Home Libri 6 - 10 anni #librinoncensurabili Qual è il segreto di papà? scritto da Francesca Pardi

#librinoncensurabili Qual è il segreto di papà? scritto da Francesca Pardi

by FigliModerni
0 commento


Questa settimana non potevo non parlarvi di uno dei #librinoncensurabili (per sapere cosa sono cliccate qui), un libro che amo molto scritto da Francesca Pardi, illustrato da Desideria Guicciardini e pubblicato da Lo Stampatello Edizioni nella collana “Piccola storia di una famiglia” di cui vi avevo già parlato qui con un altro libro.

Questa è la storia di una separazione, come ce ne sono tante ogni giorno, di due bambini Carlo e Giulia che hanno paura di non rivedere più il loro papà e che piano piano si abituano a vederlo una volta alla settimana, un fine settimana su due e quindici giorni di vacanza.

I due bambini riescono a trovare la loro dimensione in questa nuova situazione familiare, sono felici di cucinare con papà, di giocare con lui, la mamma sembra più felice con Ale il suo nuovo compagno che a loro piace.

Carlo e Giulia però sono preoccupati per il loro papà, è sempre solo, a volte riceve strane telefonate, non vuole farsi sentire al telefono e perciò i bambini si chiedono: quale sarà il segreto di papà? Sarà un rapinatore? Una spia? Avrà una grave malattia?



Finalmente un giorno il papà svela il suo mistero: gli presenta Luca e gli spiega che Luca è la persona di cui è innamorato! Giulia è felice perché sa che anche il suo papà lo è, Carlo invece rimane nel dubbio perché a scuola le persone così vengono chiamate gay! 





Il papà allora parla con la maestra e la maestra spiega in classe che gay significa allegro e si usa per indicare che due persone dello stesso sesso si amano, Carlo spiega ai compagni che Luca, il compagno di papà, è un poliziotto perciò ecco che i compagni smettono di prenderlo in giro!



Un libro bellissimo, no scusate lo scrivo meglio b-e-l-l-i-s-s-i-m-o, perché spiega ai bambini cosa significa essere omosessuale. Scandaloso? Assolutamente no! Quanti matrimoni finiscono per lo stesso motivo e poi ex mogli e figli si chiedono perché papà non lo abbia detto prima? Perché lo abbia nascosto? 

Perché purtroppo ancora oggi nel 2015 ci sono argomenti, come questo, che sono tabù. Tutti sanno che è una realtà, che ci sono tante persone che come noi amano, solo che amano persone dello stesso sesso, però ci vergogniamo a parlarne tra adulti figuriamoci con dei bambini.

Salvo poi ascoltare fatti di cronaca di ragazzi che si suicidano perché omosessuali e perché vengono presi in giro dai compagni, di ragazzi che vanno in giro a fare delle vere e proprie spedizioni punitive per picchiare gli omosessuali… cose per cui rabbrividisco, solo a pensarci! 

Essere omosessuali non è una malattia, purtroppo nell’ignoranza più totale c’è anche chi la tratta come tale perché “magari guarisce”, una persona non deve guarire da se stessa, da ciò che è, deve essere solo libera di vivere la propria vita come tutti noi, senza venire additata, senza venire schernita, senza venire ghettizzata!

Mi sono chiesta, essendo madre, cosa cambierebbe se mio figlio fosse omosessuale. Niente! Per me assolutamente niente! Ma di solito sono proprio i padri che non accettano i figli omosessuali, perciò l’ho chiesto a mio marito e sono rimasta felice della sua risposta spontanea “Niente, cosa dovrebbe cambiare?”, no, non cambia nulla, non cambia l’amore, non cambia il modo in cui vedremmo nostro figlio ci sono però le preoccupazioni che inevitabilmente ti vengono perché viviamo in una società dove gli omosessuali non sono ancora accettati!

Basta! Basta ragionare da trogloditi, smettiamola di pensare di essere belli, perfetti, “normali” noi e che siano sempre gli altri ad essere sbagliati! Smettiamola di nascondere la realtà ai bambini, se non sapete come spiegarla, fatevi aiutare da “Qual è il segreto di papà?” un libro scritto con una delicatezza straordinaria ma che senza se e senza ma sa affrontare il problema, trovando le parole giuste che forse ad alcuni genitori mancano. 

Un libro consigliatissimo, perché i vostri figli non si debbano più vergognare ne degli altri ne di loro stessi, perché essere omosessuale vuol dire semplicemente…amare! 

Se siete interessati all’acquisto di questo libro lo potete trovare sul sito dell’editore Lo Stampatello .

Buona lettura a tutti!

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.