Home Libri 3 - 6 anni Letture da spiaggia: sei libri per bambini pubblicati da Giovane Africa Edizioni

Letture da spiaggia: sei libri per bambini pubblicati da Giovane Africa Edizioni

by FigliModerni
0 commento

Quest’oggi voglio chiudere l’appuntamento di questa
settimana con le “letture da spiaggia” facendovi una carrellata degli altri libri, che abbiamo acquistato in spiaggia, tutti pubblicati da Giovane Africa Edizioni
e tutti davvero bellissimi, per poter avvicinare i nostri bambini al bellissimo
mondo africano.


Le fiabe dell’Africa Nera è una raccolta in cui i nostri bambini incontreranno la capra Bey in cerca della libertà, il leone pazzo che chiede ai suoi sudditi di uccidere e mangiare le vecchie,  l’elefante scontento di poter avere solo un cucciolo per volta, una iena bugiarda, tre maghi sapienti, tre figli che viaggiano per scoprire il significato dei  lasciti paterni, un re ed un genio, l’amicizia tra un bambino e un leone, delle giovani iene che si uniscono ad un leone per andare a caccia ed infine una iena che ancora vaga da sola.



Le storie degli animali dell’Africa, scritto da Anta Seck, è una raccolta di cinque storie: “Gli animali che volevano
vivere insieme” in cui ogni animale dirà agli altri cosa non sopporta, “Il baobab
magico” in cui una lepre troverà un tesoro, “Il ranocchio e l’ape” in cui un
ranocchio cerca solo un amico, “La carta d’identità del leone” in cui una lepre
riesce a scappare dalla iena usando la furbizia e “La iena e la lepre” in cui una
iena vuole sapere le parole magiche per usare un pentolone.


 

Raccontini africani per scoprire il mondo, scritto da Bintou Sall, è una raccolta di proverbi africani con cui i nostri bambini impareranno a stare al mondo.

“Per placare un dissidio non è necessario un coltello che
taglia, ma un ago che cuce” (non bisogna gettare benzina sul fuoco).

 




Racconti africani per bambini, scritto da Anta Seck, è una raccolta di racconti con cui i nostri bambini viaggeranno
con la principessa Penda e i suoi pretendenti,  il giovane Marr, un tamburino parlante, un
padre ed un figlio che viaggeranno con un asino ed infine con la bellissima principessa
Anta.  




L’elefante dalla proboscide troppo corta, scritto da Anta Seck, è la storia di un elefante, schernito dai ragazzi del
villaggio per avere la proboscide troppo corta. L’elefante fa di tutto per
poterla allungare, si sottopone a sofferenze inutili, si rivolge persino ad un
chirurgo da cui vanno gli umani per rifarsi il naso. Niente! Sembra che per la
sua proboscide non ci sia proprio nulla da fare, l’elefante, colto dalla
vergogna, si ritira in un angolo sperduto della savana finché un giorno…



Il piccolo sciacallo e il vecchio coccodrillo, è una raccolta molto particolare. Al suo interno infatti
troverete un bellissimo senza parole africano “Il piccolo sciacallo e il
vecchio coccodrillo”, il divertentissimo racconto di Bintou Sall “La pantera
dell’Africa Nera”
scritto in italiano e in inglese, in cui un bambino incontra
una pantera.  Alla fine del libro si
trovano quattro poesie per bambini e bambine: “Due piccoli elefanti” di Maurice
Careme, “Il pellicano” di Robert Desnos, “La mela e la chiocciola” di Charles
Vildrac e “La formica” di Robert Desnos.  
Una raccolta davvero molto particolare e bellissima. 

Della fiaba “La
pantera dell’Africa Nera”
sulle spiagge potete trovare anche il libro
singolarmente.


Raccontarveli tutti in modo particolareggiato è impossibile,
se siete al mare o ci andrete tra poco, aguzzate bene la vista e se vedete
sulla spiaggia un ragazzo senegalese che vende libri non fatevi scappare l’occasione
di acquistare i bellissimi libri che vi ho presentato questa settimana.  Ai vostri bambini farete un bel regalo, facendogli sognare
mondi lontani e facendogli conoscere un po’ di cultura africana.


Buona lettura a tutti! 









Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.