1,1K
Scrivere questo post mi da una certa emozione perché il libro di cui vi parlo oggi è un libro della mia infanzia.Il libro che mi ha fatto innamorare della lettura, non esagero a definirlo il primo amore perché è stato il libro che per primo mi ha fatto sognare e appassionare a qualcosa. Ricordo ancora che ero in terza elementare e che la maestra me lo diede come libro di lettura delle vacanze, mi mettevo sul balcone a leggere e sognavo, sognavo, fu il primo libro che “divorai” e che lessi in brevissimo tempo.
Non ricordo più il volto della maestra che mi fece un regalo tanto bello, non ne ricordo nemmeno il nome ma la ringraziai tutta la vita perché grazie a lei imparai ad amare in modo viscerale la lettura.
Negli anni amai altri libri ed altri autori, “divorai” migliaia di libri, perché la lettura di un libro rimane il mio spazio privato dove davvero riesco a rilassarmi, a conoscere, imparare, sognare, è uno spazio tutto mio che nessuno può valicare perché nel momento in cui leggo entro in altre vite, in altre storie, in altri mondi ma “I quattro libri di lettura” rimase sempre il mio primo amore.
Non so quali altri libri lessi prima, ma quelli che lessi sicuramente non li ricordo perché non mi lasciarono quell’emozione che mi lasciò Tolstoj. E’ vero erano altri tempi, non c’erano tutti i libri per bambini che ci sono adesso, ora c’è un libro per ogni argomento e dello stesso argomento ce ne sono decine, centinaia, di diverse case editrici.
Avendo avuto una madre che ha sempre buttato tutto ciò che non serviva o che ormai era passato non ho più trovato questo libro per anni, non si sa perché ma pur essendo un bellissimo libro per bambini è un libro praticamente introvabile, ne trovai una copia molto molto vecchia in età adulta.
Molti genitori trasmettono le loro passioni ai figli, c’è chi gli trasmette l’amore per lo sport, chi quello per il disegno etc etc. quando nacque il Gremlins iniziai a trasmettergli la mia passione più grande: quella per i libri. Come già scrissi qui io i libri li misi in mano al Gremlins praticamente subito e già da piccolissimo sfogliava i suoi primi libri di stoffa.
Poi i figli crescono e oltre ai libri per bambini a mio figlio aprii sempre la mia libreria, così iniziò a manipolare i miei libri, anche quelli più cari, fin da piccolo senza mai romperli, ne pasticciò solo uno che tengo come tesoro inestimabile. Il mio grande desiderio era regalargli il primo libro che amai ma dargli in mano un libro tanto vecchio come quello che avevo in casa voleva dire disintegrarlo, perciò andai alla ricerca di un’edizione adatta a lui.
Ed ecco che quasi per miracolo Isbn Edizioni alla fine del 2013 mi fa un regalo inaspettato e graditissimo una nuova edizione de “I quattro libri di lettura” , lo iniziai a cercare verso Gennaio – Febbraio 2014 e sembrava impossibile trovarlo ma finalmente questa edizione fantastica mi arriva proprio pochi giorni fa, quando ormai avevo perso tutte le speranze di poterlo dare al Gremlins.
Tolstoj non ha bisogno di presentazioni, se anche non amate la letteratura russa credo che ormai chiunque conosca “Guerra e Pace” oppure “Anna Karenina” se non come libri almeno come film.
Sappiate solo che, per chi non lo conoscesse come autore per bambini, questa raccolta di racconti parla di animali, di contadini, di mercanti, di re e vescovi,di ladri, di piante, di morte e di amore …insomma in questo libro potete trovare davvero qualsiasi personaggio e argomento. Dal racconto “Il mare”, al racconto “Lo sciocco”, “La volpe e l’uva”, “Il pescecane”, “I due cavalli” e tantissimi altri racconti, i vostri bambini passeranno da un argomento all’altro continuando a sognare.
Quello che l’editore Isbn ha fatto con grande maestria è fornire ad un libro, in origine non illustrato, le bellissime illustrazioni di Alice Beniero che rendono un libro, già bellissimo di suo per contenuto, ancora più bello.
Qui potete trovare la scheda del libro e il trailer di presentazione fatto dall’editore, se siete interessati all’acquisto visto che è abbastanza introvabile io l’ho acquistato su Amazon. al costo di 21,25 euro ma se vi capitasse di entrare in qualche libreria che ancora ne è fornita non esitate a comprarlo perché è un regalo bellissimo che farete ai vostri figli.
1 commento
Solo per chiedere se il testo è una edizione integrale anche cioè con i primi rudimenti di Tolstoj ai fenomeni fisicie chimici, come nell’originale del 1928 in Italiano. Ma l’ho già ordinato per la mia nipotina Alice e mi arriverà in due giorni. Grazie comunque per avermi confermato che sarà un bel libro come mi era sembrato di intuire. Alla prossima Gian Paolo Volpe