Continuano le mie recensioni sui libri non censurabili,come avevo spiegato qui.
Quello che vi presento oggi è un bellissimo libro per leggere senza stereotipi, “Andiamo papà!” è la storia di un ragazzino, Jo Junior, che vive con il papà. Una mattina il papà lo invita a pesca e Jo Junior è felicissimo. Come ogni bambino felice, si veste, si pettina, si lava in un baleno.
fino alla gallina che ben presto sputerà la nocciolina facendo riapparire Jo Junior proprio davanti al papà. Padre e figlio si ritroveranno di nuovo insieme, felici, a ridere della simpatica avventura.
Adoro questo genere di libri e li leggo sempre volentieri con mio figlio perché mi auguro che da adulto sia un uomo libero proprio come il papà di Jo Junior, che sappia badare a se stesso anche senza che una donna debba occuparsi di lui per lavare, stirare, cucinare, pulire… saper badare a se stessi non è sinonimo di debolezza ma di indipendenza e libertà!
“Andiamo papà!” è un libro pieno di messaggi positivi che insieme ad ironia e divertimento ne fanno un libro di cui i bambini si innamorano alla prima lettura, un libro che ci ha fatto spanciare dalle risate e che mio figlio ha voluto rileggere per ben tre volte nell’arco della stessa sera, un libro che a casa nostra ha avuto davvero un gran successo e che consiglio a tutti, ma sopratutto a quei genitori che vogliono crescere i propri figli liberi dagli stereotipi e che sanno farsi ancora due risate insieme a loro.
“Andiamo papà” è scritto da Praline Gay-Para che si è ispirata ad un racconto di origine congolese, illustrato da Rèmi Saillard, pubblicato da Edizioni Clichy nella collana “Carrousel” ed è indicato dai bambini dai 4 anni in poi.
Buona lettura!