Home Libri non censurabili “Una giornata speciale” di Amaltea, illustrato da Giulia Orecchia e pubblicato da Lo Stampatello

“Una giornata speciale” di Amaltea, illustrato da Giulia Orecchia e pubblicato da Lo Stampatello

by FigliModerni
0 commento







Quello di cui vi voglio parlare oggi è un libro che parla di adozioni con una dolcezza travolgente e che mi ha aiutato a spiegare l’adozione a mio figlio, il giorno che se ne tornò a casa chiedendomi “Mamma cosa vuol dire adottato?”. 


“Una giornata speciale” scritto da Amaltea, illustrato da Giulia Orecchia e pubblicato da Lo Stampatello fa parte della collana “Piccola storia di una famiglia”. 


Sofia, Anna e Vladi sono tre bambini russi che non hanno conosciuto subito la loro mamma, prima vivevano in una casa con tanti altri bambini e hanno potuto conoscere i loro genitori quando i tre bambini avevano rispettivamente cinque, tre e due anni.

Quando Sofia chiede alla mamma perché non sono usciti dalla sua mamma




la madre inizia a raccontarle di quel giorno in cui dovevano andare tutti insieme in campagna per un picnic con gli amici, era tutto pronto però ha iniziato a piovere.


Così hanno cambiato programma per andare al parco acquatico per vedere gli animali ma era chiuso. 




Insomma una giornata iniziata proprio male ma ad un tratto di comune accordo si diressero al mare, corsero sulla spiaggia, 






pranzarono al ristorante, fuggirono sotto la pioggia per non inzupparsi troppo






e in macchina si riscaldarono. Una giornata storta era diventata una giornata speciale!


Quando la mamma e il papà volevano dei bambini non uscivano mai dalla pancia della mamma e quando decisero di andare in Russia fu una fortuna perché trovarono proprio Sofia, Anna e Vladi…anche quella era diventata una giornata speciale!




Una storia straordinaria per parlare di adozioni ai bambini, per spiegare ai bambini cosa significa che il loro amichetto di giochi è stato adottato, per trattare un argomento così delicato in modo dolcissimo e commovente, inoltre le straordinarie illustrazioni di Giulia Orecchia gli danno quel tocco in più che lo rendono un libro meraviglioso sotto ogni aspetto.

Un libro davvero consigliatissimo!

Questo era l’ultimo libro che vi dovevo presentare della bellissima collana “Piccola storia di una famiglia” se siete interessati a tutti gli altri della collana qui sotto trovate le relative recensioni:


Perchè hai due mamme?
Qual è il segreto di papà?
Una mamma e basta
Perchè hai due papà?



Vi ricordo inoltre, che potete acquistare tutti i libri di Lo Stampatello sul loro sito con il 15% di sconto, che con 15 euro potete regalare un libro ad una scuola o una biblioteca di vostra scelta, se volete anche con il vostro nome sul libro donato cliccando qui e che potete contribuire alla raccolta fondi per la pubblicazione de “La dichiarazione dei diritti delle femmine”“La dichiarazione dei diritti dei maschi” cliccando qui  io li ho già comprati in prevendita entrambi e voi? Cosa aspettate? Mancano solo 88 giorni!

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.