Sulle spiagge, per chi come me
cerca libri ovunque, si trovano dei bellissimi libri per bambini. Ne avevo già parlato l’anno scorso qui e
questa settimana voglio dedicarla a farvene conoscere altri. Quelli di cui
voglio parlarvi oggi sono tutti scritti da Ilaria Cislaghi e illustrati da
Alessandro Razzini, pubblicati dall’Associazione Culturale Editoriale Senegal
Touba.
dell’Africa?” raccoglie due favole: “Twiga la giraffa sognatrice” e “Storia
di un gambero furbo e del fenicottero
che voleva cantare”
innamoratissima del sole, ogni giorno si inventa un modo diverso e buffo per
raggiungere il suo amato sole. Il sole stanco della sua insistenza, chiese aiuto all’amica luna e un giorno
decise di fare un bello scherzo a Twiga nascondendosi dietro la luna. Come reagirà Twiga? Come si comporterà il sole
con lei? Una storia che insegna che i sogni vanno rincorsi ma anche il rispetto
per gli altri.
del fenicottero che voleva cantare” conosciamo Kamba, un gamberetto che ogni
mattina deve cercare di sopravvivere per
non essere mangiato dai fenicotteri che sono ghiottissimi di gamberetti. Una
mattina sfortunatamente il nascondiglio di Kamba viene scoperto e si ritrova
faccia a faccia con Flamingo un fenicottero che prende Kamba nel becco per
mangiarlo. Kamba riuscirà a convincere il fenicottero a non mangiarlo, ma come? In questa favola i sogni si scontreranno con la voglia di vivere!
troviamo la storia di Mzuri un rinoceronte con il manto arcobaleno, molto
vanitoso. Mzuri si metterà nei guai a causa della sua vanità ma riscoprirà
l’amicizia, l’umiltà e il vero significato di libertà.
nonché amica del cuore di Thuraia? Nafisa dimostrerà tutto il suo coraggio pur
di salvare la sua amica umana, riuscirà a chiedere aiuto ad animali feroci che
ammirati dal suo coraggio non solo l’aiuteranno ma diventeranno suoi amici.
troviamo
invece la storia di un coccifante e di una elefantella, il coccifante è in realtà un elefante che ha
preso le sembianze di una coccinella e l’elefantella è la coccinella che vive nel corpo di un
elefante.
Ma come può essere accaduto questo scambio di identità? Cosa dovranno
fare i due protagonisti per riprendere le loro sembianze originali? Dovranno
affrontare una lunga e difficile avventura in cui nascerà la loro amicizia, in
cui si immedesimeranno nella vita dell’altro, in cui capiranno i loro limiti
che cercheranno di superare. Una storia dolce e avventurosa!
Le prime pagine delle favole contenute in “Cosa sognano gli animali dell’Africa?” e in “Due storie di animalicizia” potete leggerle qui , sul sito di Ilaria Cislaghi.
faranno compagnia ai vostri bambini, facendoli divertire e sognare, tre libri
che potete acquistare solo sulle spiagge dai venditori ambulanti senegalesi!