicità li abbia indotti nella loro scelta, senza che ci fosse alcun gadget ad ingolosirli beh quello vuol solo dire che i personaggi, i contenuti che hanno ascoltato o letto sono davvero meritevoli e il successo è assicurato…parola di Gremlins!