639
Una piccola grande tartaruga. Con audiolibro. CD Audio
è la storia di una piccola tartaruga appena nata, al sicuro tra le alghe mangia piccoli gamberetti, nuota, viene a galla per poco e poi scompare in fondo al mare. Piano piano cresce, il guscio è più duro e arriva fino alla terraferma per mangiare i granchi. Poi ritorna nel mare! Poi una notte eccola tornare sulla stessa spiaggia in cui è nata, ormai è adulta, depone le sue uova sotto la sabbia, prima dell’estate nascono le piccole tartarughine, aspettano la notte per dirigersi verso il mare ma molte di loro verranno catturate da becchi, artigli e chele…tranne una, una piccola tartarughina che arriva al mare e nuota, nuota, lontano ma un giorno anche lei si ricorderà di quella spiaggia, dov’è nata, e ci ritornerà|
Sulle tracce del panda. Con audiolibro. CD Audio
Il libro si apre con l’immagine e la descrizione di mamma Panda che culla il suo cucciolo, sta lì per giorni con il suo cucciolo poi si allontana per mangiare ma prima di tornare prende qualche stelo di bambù. Per sette settimane il cucciolo di Panda non apre gli occhi, dopo sette settimane quando per la prima volta aprirà gli occhi, li aprirà vedendo la neve. L’inverno è duro, il cibo è poco, si avvicinano ad un ruscello per bere ma poco dopo Mamma Panda percepisce un pericolo e allontana il suo cucciolo: un cane selvatico! Lei riesce a scacciarlo via ma cerca ben presto un albero sicuro su cui rifugiarsi. La fame è ancora tanta, perciò la mattina seguente mamma e cucciolo attraversano un ruscello nuotando e finalmente trovano un territorio ricco di bambù. Arriva la primavera, gli abitanti dei villaggi iniziano a raccogliere legna e di nuovo Mamma Panda e il suo cucciolo, si incamminano alla ricerca di un nuovo territorio e una nuova avventura ricomincia!
A spasso coi lupi. Con CD Audio
una lupa passeggia tra i boschi, sguazza in mezzo al ghiaccio, gioca, l’inverno sta arrivando e le oche migrano verso sud. Cerca da mangiare ma non lo trova, ulula e un altro ululato le risponde. Raggiunge il branco, i tre lupacchiotti avuti in primavera la leccano, il lupo nero la saluta con uno sguardo, è il suo compagno! Gli otto lupi partono insieme, in cerca di cibo, seguono le orme di un alce. Individuato l’alce partono alla caccia, in branco, è un vecchio alce zoppicante e riescono a prenderlo…finalmente possono mangiare! I lupi si raggomitolano su se stessi, far i massi mentre la lupa sogna che arrivi la primavera, le oche tornino e lei e il suo branco possano stare al calore del sole.
Buongiorno a tutti!
Oggi voglio parlarvi di una collana che abbiamo scoperto per caso, cercando un libro sulle tartarughe, gli animali preferiti del Gremlins.
Nella mia ricerca mi sono imbattuta in una collana edita da Editoriale Scienza davvero bellissima, tutti i libri di questa collana sono correlati da audiolibri che completano dei libri già di per se stupenda.
Di questa collana in realtà noi ne abbiamo comprati quattro:
Una piccola grande tartaruga. Con audiolibro. CD Audio
è la storia di una piccola tartaruga appena nata, al sicuro tra le alghe mangia piccoli gamberetti, nuota, viene a galla per poco e poi scompare in fondo al mare. Piano piano cresce, il guscio è più duro e arriva fino alla terraferma per mangiare i granchi. Poi ritorna nel mare! Poi una notte eccola tornare sulla stessa spiaggia in cui è nata, ormai è adulta, depone le sue uova sotto la sabbia, prima dell’estate nascono le piccole tartarughine, aspettano la notte per dirigersi verso il mare ma molte di loro verranno catturate da becchi, artigli e chele…tranne una, una piccola tartarughina che arriva al mare e nuota, nuota, lontano ma un giorno anche lei si ricorderà di quella spiaggia, dov’è nata, e ci ritornerà|
“Una piccola grande tartaruga” è scritto da Nicola Davies, illustrato da Jane Chapman ed edito da Editoriale Scienza.
Sulle tracce del panda. Con audiolibro. CD Audio
Il libro si apre con l’immagine e la descrizione di mamma Panda che culla il suo cucciolo, sta lì per giorni con il suo cucciolo poi si allontana per mangiare ma prima di tornare prende qualche stelo di bambù. Per sette settimane il cucciolo di Panda non apre gli occhi, dopo sette settimane quando per la prima volta aprirà gli occhi, li aprirà vedendo la neve. L’inverno è duro, il cibo è poco, si avvicinano ad un ruscello per bere ma poco dopo Mamma Panda percepisce un pericolo e allontana il suo cucciolo: un cane selvatico! Lei riesce a scacciarlo via ma cerca ben presto un albero sicuro su cui rifugiarsi. La fame è ancora tanta, perciò la mattina seguente mamma e cucciolo attraversano un ruscello nuotando e finalmente trovano un territorio ricco di bambù. Arriva la primavera, gli abitanti dei villaggi iniziano a raccogliere legna e di nuovo Mamma Panda e il suo cucciolo, si incamminano alla ricerca di un nuovo territorio e una nuova avventura ricomincia!
“Sulle tracce del Panda” è scritto da Nick Dowson, illustrato da Yu Rong ed edito da Editoriale Scienza.
A spasso coi lupi. Con CD Audio
una lupa passeggia tra i boschi, sguazza in mezzo al ghiaccio, gioca, l’inverno sta arrivando e le oche migrano verso sud. Cerca da mangiare ma non lo trova, ulula e un altro ululato le risponde. Raggiunge il branco, i tre lupacchiotti avuti in primavera la leccano, il lupo nero la saluta con uno sguardo, è il suo compagno! Gli otto lupi partono insieme, in cerca di cibo, seguono le orme di un alce. Individuato l’alce partono alla caccia, in branco, è un vecchio alce zoppicante e riescono a prenderlo…finalmente possono mangiare! I lupi si raggomitolano su se stessi, far i massi mentre la lupa sogna che arrivi la primavera, le oche tornino e lei e il suo branco possano stare al calore del sole.
“A spasso con i lupi” è scritto da Janni Howker, illustrato da Sarah Fox-Davies ed edito da Editoriale Scienza.
Mamma tigre. Con Cd Audio
una tigre, mimetizzata tra la foresta, sta cercando una nuova tana perchè i suoi cuccioli possano stare al sicuro. Corre, senza far rumore, finalmente trova una radura con delle grandi rocce. Le sembra il posto adatto: lì porterà i suoi cuccioli! I tigrotti stanno dormendo, nella vecchia tana, quando mamma Tigre arriva e prendendoli per la collottola li trasporta, uno alla volta, nella nuova tana. I cuccioli crescono, iniziano a giocare tra loro, iniziano le prime lotte tra di loro per imparare l’arte del combattimento Hanno fame tutti e tre, finché ecco un grosso cinghiale, con le fauci spalancate le tre tigri iniziano la loro difficile caccia. Finalmente lo prendono, possono mangiare e dopo pranzo un bel bagno nel lago. Mamma Tigre insegna ogni trucco ai suoi piccoli, poi a 18 mesi i tigrotti devono staccarsi da lei ed iniziare a cercarsi una nuova tana. Mamma Tigre scompare, i due tigrotti si strofinano poi la giovane tigrotta se ne va per la propria strada e ognuno di loro inizia una nuova vita.
una tigre, mimetizzata tra la foresta, sta cercando una nuova tana perchè i suoi cuccioli possano stare al sicuro. Corre, senza far rumore, finalmente trova una radura con delle grandi rocce. Le sembra il posto adatto: lì porterà i suoi cuccioli! I tigrotti stanno dormendo, nella vecchia tana, quando mamma Tigre arriva e prendendoli per la collottola li trasporta, uno alla volta, nella nuova tana. I cuccioli crescono, iniziano a giocare tra loro, iniziano le prime lotte tra di loro per imparare l’arte del combattimento Hanno fame tutti e tre, finché ecco un grosso cinghiale, con le fauci spalancate le tre tigri iniziano la loro difficile caccia. Finalmente lo prendono, possono mangiare e dopo pranzo un bel bagno nel lago. Mamma Tigre insegna ogni trucco ai suoi piccoli, poi a 18 mesi i tigrotti devono staccarsi da lei ed iniziare a cercarsi una nuova tana. Mamma Tigre scompare, i due tigrotti si strofinano poi la giovane tigrotta se ne va per la propria strada e ognuno di loro inizia una nuova vita.
“Mamma Tigre” è scritto da Nick Dowson, illustrato da Jane Chapman ed edito da Editoriale Scienza.
Perché questa collana ci è piaciuta così tanto? Questa collana è un’insieme di notizie scientifiche trattate con delicatezza e poesia, nel CD potete trovare il racconto letto da Lella Costa, la storia in inglese e una canzone (ogni animale ha la sua).
Quando vogliamo parlare di animali , noi ci affidiamo a questa collana, così vera, così poetica, che ci fa imparare ma anche sempre un po sognare, nel pensare all’animale del racconto!
Tutta la collana è adatta ai bambini dai 3 anni in su e se avete bambini a cui piacciono gli animali, o se volete solo far conoscere ai vostri bambini le abitudini di alcuni animali in modo corretto e poetico non potete perdere questa fantastica raccolta!