Home Libri 3 - 6 anni #librinoncensurabili “In famiglia…” scritto da Sandro Natalini e pubblicato da Fatatrac

#librinoncensurabili “In famiglia…” scritto da Sandro Natalini e pubblicato da Fatatrac

by FigliModerni
3 commenti



Il libro di cui voglio parlarvi oggi è uno dei quarantanove libri censurati a Venezia, ritirati in attesa che vengano scelti quelli da rimettere al proprio posto.

E’ inutile dirvi che per quel che mi riguarda tutti i libri, nessuno escluso, dovrebbero essere rimessi al loro posto, perché nessun libro, in quanto tale, andrebbe censurato.
“In famiglia” scritto da Sandro Natalini e pubblicato da Fatatrac è un libro pericolosissimo, uno di quei libri che appena lo apri ti innamori. Sì l’unico pericolo in cui incorreranno i vostri bambini è che lo ameranno a prima vista.

Il libro si apre con lo spazio per mettere la foto del bambino, le foto di chi compone il suo albero genealogico e la foto per l’animale che il bambino ha o vorrebbe avere. 

Sandro Natalini ha scelto gli animali per parlare di famiglia, le famiglie di conigli che possono essere in tanti,




nella famiglia dell’elefante si può essere in pochi, si può avere lo stesso colore come i panda, oppure essere una famiglia multicolore come i pesci, si può essere tigrati come i gatti, lontani, oppure vicini vicini come i canguri. 



Le famiglie che Sandro Natalini presenta in questo fantastico albo illustrato sono davvero tantissime, troviamo addirittura la famiglia che assomiglia al proprio cane.

Un albo divertente, bellissimo, simpatico, che tutto fa venire in mente ai nostri bambini tranne che qualcuno voglia fargli il lavaggio del cervello per chissà quale fine oscuro.

I bambini si divertono, lo apprezzano, ed essendo un libro per bambini è questo quello che dovrebbe contare.

Allora perché censurarlo? Per una pagina davvero sconcia, su forza ammettiamolo, questa pagina potrebbe far nascere nei nostri figli pensieri insani, ora ve la faccio vedere subito, siete pronti? Via!

Eccola è lei! Sì proprio lei! Visto che sconcezze vi sono raffigurate in questa pagina? Orrore! Ci sono dei bellissimi cavallucci marini! Aiutoooooooo! Ma cosa ha scritto Sandro Natalini? “…o avere due mamme e due papà”? Siamo impazziti? 

Proprio mentre stavo scrivendo questo post, mio figlio si è avvicinato, ha visto il libro sul tavolo e mi ha chiesto “Mamma ma a Venezia vogliono ritirare anche questo libro? E’ uno dei miei preferiti perché lo vogliono ritirare?”, gli ho risposto che sì avevano ritirato anche quello e che lo volevano ritirare perché in una pagina c’era scritto che si possono avere due mamme o due papà. 

Appena ha sentito la mia risposta  ha voluto, un po’ goffamente e timidamente, lasciare un messaggio a chi lo ha ritirato. 

Inizia chiedendo cosa c’è che non va, finisce con un messaggio al sindaco Brugnaro e a chi ha ritirato i libri “Voglio mandarlo a tutti quello che vogliono ritirare il libro perché è impossibile che lo vogliano ritirare”

Nel video si immedesima nella sorella, che essendo figlia di divorziati, ha due mamme e due papà perché noi siamo una famiglia allargata!

Dopo aver girato il video mi ha chiesto se il suo video lo vedrà il sindaco di Venezia, perché è davvero impossibile voler ritirare i libri per i bambini, altrimenti andrà lui a Venezia a farli conoscere ad un po’ di bambini veneziani. Ha paura che dopo gli asili vengano ritirati anche dalle case private e che i bambini di Venezia non possano leggere tutti i bellissimi libri che può leggere lui. 

Impariamo a leggere i libri ai bambini e facciamo parlare loro, chiediamo a loro cosa ne pensano, perché sono loro, e non gli adulti, i veri lettori dei libri per l’infanzia.  Nel video il seienne si chiede cosa c’è che non va, cosa c’è da censurare!



Infatti l’unica domanda che sorge spontanea è: Cosa c’è da censurare in questa pagina? Nulla, assolutamente nulla e ci arriva persino un bambino di sei anni! Evidentemente nel 2015 i cavallucci marini sono tra i mostri gender!

Se un domani dovessero fare una campagna contro le persone di colore sicuramente la pagina incriminata sarebbe quella dei pesci multicolor ma oggi abbiamo il mostro gender, che spaventa i bambini (sarebbe da chiedersi quali bambini), e i mostri in questione sono dei bellissimi cavallucci marini, tra l’altro tra i miei animali marini preferiti. 
Ora vi riporto uno stralcio tratto dal sito Biologia Marina sui Cavallucci Marini:  

Il maschio presenta una tasca incubatrice posta nei pressi dell’apertura anale, ove la femmina vi “deposita” parecchie uova; la gestazione dura circa 21 giorni, dopo di ché i neonati, dal corpo trasparente, fuoriescono già completamente formati; sono praticamente dei mini ippocampi.”

Scandalo, scandalo! I Cavallucci marini o Ippocampi che dir si voglia hanno una tasca incubatrice. Meno male che questa caratteristica non viene menzionata, altrimenti il libro sarebbe stato accusato di voler traviare i bambini, facendogli credere che anche gli uomini possano partorire mentre Sandro Natalini sta scrivendo semplicemente di famiglie.

Cosa avrà voluto dirci l’autore con questo suo splendido albo illustrato? Ce lo scrive chiaramente, basta aprire il libro:

“A Rocco e Mary

Il legame che unisce la famiglia non è quello del sangue, 
ma quello del rispetto e della gioia per le reciproche vite.

Non è la carne, né il sangue ma il cuore,
che ci rende genitori e figli.”


Sandro Natalini nella sua dedica d’apertura ha scritto la verità, la vera famiglia si basa sull’amore e nient’altro.

Un albo illustrato da regalare e regalarsi, per sorridere, divertirsi, insieme ai nostri bambini, per fargli comprendere che la famiglia, quella vera, si basa sull’Amore, quello con la A maiuscola e nient’altro.

“In famiglia…” lo trovate in tutte le migliori librerie oppure cliccando su questo link IN FAMIGLIA




Buona lettura a tutti, sopratutto ai bambini, piccoli grandi lettori!





Potrebbe anche piacerti

3 commenti

Anonimo 18/03/2016 - 15:18

soltanto i bambini adottati possono dire di avere due mamme e due papà…(non è così nel caso di famiglia allargata, dove vi sono due genitori dello stesso sesso ed uno dell'altro sesso.

Rispondi
Anonimo 18/03/2016 - 15:18

soltanto i bambini adottati possono dire di avere due mamme e due papà…(non è così nel caso di famiglia allargata, dove vi sono due genitori dello stesso sesso ed uno dell'altro sesso.

Rispondi
Anonimo 22/05/2016 - 16:24

hanno fatto benissimo a censurarlo questo testo. In nessun caso, eccetto il caso di bambini adottati, si possono avere due mamme e due papa', a meno che non vogliate paragonare l'essere umano agli animali, come fa l'autore Natalini. Gennaro Cavallo

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.