Quello di cui vi voglio parlare oggi è un utilissimo ebook su come spiegare il denaro ai nostri figli.
Già l’anno scorso avevo iniziato a spiegare al nano, allora cinquenne, il valore del risparmio. Gli avevo raccontato la storia di Paperon de Paperoni, che aveva iniziato con un cent e il nano mi aveva preso in parola. Ora ha una scatola piena di centesimi perché, così dice, prima o poi diventerà ricco.
Ho cercato di spiegargli che i suoi acquisti devono essere consapevoli e duraturi, facendogli capire che con quello che spende con 3 o 4 bustine di personaggi 3D comprate in edicola potrebbe comprare un gioco più duraturo e più bello.
Ovviamente abbiamo iniziato con una piccola paghetta (solo estiva), da Giugno ad Agosto compresi, percepisce 8 euro al mese, perciò se li deve far bastare. L’anno scorso è riuscito a risparmiare, ha messo via i suoi soldini che non tocca più e quest’anno siamo ripartiti da zero come l’anno scorso.
E’ vero che per avere più denaro bisogna risparmiare o lavorare di più? Come si può far fruttare il denaro o fare degli investimenti consapevoli?
Come mai pur lavorando tantissimo, non riusciamo ad avere un tenore di vita che invece altri hanno lavorando meno? Semplicemente perché c’è chi ha saputo investire bene e in modo accurato mentre altri no.
Sapevate che il denaro è una merce? ll denaro ha davvero un valore? Il denaro corrente non è più d’oro, d’argento o titoli di credito al portatore perciò quanto vale davvero il denaro? Ve lo siete mai chiesti?
Il mutuo? Cosa e a chi paghiamo esattamente quando apriamo un mutuo?
Questo ebook risponde a queste e a tante altre domande, con un linguaggio semplice e accattivante, a prova di bambino, parlando anche di Paperon de Paperoni e dei Tre Porcellini, riportando poche ma semplici regole matematiche indispensabili per avere una visione più chiara
Non ci sono formule magiche su come investire i vostri soldi o quelli dei vostri figli ma è sicuramente un grande aiuto per iniziare a capirci qualcosa.
“Il denaro spiegato ai miei figli” riporta una bella bibliografia da consultare per approfondire l’argomento, inoltre viene consigliato di vedere video su youtube (non ho ancora provato ma lo farò presto) e di studiare inglese, perché si sa i soldi parlano inglese.
Un ottimo ebook per iniziare a parlare con i nostri figli adolescenti di soldi, magari quando gli daremo la prima vera paghetta o apriranno il primo conto corrente, di come amministrarli, di come risparmiare perché in questo modo, molto probabilmente, sapranno far fruttare meglio i loro soldi di quanto abbiamo fatto noi.
“Il denaro spiegato ai miei figli”, lo potete acquistare al costo di 4,99 euro sul sito di Evoluzione Finanziaria oppure tramite Amazon Il denaro spiegato ai miei figli
Consigliato dai 15 anni in poi, adulti compresi! Visto che di investimenti ci ho sempre capito poco dopo aver letto questo ebook ho imparato qualcosa in più e ora inizierò a leggere qualcosa in più sull’argomento!
Buona lettura a tutti, ragazzi e adulti!
.
1 commento
Grazie infinite per la recensione!!!