Home Libri non censurabili #librinoncensurabili iniziativa contro la censura di alcuni libri per bambini

#librinoncensurabili iniziativa contro la censura di alcuni libri per bambini

by FigliModerni
7 commenti


Ieri vi avevo parlato dei libri per bambini che nel 2014 sono stati censurati in alcune città italiane qui .

La notte porta consiglio e perciò mi sono detta: possibile che dobbiamo vedere ancora queste cose nel 2015 senza poter far nulla? Assolutamente no! Qualcosa bisogna fare, tutti insieme, perché i libri sono di tutti, perché non si possono accettare, per nessun motivo, che dei libri per bambini vengano censurati in alcune città!

Ma quali sono i libri che danno tanto fastidio? Presto detto, proprio citando l’articolo di Famiglia Cristiana che vi avevo linkato ieri

Le parole chiave a cui prestare attenzione sono: educazione alla effettività, educazione sessuale, omofobia, superamento degli stereotipi, relazione tra i generi o cose simili, tutti nomi sotto i quali spesso si nasconde l’indottrinamento del gender.

perciò tutti i libri per bambini che parlano di educazione all’affettività, all’educazione sessuale, di omofobia o anti-stereotipi, i vari tipi di famiglia etc sono da censurare perché “nasconderebbero” un indottrinamento.

Queste persone stanno promuovendo appelli (qui i vari appelli da firmare), incontri (qui ad esempio quello che si terrà il 30 Gennaio a Reggio Calabria presso l’auditorium “don Orione” di Sant’Antonio al Santuario) anti-gender o a favore dell’educazione dei figli (ci sarebbe da chiedersi di quale educazione si parli, ma credo di avere già la risposta). 

Tutto questo ovviamente viene fatto a “favore della vita”, chissà di chi visto che una buona fetta di persone sembra tagliata completamente fuori da tutto ciò. Io sono a favore della vita, di tutte le vite, anche degli omosessuali che invece vengono tagliati fuori perciò ci si sta nascondendo dietro slogan veri e propri, stiamo parlando davvero di aria fritta altro che di “favore alla vita”.

Pertanto a fronte di tutto ciò unirsi, tutti insieme, e farsi sentire a gran voce mi sembra il minimo per poter contrastare questo fenomeno tutto in crescita e che, iniziando nel 2014, è tuttora vivo, organizzato e sta andando avanti.

Oggi su figlimoderni voglio lanciare questa iniziativa:

1) su questa pagina ospiterò tutti i vostri post che parlano di libri “scomodi”. 
Per inserire i vostri link basta metterlo nei commenti sotto a questo post o scrivermi direttamente tramite il modulo “Contattami” che trovate sul blog inserite semplicemente nome, email e link e mi verrà recapitato immediatamente. In giornata vedrete il vostro link apparire su questa pagina.

2) taggate foto di libri per bambini cosidetti “scomodi” su twitter, facebook e instangram con l’hashtag #librinoncensurabili

Se avete altre idee ovviamente contattatemi sarò ben lieta di rafforzare questa iniziativa, affinché i libri per bambini, tutti i libri per bambini, rimangano liberi! Fate girare questa iniziativa il più possibile perché più siamo meglio è!


Le recensioni dei libri “scomodi” destinati ai bambini

Intanto, aspettando i vostri titoli e link, inizio io:
Piselli e farfalline. Son più belli i maschi o le bambine? da Figlimoderni
Il trattore della nonna da Galline Volanti
Piccolo Uovo da Teste Fiorite
La mia famiglia selvaggia da Galline Volanti
Piccolo blu e piccolo giallo da Associazione Arcobaleno
Bambini bambine e sapori – Famiglia a colori da Galline Volanti 
Il trattore della nonna da Genitorialmente
La scimmia da MammaMoglieDonna
Tante famiglie tutte speciali da Figlimoderni
Pezzettino da Kevitafarelamamma
A caccia dell’orso da Kevitafarelamamma
E con Tango siamo in tre da Mamma Claudia e le avventure del Topastro
E con Tango siamo in tre da Figlimoderni
Una mamma e basta da Figlimoderni
Una bambola per Alberto da Genitorialmente
Lupo & lupetto da Galline Volanti
Che fatica mettere a letto papà da Figlimoderni
Andiamo papà! da Figlimoderni
Qual è il segreto di papà da Figlimoderni
Catalogo dei genitori per i bambini che vogliono cambiarli da Figlimoderni
Il libro delle famiglie da Figlimoderni
Quante famiglie! da Figlimoderni
Perché hai due papà? da Figlimoderni
Perché hai due mamme? da Figlimoderni
Una giornata speciale da Figlimoderni
Diverso come uguale da Teste Fiorite
Piccolo uovo da Figlimoderni
Il Grande Grosso Libro delle Famiglie da Figlimoderni
Il pianeta dei calzini spaiati da Figlimoderni
Se io fossi te da Kevitafarelamamma
I cani non sono ballerine da Kevitafarelamamma
Che forza papà da Figlimoderni
Piccolo blu e piccolo giallo da Figlimoderni
In famiglia… da Figlimoderni
Papà aspetta un bimbo da Figlimoderni
Il pentolino di Antonino da Figlimoderni
Diverso come uguale da Figlimoderni
Il pianeta stravagante da Figlimoderni
Due nidi da Figlimoderni
Ettore l’uomo straordinariamente forte da LaSpunta




Altri articoli sull’argomento


Il mio intervento a Genitorisidiventa su Radio Cusano Campus
Intervista ad Isabella Paglia
A Venezia nelle scuole c’erano libri per bambini, poi sono arrivati i libri gender
Mostra “Ci sono anch’io” fuori dagli stereotipi dentro la realtà
Carate Brianza e i libri di Lo Stampatello Editore: ancora censure?
La libertà di leggere ai bambini senza censure





Potrebbe anche piacerti

7 commenti

Giusy 17/01/2015 - 15:03

Complimenti per l'iniziativa. E' tutto così assurdo. Spero di contribuire, impegni permettendo…

Rispondi
FigliModerni 20/01/2015 - 16:26

Giusy sì è davvero allucinante ma purtroppo…dai aiutaci a dire no a queste censure, facendo girare l'iniziativa, postando foto di libri "scomodi" con l'hashtag #librinoncensurabili oppure mandandomi un link di una tua recensione… come vuoi tu 😉

Rispondi
Kevitafarelamamma 20/01/2015 - 14:46

ahaha e pensare che noi A caccia dell'orso lo abbiamo anche cantato e recitato in 4 incontri EDUCATIVI!
ne ho parlato qui:
http://www.kevitafarelamamma.it/2014/10/a-caccia-dellorso-da-leggere-ballare-cantare.html
Vivy

Rispondi
FigliModerni 20/01/2015 - 16:28

Grazieeeee Vivy, ho già inserito il tuo link insieme agli altri. Man mano che ti vengono in mente, tra le recensioni che hai fatto segnalameli che li metto tutti! Grazieeee ancora!

Rispondi
Anonimo 09/07/2015 - 22:22

salve sono una mamma (Lucia) e ho da poco recitato al nido a caccia dell'orso, uno dei libri censurati. In effetti non mi sembra ci siano dietro messaggi ambigui, o forse non li ho saputi cogliere. Non sono d'accordo con la censura, ma con la buona informazione sì. Se avete voglia o tempo andate sul sito pro vita o leggete le schede riassuntive del documento OMS sull'educazione sessuale. Onestamente leggendolo mi sono un po' preoccupata! Premetto che sono favorevole alle unioni civili ma non al matrimonio gay, è una contraddizione in termini. Ho amici omosessuali e penso che abbiano il diritto di essere riconosciuti come referenti l'uno per l'altro, soprattutto per eventuali decisioni importanti nella vita, ma ho molti dubbi sulle adozioni. Ho letto un articolo di Dolce e Gabbana in cui Dolce dice "Sono gay, non posso avere un figlio. Credo che non si possa avere tutto dalla vita, se non c’è vuol dire che non ci deve essere. È anche bello privarsi di qualcosa. La vita ha un suo percorso naturale, ci sono cose che non vanno modificate. E una di queste è la famiglia." Dice "non posso" e non "non voglio".
Penso che ogni bimbo meriti un padre e una madre, perché la diversità tra maschi e femmine non può essere annullata, esiste, ancor prima di nascere, ed è una gran ricchezza. Va promosso il rispetto per la diversità (omosessuali, disabili, fragilità psichiche/affettive che spesso abbiamo tutti ma mascheriamo…), per imparare ad accoglierla, ma non lo si fa di certo annullandola. Penso che il rispetto della diversità debba coinvolgere gli adulti e con l'esempio seguiranno anche i bambini. Il mio piccolo non fa caso al colore diverso della pelle del compagno, al nido gioca ai travestimenti con scarpe col tacco, collane, cucina, stira…i piccoli non fanno discriminazioni, lasciamoli fuori i bimbi dai nostri problemi, non portiamo nel loro mondo le nostre turbe. L'educazione sessuale è un campo delicato, non mi farebbe piacere che a 4 anni a mio figlio venisse insegnata la masturbazione infantile (vedi OMS), sa da solo che alcune parti del corpo gli procurano sensazioni piacevoli, o che a 9 anni fosse fatto vedere come si svolge un rapporto sessuale… Ci saranno altri modi per insegnare il rispetto e l'educazione sessuale? Magari più adatti alla loro sensibilità, alla loro spensieratezza. Rispettiamo la loro fantasia, non togliamogliela precocemente.
Un'altra riflessione è che siamo molto concentrati sul diritto ad avere figli, ma non su quello di essere figli. La fecondazione eterologa non è forse molto simile ad una adozione? Allora perché non favorire le adozioni e dare i tantissimi soldi spesi per le eterologhe alle famiglie nel bisogno? (il ticket per eterologa copre una piccolissima parte delle spese, il resto viene dalle tasse che paghiamo). Capisco bene il desiderio di maternità o di paternità ma mi sembra che con l'eterologa ci siamo dimenticati che i bimbi non sono oggetti del desiderio ma doni…tra l'altro in prestito anche quelli nati da pancia di mamma, i figli infatti non sono nostri, noi li accompagnamo perché spicchino da soli il volo…e allora che differenza c'è tra adozione (bimbi già nati e soli) e figli biologici? il nostro egoismo forse.
Se vogliamo davvero bene ai ns figli facciamoli crescere nel rispetto delle differenze e non nell'indifferenza e nell'appiattimento.
Buon proseguimento a tutti!

Rispondi
Sonia Grieco 04/10/2017 - 16:25

È abominevole che ci siano persone che sotto le innocenti sembianze di libri per bambini, si prendano gioco dei nostri progetti educativi ed infilino nella testa di innocenti bambini che gli atteggiamenti contro natura siano da accettare e da promuovere!
La chimica e l'antropologia urlano s gran voce una sacrosanta verità: si nasce maschi o femmine, non esistono alternative! Se una persona ha difficoltà ad identificarsi col sesso di nascita, deve essere aiutato a capirne le motivazione, dove nella sua storia ci sia stato questo strappo tra psiche e corpo.
Tutto questo prurito a promuovere ed osannare questi comportamenti contro natura ha persino portato all'abominevole pratica del.commercio di neonati, spacciando per famiglie anche chi si macchia di questo reato, infiocchettandole col bel nome di arcobaleno.
Sappiate che nemmeno gli antichi romani, presso i quali erano diffusi prostituzione ed omosessualità, si sono mai sognati di istituzionalizzare tali unioni.
I grandi facciano ciò che vogliono, ma giù le mani dai bambini!!

Rispondi
FigliModerni 04/10/2017 - 17:26

Gentile signora Sonia,
Lei scrive:

È abominevole che ci siano persone che sotto le innocenti sembianze di libri per bambini, si prendano gioco dei nostri progetti educativi ed infilino nella testa di innocenti bambini che gli atteggiamenti contro natura siano da accettare e da promuovere!

Io invece cara signora credo che Lei non sappia nemmeno di cosa parla e probabilmente Lei di questi libri non ne ha letto nemmeno uno altrimenti non scriverebbe certe boiate! Di "atteggiamenti contro natura" non si fa proprio cenno e l'unica cosa che io vedo abominevole è che nel 2017 ci siano persone che come progetto educativo abbiano quello di formare dei perfetti omofobi. Vede cara signora i gay esistono, che a Lei questo fatto piaccia o meno, ed hanno gli stessi suoi diritti. Quello che da mamma mi fa molta più paura è che un domani mio figlio nella vita possa avere a che fare con persone come Lei!

Se Lei è a conoscenza del commercio di neonati e delle responsabilità (di persone gay?) non perda tempo con il mio blog ma vada immediatamente da Carabinieri o Polizia e denunci, faccia nomi e cognomi e sporga denuncia immediatamente. Se invece le sue sono solo illazioni o deliri fanatici allora taccia che fa più bella figura.

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.