2,4K
Quest’oggi voglio parlarvi di un libro che abbiamo letto ieri sera. Il Gremlins a 5 anni e mezzo comincia a farsi domande: ma anche le femmine hanno il pisellino? Ma allora loro da dove fanno la pipì? Da grande anche io avrò i peli come papà? Guarda mamma mi sono cresciuti i peli sulle braccia.
Insomma tutte domande di questo tipo, sulla sua identità sessuale, a cui io ho sempre risposto prontamente però mi sono chiesta se in questo caso un libro illustrato, ovviamente per bambini, non fosse più adatto a spiegargli meglio l’argomento.
Nella mia ricerca di un libro adatto mi sono imbattuta in “Piselli e Farfalline. Son più belli i maschi o le bambine” di Vittoria Facchini edito da Fatatrac. Prima di farglielo vedere l’ho sfogliato un po per vedere se potesse essere adatto alla sua età e l’ho trovato perfetto.
In questo libro si spiega che in realtà è bello essere maschi come essere femmine, che le femmine e i maschi possono fare le stesse cose (ad esempio i maschi possono ballare e le femmine fare karate), che hanno abiti ed abitudini diverse ad esempio le bambine hanno fiocchetti e cuoricini dappertutto mentre i maschietti sono più sportivi ma l’unica grande differenza tra loro sta nel corpo.
Un paio di pagine sono dedicate ai tanti modi in cui mamme, papà, nonni e zii chiamano scherzosamente il pisellino e altrettante sono destinate a come viene chiamata la farfallina. Viene spiegato come cambia il corpo del bambino quando diventa più grande, dalla voce ai primi peletti nei maschi, da seni e sedere nelle femmine.
Poi si diventa adulti e allora si passa alla fase dell’innamoramento e da sguardi dolci, dolci parole, baci e carezze può accadere che nasca un bambino e mentre il corpo della mamma si trasforma nel papà si trasforma l’umore, essendo pieno di grandi emozioni.
Il libro si chiude con una frase bellissima “e della differenza – ormai l’avrai capita – non possiamo fare senza! Perché serve alla vita…”.
Per un argomento così importante rivolto ad un pubblico così piccolo ho trovato questo libro davvero perfetto, è pieno di immagini divertenti, tutto il testo è in rima, ovviamente non è mai esplicito ed è davvero a misura di bambino.
Noi ci siamo divertiti moltissimo a leggerlo, anzi a dire il vero a leggerlo e a rileggerlo visto che lo abbiamo letto due volte solo ieri sera e questo pomeriggio il Gremlins ha voluto sfogliarlo da solo.
Mio marito, mentre leggevo, mi guardava un po basito come a chiedermi “era necessario?” ma su argomenti così importanti preferisco un libro fatto bene che tante chiacchiere e spiegazioni fatte male o magari con un linguaggio non proprio consono all’età del piccolo interlocutore,che possono creare confusioni oppure informazioni che con la loro crescita riterranno poco esatte.
Un libro che consiglio vivamente a tutti quei genitori di bambini che sono alla scoperta del loro corpo! Adatto a bambini dai 5 anni in sù!
Se siete interessati all’acquisto vi basta cliccare sul link Piselli e farfalline… Son piú belli i maschi o le bambine?
3 commenti
Bellissimo, un altro libro carino su questo genere è "Il pianeta stravagante" una storia tratta da un racconto di una classe di bambini francesi
Ciao Pamela, grazie per il commento ma sopratutto grazie per la segnalazione di questo titolo…ora lo cerco! Sono sempre alla ricerca di libri nuovi per il Gremlins! A rileggerti presto!
Grazie Giorgia, questo libro mi salverà dalle domande di mia figlia 🙂