Home Libri 4 - 6 anni Il mondo è anche di Tobias di Lapis Edizioni

Il mondo è anche di Tobias di Lapis Edizioni

by FigliModerni
0 commento



Essendo una lettrice accanita mi capita di leggere di tutto, ovviamente avendo un figlio leggo anche libri per bambini ma mai mi era capitato di emozionarmi così tanto per un libro mentre leggevo per il Gremlins. 

Ieri sera, come lettura della buonanotte, abbiamo letto “Il mondo è anche di Tobias”,  un libro che parla di un bambino autistico.

Alla nascita Tobias e la sua mamma si scambiano uno sguardo molto intenso, uno sguardo che entra nel profondo e che solo sua mamma riesce a capire. Man mano che Tobias cresce la mamma si accorge che lui non parla, non ascolta, sembra vivere in un altro mondo. 




Così lo porta in ospedale e qui un medico le dice che “suo figlio è autistico. Non è come un vero essere umano, lo consideri più come una scimmietta e gli insegni delle cose da imitare”. La mamma dopo aver risposto per le rime al medico, torna a casa con il suo bambino decisa a ad aiutare il suo bambino a tutti i costi. 


Inizia a leggergli il “Piccolo Principe” e le gesta di Lancillotto, mentre legge lo abbraccia, lo bacia, lo accarezza, lo culla finché un pomeriggio Tobias, mentre la mamma leggeva, si alza e se ne va.

Torna poco dopo con una corona in testa e una scatola di plastica vuota che mette in testa alla mamma: da quel momento lui sarà il Piccolo Principe e la mamma Lancillotto. La mamma, prendendolo in braccio, si mette davanti allo specchio “Siamo una bella coppia. Tobias e la mamma” gli dice e in quel momento il bambino dice solo “Mamma”.



La mamma, che fino a quel momento si era sentita molto sconfortata, pensando che come mamma non valesse nulla, decide di raccontare una storia, di smetterla finalmente di leggere e di raccontare la storia di Tobias.

La storia di una mamma Lancillotto che combatte contro tutti perché il mondo è anche di Tobias, il suo Piccolo Principe. 

Mamma Lancillotto combatte con le maestre di scuola che sono dei draghi sparafuoco travestiti da Mary Poppins perché la scuola è anche di Tobias, con dei perfidi Elfi dei giardinetti perché i giardinetti sono anche di Tobias, con un bambino maleducato, un Gigante bambino perché la spiaggia è anche di Tobias. Ha una spada (da buon Lancillotto) nella borsa che però non tira mai fuori.

La storia finisce con un discorso bellissimo che la mamma fa al suo Piccolo Principe perché si ricordi sempre che il mondo è anche di Tobias. 



Mentre leggevo, pagina dopo pagina, mi sono venute le lacrime agli occhi, non ho pianto perché stavo leggendo al Gremlins, ma mi ha emozionata tantissimo questo libro, mi ha emozionata perché è sì la storia di un bambino autistico e di tutte le difficoltà che deve affrontare ma anche di una mamma che lotta con tutte le sue forze, contro il mondo intero, perché il suo bambino venga accettato ovunque. 

Una mamma con momenti di sconforto ma che riesce sempre a rialzarsi guardando negli occhi il suo bambino, una mamma che con un amore immenso sta vicino al suo bambino cercando di aiutarlo in tutti i modi, una mamma che ormai rassegnata a non sentire il suo bambino parlare quando lo sente dire “Mamma” è felice fino in fondo perché quella parola vuol dire tanto, vuol dire tutto! 

Un libro che consiglio a tutte le mamme: da leggere ai propri bambini perché possano conoscere l’autismo, con poesia e tenerezza, evitando così che diventino dei piccoli perfidi Elfi dei giardinetti, da leggere da sole perché la forza e il coraggio di questa mamma e di tante mamme come lei venga premiata e non debbano più combattere contro il mondo intero ma anche da leggere semplicemente perché è un libro di una delicatezza, di una poesia e di un amore immenso! 

Ve lo consiglio davvero vivamente, se fosse interessate all’acquisto “Il mondo è anche di Tobias” è scritto da Elena Spagnoli Fritze, illustrato da Michele Ferri, edito da Lapis Edizioni ed è adatto ai bambini da 5 in poi. Se siete interessati all’acquisto online potete seguire questo link Il mondo è anche di Tobias

Io lo avevo preso in biblioteca e l’ho già ordinato, se pensate che 12 euro siano tante per un libro vi assicuro che in questo caso non comprerete solo un libro ma un vero e proprio capolavoro.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.