Home Libri 3 - 6 anni Pablo e il cacciatore di Brian Wildsmith, pubblicato da Il Castoro

Pablo e il cacciatore di Brian Wildsmith, pubblicato da Il Castoro

by FigliModerni
0 commento





Tempo fa vi avevo già parlato di un libro, in quel caso un silent book, che aveva come protagonista un cane, lo trovate qui, oggi voglio parlarvi di un albo illustrato che parla di Pablo, un cane da caccia.


Ci sono libri che racchiudono un amore infinito, che ogni volta che li leggi ti trasmettono speranza e grandi insegnamenti di vita, come l’altruismo e la generosità.

Ci sono libri che sembrano piccoli a vedersi ma che quando li apri e li leggi ti accorgi essere dei grandi libri e questa è proprio la storia di “Pablo e il cacciatore” sì perché Pablo è un cane nato in una fattoria e che viene ceduto ad un cacciatore che lo vuole addestrare per farlo diventare un cane da caccia.

Pablo crebbe e il cacciatore gli insegnò a riportare i legnetti, le uova senza romperle, finché un giorno decise che Pablo era pronto per andare a caccia.

Quando un’anatra selvatica si alzò in volo il cacciatore sparò e ordinò a Pablo di andare a prendere l’anatra ma quando il cane si ritrovò davanti l’anatra ferita, diventò triste perciò la prese in bocca piano piano, la portò su un’isoletta nel canneto, le leccò le ferite e riportò un legnetto al cacciatore. 




Dopo quella volta Pablo e il cacciatore andarono ancora a caccia ma ogni volta il cane prendeva l’anatra ferita, la portava al canneto e al cacciatore riportava un rametto. 

Ogni sera Pablo rubava un po di pane in casa e lo portava al canneto per sfamare le anatre. 

Una sera, però, il cacciatore lo vide e decise di seguirlo, vide il cane mentre dava da mangiare alle anatre e mentre gli leccava le ferite e si vergognò di ciò che aveva fatto, così il giorno seguente decise di portare una gabbia sull’isola e con molta attenzione portò le anatre a casa sua, le curò e una volta guarite le lasciò volare via. 



Un libro che lascia l’amaro in bocca, perché nella realtà i cani da caccia se non sanno cacciare, nel migliore dei casi vengono ceduti, altrimenti abbandonati. 

Ancora una volta un libro che dimostra che gli animali sanno essere più “umani” di noi, perché sanno essere altruisti, quell’altruismo vero che non chiede nulla in cambio, quell’amore sconfinato verso la vita, tutte le vite. 

Una storia che lascia la speranza di un mondo diverso, dove anche chi uccide per “sport” possa trovare un giorno un cane come Pablo che gli entri nell’anima e che con amore e dedizione gli faccia capire quanto sia sbagliato ciò che fa. 

Un albo che sa commuovere, insegnare, rattristare ma che fa anche sperare in un mondo migliore, un libro disarmante nella sua semplicità e nella grandezza del suo messaggio…un libro semplicemente meraviglioso!

Se siete interessati all’acquisto online di “Pablo e il cacciatore” scritto da Brian Wildsmith e pubblicato da Il Castoro editore  cliccate sul link Pablo e il cacciatore

Per la versione stampatello maiuscolo, collana “Anch’io so leggere” cliccate su questo link Pablo e il cacciatore

Buona lettura!



Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.