Al centro del paese c’era una casa gialla e a Van Gogh piaceva così tanto la sua casa gialla che decise di dipingerla in un quadro perché il giallo era uno dei suoi colori preferiti.
Nella casa c’erano due camere e visto che Vincent si sentiva spesso solo decise di invitare l’amico Paul Gauguin.
Paul non arrivava mai, così un giorno Vincent decise di dipingere la sua camera, raccontandola in una lettera al fratello lontano e la sua camera gli piaceva così tanto che la dipinse per ben tre volte.
Finalmente Vincent arrivò e i due amici iniziarono a dipingere insieme, finché un giorno i due amici litigarono furiosamente e Paul decise di partire per la Polinesia ma la loro amicizia durò fino alla fine dei loro giorni.
Un bellissimo libro che, con parole semplici, racconta la storia dell’amicizia tra due grandi pittori, le illustrazioni riportano alcuni dei loro dipinti e pagina dopo pagina, accompagnano il bambino in questo bellissimo racconto, facendogli conoscere i loro quadri.
“Magritte. Questo non è un libro” è scritto sempre da Margherita e Rosetta Loy, pubblicato da Gallucci Editore e a differenza del precedente le due autrici ci portano in un mondo di magia, sì perché Magritte, a cui piacevano le mele e indossava la bombetta, un giorno vide uscire dal camino una locomotiva.
Si ritrovò improvvisamente piccolo, la porta davanti a lui era immensa ma comunque riuscì ad aprirla, una volta entrato nella stanza si accorse che non conteneva più mobili ma solo una grande immensa mela che occupava tutta la stanza.
Nel suo viaggio fantastico vide un castello in cima ad uno scoglio sospeso sul mare, una grande colomba, ogni cosa che osservava aveva un che di magico. Arrivato su un ponte incontrò un angelo che gli disse “Ascolta il mondo è meraviglioso” e in quel momento Magritte vide una pioggia di uomini scendere dal cielo.
Ad un certo punto tutto finì e Magritte si ritrovò nel salotto di casa sua: era stato tutto un sogno e da quel momento decise di dipingere i suoi sogni.
Alla fine di ogni libro troviamo una carrellata dei dipinti contenuti nel singolo volume, con tanto di indicazione su dove poter ammirare i dipinti dei due grandi artisti.
Da quando abbiamo letto questi due libri, Van Gogh è diventato “il signore che dipingeva tutto giallo” mentre Magritte “il signore delle mele”, il Gremlins non ha imparato bene i loro nomi ma sicuramente ha ben memorizzato i loro quadri che lo hanno molto colpito. Due libri bellissimi, per avvicinare i bambini, fin dai 5 anni, all’arte!
Se siete interessati all’acquisto di questi libri cliccate sui seguenti link:
La cameretta di Van Gogh
Magritte. Questo non è un libro
Buona lettura!