Home Libri 7 - 9 anni Libri intelligenti che aiutano a crescere: Lavorare nel mondo dei bambini di Siska Editore

Libri intelligenti che aiutano a crescere: Lavorare nel mondo dei bambini di Siska Editore

by FigliModerni
2 commenti
Visto che domani sarà lunedì e l’inizio di una nuova settimana lavorativa oggi voglio parlarvi di un ebook davvero straordinario.

Viviamo in un’epoca dove, anche se ultimamente si è smesso di parlarne, c’è gente che muore ancora sul lavoro, persone che per fare il loro lavoro ci rimettono la vita. Da mamma mi sono sempre augurata che i nostri figli, i bambini di oggi, diventino degli adulti responsabili, che i lavoratori di domani, che siano dirigenti aziendali o operai, abbiano tutti a cuore la sicurezza sul lavoro. Che possano creare un mondo migliore di quello che abbiamo creato noi, che diano valore alla vita e che possano essere adulti intransigenti per quanto riguarda la sicurezza.

Tutti noi mandiamo in giro i nostri figli in bici muniti di caschetto ma pochi spiegano ai bambini che per ogni lavoro che si fa ci sono delle misure di sicurezza da adottare per non perdere la vita. E’ un argomento difficile da spiegare eppure dovremmo pensarci per formare degli adulti responsabili.



Perciò, quando quest’estate stavo cercando gli ebook per il Gremlins, sono stata felicemente sorpresa di trovare, tra gli ebook di Siska Editore, un ebook per spiegare ai bambini proprio la sicurezza sul lavoro: Lavorare nel Paese dei Bambini.



Un argomento difficile spiegato ai bambini in modo divertente e spensierato ma che fa porre, ad ogni bambino, delle domande a cui potremo rispondere affrontando con i nostri bambini un argomento tanto importante quanto difficile.

L’autrice, Francesca Sanzo, nella sua favola crea “il Paese dei Bambini” dove bambini  e adulti capovolgono i loro ruoli, sono i bambini che fanno fare la colazione ai genitori, che li portano a scuola, sempre loro che vanno a lavorare mentre mamma e papà devono ubbidire alla maestra e quando rientrano dal lavoro non arrivano mai stanchi ma sempre pronti a giocare con i loro genitori.

Sì perché “nel Paese dei Bambini” i bambini fanno lavori importanti e magnifici: Sofia fa l’astronauta, Michele lavora con la betoniera e fa strade stupende, Giovanna fa la guardiana all’ascensore panoramico della Torre Eiffel, Francesco crea libri pieni di illustrazioni, gli stessi libri che i bambini alla sera leggono ai propri genitori per farli addormentare.

Una mattina Sofia e Giovanna sono in ritardo, d’altronde si sa che questi genitori sono dei veri dormiglioni e perciò alla fine si esce sempre all’ultimo minuto. Quel mattino Giovanna si dimentica il paracadute, sì perché ogni mattina Giovanna sale sul razzo di Sofia che le dà un passaggio al lavoro, quando sono nel cielo di Parigi Giovanna si butta con il suo paracadute e va a lavorare alla Torre Eiffel. 

Quella mattina però Giovanna, presa dalla fretta e da mille pensieri, se ne è proprio dimenticata e convinta di averlo riposto nel suo zaino, quando arriva vicino a Parigi, apre la porta del razzo e salta giù ma quando prova a tirare la corda si rende conto di aver dimenticato il paracadute. 

Come farà la bambina a salvarsi? Chi l’aiuterà? Quello lo lascio scoprire a voi perché questo ebook è davvero bellissimo.

Quello creato da Francesca Sanzo è un paese bellissimo, un vero paese da favola, il Gremlins si è divertito davvero un sacco già alle prime pagine perché l’idea che lui potesse prepararmi la colazione, portarmi a scuola e andare a lavorare lo ha entusiasmato parecchio, lo ha fatto sognare pensando al lavoro fantastico che farà da grande, perché qualunque lavoro sceglierà anche il suo sarà un lavoro fantastico proprio come quello di Giovanna, Sofia, Michele e Francesco. 

Abbiamo parlato del perché era importante che Giovanna mettesse il paracadute e da quello siamo passati a parlare di tanti altri lavori dove la sicurezza è importante, un ebook davvero splendido, simpatico, divertente, ma anche dolce e magico.

Come nella maggior parte degli ebook di Siska Editore anche questo contiene un extra: “Il Paradiso delle Crocchette: storie di gatti che non ci sono più”, sempre scritto da Francesca Sanzo. Un racconto dolcissimo nel quale una mamma spiega alla propria bambina dove vanno a finire i gatti che muoiono ma che chiunque di noi potrebbe tranquillamente riadattare al proprio animale di casa, che non c’è più, per aiutare i bambini a superarne il lutto.

Un’autrice, scoperta per caso, che è piaciuta molto sia a me, che come mamma sono sempre attenta a ciò che leggo al Gremlins, che al Gremlins che si è davvero innamorato di questo ebook in ogni sua pagina. 

Siska Edizioni invece, per l’ennesima volta (ne avevo già parlato qui), si è dimostrato un editore capace di indovinare ogni sua pubblicazione per bambini con ebook che arrivano dritto dritto al cuore dei nostri figli, facendoli divertire davvero molto. 

Se siete interessati a questo ebook potete acquistarlo sia sul sito dell’editore Siska, che su Ibs sempre al costo di 2,99 euro. 


Potrebbe anche piacerti

2 commenti

Panzallaria 22/09/2014 - 13:22

ciao, volevo davvero ringraziarti per questa recensione. Mi hai emozionata! francesca sanzo

Rispondi
FigliModerni 22/09/2014 - 15:04

Ciao Francesca, è stato un vero piacere fare questa recensione perché ci hai fatto divertire, pensare, emozionare e sognare! Spero di leggere presto altri tuoi ebook, magari su argomenti tanto importanti come questo perché leggerti è davvero un piacere! Ciao e a rileggerti presto!

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.