Home Libri 6 - 10 anni Arte e bambini: “Un bambino di nome Giotto” e “Giotto. Assisi e Padova”

Arte e bambini: “Un bambino di nome Giotto” e “Giotto. Assisi e Padova”

by FigliModerni
0 commento











Oggi voglio presentarvi due bellissimi libri su Giotto:








“Un bambino di nome Giotto” scritto da Paolo Guarnieri, illustrato da Bimba Landmann e pubblicato da Arka Edizioni parla di Giotto bambino, pastorello che ama disegnare ovunque e che proprio perché intento a disegnare perde una pecora del padre.

Per punizione il padre non lo fa partecipare alla festa del paese ma affacciatosi alla finestra e guardando la processione nota un bellissimo dipinto, così corre fuori, si mischia tra la folla, e viene a sapere che quel dipinto è di Cimabue. 








Il bambino segue Cimabue e Cimabue vedendolo lo fa entrare, lo ascolta e gli insegna come preparare il colore, prima che il bambino se ne vada Cimabue gli regala un po’ delle sue polveri colorate promettendogli che l’indomani andrà a vedere i suoi disegni sulle pietre, su cui Giotto era solito disegnare quando era al pascolo.

L’indomani Giotto porta le pecore del padre al pascolo e passa tutto il giorno a dipingere sulle pietre, si accorge che è in ritardo solo all’imbrunire e sentendo la voce del padre che lo sta cercando si nasconde.




In quel momento anche Cimabue è arrivato al pascolo e perciò dal suo nascondiglio Giotto sente il colloquio tra suo padre e l’artista che continua anche a casa. Cimabue vorrebbe avere il permesso di portare il bambino con sé a Firenze ma i genitori ad 8 anni lo reputano ancora troppo piccolo.

Il padre però promette che lo manderà da Cimabue appena il bambino sarà un po’ più grande e così avviene qualche anno più tardi. Giotto lavora insieme a Cimabue ad un affresco ed è proprio guardando quel lavoro che Cimabue si convince che ormai il ragazzo è diventato bravissimo, perciò non si sorprende quando il suo allievo viene chiamato per affrescare la chiesa dedicata a San Francesco.

Nell’albo illustrato non si trova nessun lavoro dell’artista ma è una storia meravigliosa per avvicinare i più piccoli a Giotto.


Per bambini dai 7 anni.






“Giotto. Assisi e Padova” è scritto da Rossana Comida e Paola Baldin, illustrato da Francesca Rossi e pubblicato da Edizioni Corsare. 

Dopo una breve biografia dell’artista le autrici invitano i bambini a salire su un treno e a partire per la prima tappa: Assisi, in cui il bambino potrà vedere le opere che l’artista fece nella Basilica Superiore di San Francesco. 




Successivamente il bambino si trova a Padova, nella Cappella degli Scrovegni dove può ammirare altre opere di Giotto.




Mentre le autrici spiegano l’importanza di Giotto e la sua tecnica, per tutto il volume il bambino farà un vero viaggio d’arte tra le opere dell’artista. Alcuni suoi affreschi vengono presentati singolarmente in modo che il bambino non solo possa ammirarli nei particolari ma possa provare a disegnare lui stesso sotto invito delle autrici nelle pagine “Ora tocca a te”.






Un libro bellissimo che oltre a far entrare il bambino a contatto con il mondo e le opere del pittore può essere utilizzato come un vero e proprio laboratorio. 


Per bambini dai 9 anni.

Consigliatissimi entrambi!

Se siete interessati all’acquisto online potete cliccare qui

Un bambino di nome Giotto
Giotto. Assisi e Padova





Buona lettura a tutti!











Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.