Home Libri 3 - 6 anni Un giorno, un cane

Un giorno, un cane

by FigliModerni
2 commenti


Visto che siamo nel periodo dei regali natalizi, oggi vi voglio presentare un silent book che amo moltissimo, uno di quei libri che ti sa commuovere ed emozionare dalla prima all’ultima pagina. 

Uno di quei libri che ti buca l’anima, che ti entra dentro piano piano, che ti sa coinvolgere come pochi altri sanno fare, uno di quei libri dove non è possibile non tifare per il protagonista. 

Credo che parlando di cani sia l’unico che sappia dire così tanto, senza avere alcuna parola scritta ti sa raccontare tutto, senza sconti!

Avevo già scritto qui cosa ne penso di chi regala i cani a Natale ed uno dei principali motivi è proprio la storia del silent book che sto per presentarvi.

“Un giorno, un cane” scritto da Gabrielle Vincent ed edito da Gallucci Editore è la storia di un cane che viene abbandonato per strada, senza una ragione, forse da qualcuno che sta andando in vacanza

il cane, che non capisce un gesto tanto crudele, insegue l’auto dei suoi padroni, speranzoso, corre per cercare di raggiungerli

fin quando rimane senza fiato e vede la macchina allontanarsi, il padrone si affaccia al finestrino per essere sicuro di aver seminato il proprio cane e poi prosegue per la sua strada.



Il cane, solo, gira, annusa, cerca odori a lui familiari ma non li trova, ad ogni auto che passa spera sempre che sia il suo padrone, fin quando, mentre sta attraversando la strada, un’auto, per evitarlo, sbanda 

e va a sbattere contro l’auto che sta arrivando nel senso opposto, causando un bruttissimo incidente.

Il cane, sempre più spaventato, si allontana, continua a vagabondare, corre incontro ad alcuni sconosciuti ma quando si rende conto che non sono le persone che lui sperava, inizia ad ululare al cielo tutta la sua tristezza e sconforto.

Continua il suo lungo vagabondare senza una meta, in cerca di cibo e riparo e dopo tanto girare su una strada vede stagliarsi la figura di un bambino, il bambino e il cane si guardano, da lontano, poi il bambino si china verso di lui piano piano.



Quando vede che il cane rimane lì fermo, senza paura, il bambino si avvicina al cane e si guardano negli occhi, per quello che dal libro sembra un’eternità ma poi il cane gli salta su e gli fa le feste.



Questo cane ha trovato un nuovo amico, forse una nuova famiglia! 

Ovviamente il libro è molto più lungo, ben 64 pagine di illustrazioni, toccanti, emozionanti, che parlano da sole e arrivano dritto al cuore.

Un libro che dovrebbero avere in casa tutti quelli che amano i cani, un libro che dovrebbe leggere chiunque abbia intenzione di prenderne uno, un libro che racconta di un abbandono ma anche un libro che ci trasmette chiaramente le emozioni provate dal cane, un libro unico e speciale!

Io l’ho “letto” con il mio bambino, perché è un libro consigliato anche ai bambini dai 3 anni in poi, perché i bambini di oggi diventino degli adulti più responsabili di noi!

Un regalo che sarà sicuramente gradito a chiunque lo regalerete, adulti o bambini, un regalo che farà commuovere ma anche pensare a cosa vuol dire avere un cane.

Buone letture!











Potrebbe anche piacerti

2 commenti

Pierluigi Biffi 19/06/2015 - 12:02

bellissimo libro e una lettura che non ha età. E' come la musica, si fa capire da tutti.

Rispondi
FigliModerni 20/06/2015 - 20:49

Verissimo Pierluigi è un albo davvero meraviglioso, uno di quei libri che quando li leggi ti rimangono sempre nel cuore.

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.