Home Libri 4 - 6 anni #librinoncensurabili : E con Tango siamo in tre

#librinoncensurabili : E con Tango siamo in tre

by FigliModerni
2 commenti

Continua la mia iniziativa sui #librinoncensurabili che trovate qui perciò oggi vi voglio parlare di un libro che ci è piaciuto tantissimo per la delicatezza e la sensibilità con cui tratta un argomento importante, un libro tratto da una storia vera: E con Tango siamo in tre!


Ci troviamo nello zoo di Central Park a New York dove molte famiglie portano i loro bambini ma dove vivono anche molte famiglie di animali. 

Tra gli animali che popolano lo zoo c’è la comunità dei pinguini: i pinguini ogni anno nello stesso periodo iniziano la fase del corteggiamento. I pinguini maschi cercano i pinguini femmina e quando si rendono conto di essere fatti l’uno per l’altra diventano una coppia. 

Tra questi pinguini ci sono Silo e Roy, due pinguini maschi, che non guardano le femmine ma stanno sempre insieme, facendo insieme ogni cosa proprio come le altre coppie di pinguini.



Roy e Silo, imitando gli altri pinguini, iniziano a costruire il loro nido ma purtroppo vedono che gli altri pinguini, dentro ai loro nidi, hanno un uovo. Così trovano una pietra ed iniziano a covarla ma purtroppo non succede nulla!

Il Signor Gramzay, accortosi che i due pinguini si vogliono bene, trova un uovo abbandonato e lo mette nel loro nido.


Silo e Roy cominciano a covarlo giorno dopo giorno, a girarlo per tenerne al caldo ogni parte, e ad accudirlo con molta cura giorno dopo giorno finché non sentono un “pio, pio” provenire dall’uovo. 

Quando l’uovo si schiude si trovano davanti un bellissimo pinguino, tutto loro!



Il Signor Gramzay decide di chiamarlo Tango perché “per fare un tango bisogna essere in due”. Tango cresce forte e sano, accudito amorevolmente da Roy e Silo. Tango è il primo pinguino dello zoo ad avere due papà, molte famiglie con bambini vanno a vederli nuotare tutti e tre insieme, acclamandoli con gioia.

La sera Roy, Silo e Tango tornano nel loro nido, come tutti i gli altri pinguini, come tutte le altre famiglie, per andare a dormire.

Una storia straordinaria che giuro potete leggere ai vostri bambini dai 4 anni in su e che è senza controindicazioni, una storia bellissima che non sconvolgerà i vostri bambini perché scritta in modo commovente ed emozionante ma una storia che gli farà comprendere che le famiglie al mondo sono tante, tantissime, tra le più diverse ma che tutte hanno in sé una cosa che le accomuna: l’amore!


L’amore è una cosa che ogni bambino capisce e comprende, senza bisogno di alcuna spiegazione, perché l’amore quello vero, per fortuna, ha un linguaggio universale!

Il libro è scritto da Justin Richardson e Peter Parnell, stupendamente illustrato da Henry Cole e pubblicato da edizioni Junior. Se siete interessati all’acquisto online potete acquistarlo sia sul sito dell’editore che seguendo questo link  E con Tango siamo in tre

Buona lettura!


Potrebbe anche piacerti

2 commenti

Claudia Protti 26/01/2015 - 05:18

Bello, mi piace tantissimo questo libro!

Rispondi
FigliModerni 26/01/2015 - 08:14

Verissimo Claudia, è un libro davvero incantevole che andrebbe letto a tutti i bambini 😉

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.