Home Tutti i libri Mamme lettrici che l’operazione “Generazione lettori” abbia inizio!

Mamme lettrici che l’operazione “Generazione lettori” abbia inizio!

by FigliModerni
0 commento



La mamma lettrice è convinta che
leggere al proprio bambino non sia solo un modo per fargli amare i libri ma un
atto d’amore perché durante le letture si instaura un rapporto molto forte,
perché il bambino conoscerà più parole rispetto ai propri coetanei, perché  lo si aiuterà in una crescita serena,  facendolo viaggiare con la fantasia,
aiutandolo ad esprimersi e tanto tanto altro (quello che penso al proposito
potete leggerlo qui sul sito MammaMoglieDonna).

La mamma lettrice è spesso sola,
perché essere mamme lettrici non è facile, malgrado sul web le mamme lettrici
riescano a ritrovarsi in gruppi Facebook la vita reale è ben diversa.  

Le mamme lettrici sono circondate da mamme
che non solo non leggono ai loro bambini ma che spesso e volentieri reputano la
lettura della buonanotte una perdita di tempo.

Ricorderò sempre il giorno che
una mamma, con bimba al seguito, venne a trovarci a casa nostra. Il Gremlins
aveva più o meno un anno e la bambina sei mesi in più. Mentre i bambini
giocavano, la mamma vide tutti i libri che avevo in casa (lo so ho libri
ovunque è impossibile girare casa mia senza imbattersi in libri su libri) e
guardandomi mi disse “Certo che ne hai di tempo eh”.

Questa frase mi fece pensare molto
sia allora che successivamente perché se leggiamo o leggiamo ai nostri bambini
per alcuni è una perdita di tempo, vuol dire che hai tempo da perdere.

Altre mamme invece reputano più
importante la televisione, perché nel momento in cui loro vogliono fare altro i
bambini sono lì buoni buoni a guardarsi la TV.

Altre ancora si rifiutano di
leggere un libro ai loro bambini prima di dormire perché “vanno a letto da
soli, io alla sera devo rilassarmi dopo una giornata piena”.

Insomma le mamme che non amano
leggere, non immaginano minimamente i benefici che la lettura può portare ai
loro bambini.

Senza contare i giudizi dei
parenti “per forza il bambino non va a letto da solo, lo hai abituato che ogni
sera devi leggergli le storie! Non si abituerà mai ad andare a letto da solo!”

Inutile spiegare i benefici della
lettura, perché normalmente, vuoi per amicizia, parentela o altro le nostre
parole non valgono mai come quelle di un estraneo, di una terza persona.

Perciò stanca della mia “dura”
vita da mamma lettrice, stanca di sentire giudizi, critiche, scuse di ogni
genere ho pensato che doveva pur esserci un modo per far sapere alle mamme non
lettrici i benefici che la lettura porta ad ognuno di noi, in particolare nei
bambini.

Sapendo che Francesca Tamberlani,
fondatrice del sito Milkbook, aveva creato il corso “Generazione lettori” mi
sono rivolta a lei, le ho fatto qualche domanda sul corso, a cui ha risposto in
modo gentilissimo, le ho spiegato ciò che cercavo e, visto che faceva al caso
mio, ho comprato il corso online.

Il corso “Generazione lettori” è
strutturato in modo splendido, esaustivo e completo sotto ogni punto di vista,
spiega in modo molto chiaro tutti i benefici che la lettura porta ai bambini ma
anche gli errori che si possono commettere nel connubio libri-bambini, è
fornito di una bellissima bibliografia e aiuta le mamme nel fare acquisti
consapevoli, scegliendo libri di qualità.

Indubbiamente indicato per le
mamme che vogliono avvicinare i loro bambini ai libri in modo corretto, lo
trovo un ottimo strumento per avvicinare le mamme che non leggono ai loro figli,
a quelle mamme che non conoscono i benefici delle letture ad alta voce, a
quelle mamme che pensano che sia una perdita di tempo.

Ormai siamo agli sgoccioli, tra
poco si andrà in vacanza e si avrà un po’ più di tempo, perciò se come me siete
circondate da mamme non lettrici che abbia inizio l’operazione “Generazione
lettori” : regalate il corso alle vostre amiche! 

Essendo un corso online anche
le più irriducibili, quelle che non ne vogliono sapere di libri, non potranno
non apprezzare il video di Francesca! Non hanno tempo? Due ore in tutte le
vacanze, fossero anche dieci minuti al giorno, si trovano! Perciò non ci sono
più scuse.

Per poter regalare o regalarvi il
corso cliccate sul banner qui sotto


Mamme lettrici che l’operazione “Generazione
lettori” abbia inizio!
Buon corso a tutte!

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.