638
E’ tanto che non parlo di libri, in questi mesi ne ho letti tantissimi con il Gremlins di cui vi parlerò, ma il tempo è stato davvero poco e perciò sono un po indietro con tutto quello che vorrei scrivere ma in questi due giorni, oggi e domani, vi parlerò solo ed esclusivamente di libri.
L’anno scorso vi avevo parlato del “mal di scuola” e del “mal d’asilo” qui , libri che aiutavano i nostri bambini a parlare di cosa li preoccupava nell’ambito scolastico, tanto da non volerci andare.
Quest’anno invece vi parlerò di tre libri che aiutano i bambini della scuola materna e della scuola elementare nel loro inserimento (o re-inserimento) in ambito scolastico.
Partiamo con i più piccoli: per i bambini che iniziano la scuola materna “Divento Grande” di Nicoletta Costa edito da Emme Edizioni è un libro davvero eccezionale. Il bambino sfogliando il libro e facendosi leggere la storia dalla mamma o dal papà capirà che tutti coccolano i bambini piccoli ma che i bambini piccoli sono anche molto stancanti, quando diventano grandi invece tutti sono molto più contenti perché i bambini grandi si possono portare ovunque perché camminano da soli, possono mangiare un gelato senza sporcarsi, vanno alla scuola materna, rispondono al telefono etc. Insomma un inno all’indipendenza dei bambini quando diventano grandi.
E’ vero non è un libro che parla di inserimento alla scuola materna o più in generale dell’asilo ma è un libro che aiuta i nostri bambini a sentirsi grandi, ad essere grandi e perciò se i nostri bambini prenderanno bene il fatto che sono cresciuti ci aiuterà sicuramente per un buonissimo inserimento senza pianti.
A noi questo libro è servito moltissimo nel primo anno di asilo del Gremlins, è andato all’asilo tutto “gasato”, orgoglioso di sé stesso per essere diventato grande, con quell’espressione di “piccoli uomini navigati” che solo i Gremlins sanno avere ma lo ha aiutato anche moltissimo a fare il bambino grande con i più piccoli, aiutandoli dove possibile.
Lo abbiamo usato anche l’anno scorso, quando ha iniziato il secondo anno di asilo, perché si sa che per alcuni bambini dopo mesi di vacanza, il rientro non è proprio piacevole. E’ un libro scritto con un linguaggio semplice, che sa conquistare i nostri bambini, se poi ci mettete i fantastici disegni di Nicoletta Costa…beh, questo è un libro che consiglio davvero a tutte le mamme che iniziano l’inserimento dei loro bambini all’asilo.
Per i bambini che invece stanno iniziando o iniziando nuovamente la scuola elementare ecco che arriva in aiuto “Un giorno di scuola” . Il libro tratta in modo davvero semplice e accattivante la giornata dei nostri figli, dal risveglio, alla colazione, all’arrivo a scuola dove si incontrano gli amici, la maestra, si fa lezione e poi si ritorna a casa.
La giornata scolastica è ben descritta, con lezioni alla lavagna, compiti, intervalli, pranzo, dopo pranzo, suono della campanella…in poche parole tutto ciò che faranno i nostri bambini a scuola, ciò li aiuta a scandire bene la giornata, ma anche a cogliere le cose belle di ogni momento passato sui banchi e a vedere la scuola in modo positivo.
L’ho comprato per il Gremlins in previsione della sua entrata, l’anno prossimo, alla scuola elementare e inizieremo a leggerlo insieme attorno ad Aprile per prepararci, piano piano, al suo ingresso nella scuola primaria, per poter confrontarci con largo anticipo su ciò che potranno essere i suoi dubbi e le sue insicurezze.
Anche questo libro è scritto e illustrato da Nicoletta Costa edito da Emme Edizioni e lo potete trovare cliccano su questo link Un giorno di scuola
Non posso terminare questo post senza presentarvi un libro che invece va bene sia per i bambini della scuola materna che per quelli della scuola elementare e che personalmente trovo davvero simpatico: “L’alfabeto della scuola”.
Mamme questo alfabeto è davvero fantastico e divertente perché la A non è solo una semplice lettera dell’alfabeto ma in questo libro diventa la A di amici, amici di scuola, amici del cuore, amici della pelle. La E diventa la E di estate, quando le scuole sono chiuse, la G come gita scolastica e cosa succede in gita, L come leggere e perché è divertente leggere, un alfabeto davvero simpatico e divertente che associato ad uno dei due libri che vi ho descritto sopra aiuterà i nostri bambini a prendere il loro inserimento scolastico nel migliore dei modi.
Anche quest’ultimo libro è scritto ed illustrato da Nicoletta Costa edito da Emme Edizioni e lo potete trovare cliccando su questo link L’alfabeto della scuola
Nei prossimi post vi parlerò degli ultimi “libri da spiaggia” che abbiamo letto e di cui vi avevo iniziato a parlare qui e di alcuni ebook che ci hanno davvero divertito un sacco!