Home Libri 3 - 6 anni Le storie di Bosco Arancione – Storie per educare

Le storie di Bosco Arancione – Storie per educare

by FigliModerni
0 commento
“Le storie di bosco arancione” , con le fiabe di Marina Bianchi e le illustrazioni di Marta Verdesca, ed edito da Casa Editrice Mammeonline, è un libro davvero completo per l’entrata alla scuola materna. 

Ha come protagonista Piccolo Canguro ed è composto da quattro storie:

Stasera dormo nel mio lettino tutto giallo racconta di Piccolo Canguro che deve iniziare a dormire nel suo letto, uscendo dal marsupio della mamma perché ormai grande. Piccolo Canguro viene rassicurato dalla mamma sul fatto che ogni sera gli verrà raccontata la favola e che la mamma gli darà il solito bacio della buonanotte e che perciò non verrà perso il loro rituale serale,  E’ un aiuto per i bambini che soffrono il distacco dalla mamma ma anche per quei bambini che, come il Gremlins, non vogliono dormire nel proprio letto.


Il primo giorno alla scuola di Bosco Arancione è una storia che inizia a Settembre, con l’inizio della scuola. Lo stato d’animo di Piccolo Canguro è di felicità, perché sa che a scuola troverà tanti amici e tanti giochi, ma anche di preoccupazione perché non sa cosa farà una volta a scuola. Dopo qualche esitazione Piccolo Canguro va a scuola, accompagnato dalla mamma e non lascia la sua zampa fin quando non trova il suo amico Wilco. Da una parte ne è felicissimo dall’altra chiede conferma alla mamma se tornerà a prenderlo. Una volta avuta la certezza che tutte le mamma tornano sempre a prendere i loro cuccioli Piccolo Canguro va a giocare con Wilco. Questa storia è un aiuto per quei bambini che hanno il loro primo approccio con la scuola materna,che hanno difficoltà di inserimento ma anche per quelli che hanno paura che la mamma non torni a prenderli.

La scuola di Bosco Arancione descrive l’inserimento di Piccolo Canguro a scuola, perché i compagni sono tanti e tutti diversi tra loro. C’è chi è timido, chi prepotente, chi non vuole che gli si tocchino i giocattoli ma anche chi si sente escluso, come la tartarughina Gina. Quando il coccodrillo Silly con una spinta farà cadere in acqua Wilco, Piccolo Canguro cercherà di aiutarlo ma cadrà anche lui in acqua e sarà proprio la tartarughina Gina a trarli in salvo. Proprio lei che nessuno voleva e che si sentiva esclusa diventerà l’eroina della giornata. Questa storia aiuta a capire che tutti hanno delle paure, che possono essere risolte ed è certamente un aiuto per la mancanza di autostima, proprio come la tartaruga Gina.

– E per quei bambini che all’asilo non mangiano nulla? Beh “E’ ora della pappa” è proprio la storia che fa per loro. A Piccolo Canguro non piace il cibo che gli danno a scuola, tutti i suoi compagni mangiano con gusto ma lui proprio non ne vuole sapere. Quando il pranzo è finito però Piccolo Canguro ha fame, chiede a Wilco se il cibo era veramente buono e non solo Wilco gli risponde che era buonissimo ma gli fa vedere che ora, dopo aver mangiato, può fare salti molto più alti.  Purtroppo quando Piccolo Canguro chiede alla maestra se c’è ancora un po di cibo, la pappa è tutta finita e lui torna a casa con il pancino vuoto ma il giorno seguente mangerà proprio tutto.

E’ un libro davvero completo e molto ben fatto che al mio Gremlins è piaciuto davvero tantissimo, si è riconosciuto in Piccolo Canguro che dormiva attaccato alla sua mamma. “Come faccio io” mi ha interrotto in quel punto della fiaba ed è proprio così, anche lui come Piccolo Canguro vuole dormire attaccato alla mamma. 

Per i bambini della scuola materna è un libro davvero splendido nel quale, chi per una cosa o chi per l’altra, si riconosceranno in Piccolo Canguro e i suoi amici. 

Ho scoperto questo editore per caso e ci è piaciuto davvero un sacco, perciò stiamo già scegliendo nuovi libri. 




Se siete interessati a “Le storie di Bosco Arancione” potete acquistarlo cliccando su questo link Le storie di bosco arancione. Storie per educare 

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.