Home Libri 5 - 8 anni Non sarai mica arrabbiato? di Toon Tellegen, Marc Boutavant pubblicato da Rizzoli

Non sarai mica arrabbiato? di Toon Tellegen, Marc Boutavant pubblicato da Rizzoli

by FigliModerni
0 commento






Devo premettere che non amo molto i libri che trattano di emozioni, li ho, li ho letti ma non riescono a colpirmi, a piacermi veramente! C’è un qualcosa di preconfezionato che si mette davanti al bambino, si danno colori e immagini e non mi piace. Il più delle volte poi si catalogano le emozioni in “negative” e “positive” mentre per me questo limite non esiste, la stessa emozione può essere entrambe le cose. 


Spesso mio figlio, che ora ha 6 anni, quando è arrabbiato sputa “cattiviiiiiiiiiiiiii” avvelenati a chiunque, dopo, però, non ottenendo ciò che vuole, crea ciò che vuole… sì esatto, lo crea! Proprio poco tempo fa voleva un biliardino (che ha già) perché in quello che aveva visto si cambiavano le magliette dei giocatori. All’ennesimo no, la rabbia è esplosa con i soliti “cattiviiiiiiiiiiiii non capite niente”, scene da orbi, poi visto che è testardo ha preso delle etichette adesive e si è messo a disegnare le magliette delle squadre di calcio che voleva, appiccicandole sul biliardino che ha già in casa. E’ una cosa che ha fatto spinto dalla rabbia, del tipo “Non me lo vuoi comprare? Bene! Ora ti aggiusto io e vedrai che lo avrò lo stesso” ed è una rabbia sana! 

Ovviamente, come tutti i bambini, quando era più piccolo si arrabbiava in modo più “selvaggio” non sapendola controllare e io lo lasciavo lì a sfogarlo dicendogli semplicemente “Ok ne parleremo quando ti sarà passata”. Non gli ho mai insegnato a metterla via, a gestirla, lo ha imparato da solo, con i suoi mezzi e i suoi tempi, in base al comportamento che otteneva dall’altra parte. 

Il bambino, le emozioni, tramite i libri le impara già immedesimandosi nei personaggi di fiabe, favole e racconti. Quando sono piccoli si può giocare a fare facce allegri, tristi, arrabbiate, davanti ad uno specchio appunto giocando, quando sono piccolissimi poi le loro espressioni si prestano bene, sono così buffi mentre si accigliano che a me veniva semplicemente spontaneo imitarlo e chiedergli “sei arrabbiato?” … il tutto sempre senza libri preconfezionati che mi fornissero una soluzione, ma semplicemente momento per momento!

Ultimamente invece sembra che i libri sulle emozioni siano davvero indispensabili in ogni famiglia, quando se ne potrebbe fare tranquillamente a meno. Così ecco che tra tutti i libri che parlano di emozioni, che mi riempiono casa (eh sì per dire mi piace o meno li leggo) fino ad ora il prediletto era Ciripò, di Edizioni Erickson, di cui vi avevo già parlato qui.

In questi giorni però abbiamo letto un libro bellissimo “Non sarai mica arrabbiato?” di Toon Tellegen, illustrato da Marc Boutavant, pubblicato da Rizzoli e finalmente dopo averlo letto tutto insieme al Gremlins ho detto “meravigliosooooooo!”.

Ah un altro libro, che insieme a Ciripò rimarrà uno dei miei preferiti in fatto di emozioni, sì perché questo libro è una raccolta di ben 12 racconti, che trattano la rabbia in modo divertente (e finalmente oserei dire), educativo ed originale!  

Racconti scritti in modo semplice, accattivante, con protagonisti gli animali e con cui i nostri bambini si immedesimano senza tante spiegazioni e/o istruzioni!

Che dire dell’Irace che ogni sera si arrabbia con il sole perché tramonta? Non assomiglia forse ad un bambino che si arrabbia perché non ha ciò che vuole? 




O del lombrico e dello scarabeo che litigano perché uno vuole essere più arrabbiato dell’altro? Non assomigliano forse a tanti bambini che vogliono avere l’ultima parola?




L’ippopotamo e il rinoceronte si arrabbiano semplicemente perché uno non vuole far passare l’altro per primo, salvo poi non muoversi ma ballare insieme e ripromettersi che al prossimo incontro nessuno dei due comunque si sposterà per far passare l’altro, di nuovo! 




La storia del toporagno che fa di tutto per far arrabbiare lo scoiattolo che però è un animale così pacifico che malgrado il toporagno lo insulti, gli rompa i piatti e le provi davvero tutte non solo non si arrabbia ma alla fine quello che andrà via arrabbiato sarà il toporagno!


Dodici racconti davvero incantevoli, che con molta leggerezza mettono a nudo i motivi, spesso superflui e sciocchi, per i quali ci si arrabbia!

Noi con questo bellissimo libro ci siamo fatti davvero un sacco di sane e grasse risate e vi dirò…dopo ben dodici racconti il mio Gremlins si arrabbia molto meno o forse ci sarà qualche racconto che gli è rimasto impresso o qualche personaggio con cui si è immedesimato non so dirvi! Fatto sta che se si arrabbia ci leggiamo questo libro davvero divertente e riusciamo a farci due risate anche sulla rabbia! 


Mamme siete alla ricerca di libri sulla gestione della rabbia? Bene, abbandonate tutto e fatevi un po di risate con i vostri bambini leggendo proprio della rabbia, potrebbe avere effetti sorprendenti!

Il libro è indicato per bambini dai 5 agli 8 anni (ma forse anche per qualche adulto e se siete interessati all’acquisto online vi basta cliccare su questo link Non sarai mica arrabbiato?


Consigliatissimo, parola di mamma e Gremlins!


Buona lettura! 

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.