Home Libri 3 - 6 anni #librinoncensurabili “Il libro delle famiglie” di Todd Parr e “Quante famiglie!” di Pico Floridi “

#librinoncensurabili “Il libro delle famiglie” di Todd Parr e “Quante famiglie!” di Pico Floridi “

by FigliModerni
0 commento










Da oggi ho deciso di trattare un argomento a settimana, in modo da avere una carrellata dei libri che più mi sono piaciuti sull’argomento. A volte alcuni argomenti potranno richiedere più tempo, magari due settimane, o ripetersi nell’arco dell’anno perché ci sono libri nuovi che mi sono piaciuti e che mi hanno colpito.


Questa settimana vi parlerò di famiglia, famiglia tradizionale, omosessuale, adottiva, monogenitoriale, insomma di tutti i tipi di famiglie e non solo della classica famiglia tradizionale.

Avevo già iniziato questo percorso parlandovi di “Tante famiglie tutte speciali” libro in cui si t trovano tanti tipi di famiglie, con “Una mamma e basta” per le famiglie monogenitoriali, con il “Catalogo dei genitori per i bambini che vogliono cambiarli” vi avevo presentato un libro con tante famiglie molto particolari e divertenti mentre con “Qual è il segreto di papà?” vi avevo presentato una famiglia allargata e ricostituita dove il papà trova la sua vera sessualità, essendo omosessuale, con un nuovo compagno.

Perciò questa settimana ritorno a parlare di famiglia. 




“Il libro delle famiglie” di Todd Parr, pubblicato da Piemme nella collana “Il Battello a vapore” è destinato ai bambini più piccoli dai 3 anni in poi. 

Le illustrazioni di Todd Parr sono semplici e colorate, il testo scritto con semplicità spiega che ci sono famiglie piccole e grandi, famiglie dello stesso colore e di colori diversi, 






famiglie in cui si vive vicini, altre in cui si vive lontano. In alcune famiglie i fratelli hanno mamme e papà diversi, in altre i bambini vengono adottati. Ci sono famiglie con due papà e due mamme, altre con un solo genitore. Alcune famiglie vivono in una casa tutta loro, altre dividono la casa con altre famiglie, in alcune famiglie si mangia la stessa cosa, in altre cose diverse, alcune sono silenziose, altre rumorose.


Tutta questa varietà di famiglie hanno dei punti in comune: amano abbracciarsi, tutte sono tristi se perdono qualcuno che amano, tutte festeggiano i momenti speciali,






 in tutte le famiglie l’unione fa la forza.


Se le famiglie sono tanto diverse tra loro, i punti che hanno in comune le rendono uguali a tutte le altre.


Questo libro è nella bibliografia della mostra itinerante “Ci sono anch’io” appena terminata a Milano e di cui vi avevo parlato qui  seguite la pagina della mostra per conoscere le altre tappe “Ci sono anch’io” .






“Quante famiglie!” di Pico Floridi, illustrato da Amelia Gatacre e pubblicato da Il Castoro è invece un libro destinato ai bambini un po più grandi, dai 5 anni in poi!

A differenza del precedente, in “Quante famiglie!” vengono raccontate le storie di otto bambini: Caterina ha 10 anni e vive con il suo papà, la sua compagna, Lucy, e la figlia di quest’ultima. Semra ha 8 anni, è serba e vive in Italia con i suoi genitori e il suo fratellino, 






Valerio ha 7 anni e vive solo con la sua mamma. Carla ha 5 anni, non ha più il papà e vive con la mamma, due sorelle, un fratello adottato,  la nonna e un’amica della nonna. Michael ha 9 anni e vive con il suo papà e un amico del padre. Giulia, di 12 anni, invece vive in una famiglia di sole donne: la mamma, la nonna e la sorella. La domenica va dal papà che invece vive solo. Gianni ha 14 anni, vive con tre fratelli e una sorella, sono tutti adottati o affidati, il suo genitori stanno aspettando un bambino così la tribù si allargherà con un nuovo membro. Andrea ha 6 anni e nella sua famiglia ci sono sempre due nomi uguali, ci sono due Lily, due Leo, due Alice, due Ugo e due Andrea e tutti insieme formano l’albero della vita.





Due libri spettacolari per iniziare a parlare di famiglia ai bambini, perché le famiglie sono tante, tutte diverse ma le unisce l’amore e la felicità di stare insieme ed in questo sono tutte uguali!


Se siete interessati all’acquisto online seguite i link  Il libro delle famiglie e Quante famiglie!


Buona lettura a tutti!

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.