1,2K
Visto che nell’ultimo post vi avevo parlato di bulli e bullismo ora voglio presentarvi due libri anti-bullismo per i più piccoli.
Topo Tip “Aiuto ci sono i bulli!” è un libro dedicato ai bambini della scuola dell’infanzia.
E’ la storia di Topo Tip che torna all’asilo e che trova dei compagni di classe nuovi. Tra i nuovi compagni ce ne sono alcuni un po più grandi che dicono parolacce ma che sembrano davvero in gamba!
Al piccolo Topo Tip piacerebbe entrare a far parte del loro gruppetto ma appena gli propone di giocare viene subito schernito perché piccolo. Durante l’intervallo gli rubano la merenda e Topo Tip, si chiude in se stesso demoralizzato.
Il giorno dopo gli prendono il suo adorato Teddy e glielo pasticciano tutto con dei gessetti deridendolo. Topo Tip si sente sempre più solo e demoralizzato e alla sera annuncia alla mamma che lui all’asilo non andrà più.
Finalmente, tra le lacrime, Topo Tip decide di raccontare tutto alla mamma che gli promette che parlerà lei con la maestra, così il topolino dorme sereno e il giorno seguente va all’asilo.
Appena arriva nota che i bulletti hanno preso di mira un compagno più piccolo e facendosi forza Topo Tip prende immediatamente le difese del compagno, guadagnandosi il rispetto del gruppo di bulli. Quando i bulli lo cercano per coinvolgerlo nei loro giochi a Topo Tip non interessa più, ha trovato dei compagni fantastici che non fanno i bulli!
Topo Tip “Aiuto ci sono i bulli!” è scritto da Casalis Anna, illustrato da Marco Campanella ed edito da Dami Editore, lo potete acquistare su Ibs a 7,56 euro.
“Anna, i bulli non sono belli” è un libro adatto ai bambini della scuola elementare.
A Samuele un ragazzino di terza media viene rubata la bicicletta fuori dalla scuola, durante il furto il bambino cade, si fa molto male e va all’ospedale.
Così in classe di Anna si parla di bullismo. Alcuni compagni pensano che questi ragazzi fanno così perché sono forti, altri raccontano che durante l’intervallo ci sono bambini che vogliono sempre comandare, altri si lamentano che vengono esclusi e derisi per il loro aspetto fisico ma la maestra spiega che la vera forza è nell’intelligenza non nei muscoli, che la vera forza è non conformarsi agli altri ma usare sempre la propria testa.
Un altro compagno suggerisce di parlarne sempre con i proprio genitori o alla maestra senza vergognarsi.
Insomma, alla fine Anna e i suoi compagni capiscono che fare i bulli è proprio da stupidi.
“Anna, i bulli non sono belli” è scritto da Maria Loretta Giraldo, illustrato da Nicoletta Bertelle ed edito da San Paolo Edizioni nella collana Jam – Le mele rosse. Se siete interessati all’acquisto vi basta cliccare su questo link Anna, i bulli non sono belli
Per chi non avesse letto il post vi ricordo, sullo stesso argomento, il libro “Non mi fai paura! Oscar & Co.” di cui scrissi nell’Ottobre 2013, adatto ai bambini dai 3 anni in su. Il post lo potete leggere qui .
Buona lettura a tutti!
1 commento
Ciao sono Elisabetta