Home Libri 3 - 6 anni #librinoncensurabili Papà aspetta un bimbo scritto da Frédérique Loew

#librinoncensurabili Papà aspetta un bimbo scritto da Frédérique Loew

by FigliModerni
0 commento
Pochi giorni fa leggendo un documento Provita ho scoperto che anche questo meraviglioso albo illustrato è considerato gender.



Sono rimasta davvero sbalordita! In questo meraviglioso albo illustrato scritto da Frédérique Loew, illustrato da Stéphen-Yives Barroux e pubblicato da Settenove non si parla di gender ma di un papà che alla notizia che la moglie/compagna aspetta un bimbo non sta più nella pelle!

L’autore entra nelle emozioni e nei pensieri di un papà in attesa della nascita di suo/sua figlio/figlia. 

La gioia di dire a tutti che tra nove mesi sarà papà, la partecipazione alle ecografie che lo emozionano sentendo il battito del bambino, l’amore che prova per la mamma del bambino.



Questo papà fa ginnastica per essere il papà più forte del mondo, si inventa favole da raccontare al suo bambino, esce di notte per cercare di accontentare le voglie di gelato della mamma.



Ascolta il suo bambino dalla pancia della moglie/compagna immaginando come sarà il bambino quando nascerà: come avrà gli occhi? i capelli? il naso?.

Quando riesce a vedere il bambino dall’ecografia, gli occhi gli si riempiono di lacrime dall’emozione e inizia a pensare al nome da dare al nuovo arrivato. Dalla pancia della mamma sente i movimenti del bambino, gli parla, gli fa ascoltare la musica, poi si immagina già papà! 



Un papà che a suo figlio insegnerà a nuotare, ad andare in bicicletta, una notte sogna perfino di portarlo nella propria pancia come i cavallucci marini ma mentre manca solo un mese alla nascita lui prepara la cameretta, partecipa ai corsi per neo papà, compra culla, carrozzina e tutto ciò di cui c’è bisogno con un neonato. 

Poi finalmente arriva il grande giorno, il bambino è nato, il neo papà prende in braccio suo figlio e in quel momento, piangendo di gioia insieme alla mamma, è il più felice dei papà!


Questo albo illustrato è di una poesia travolgente, uno di quegli albi che ti fa venire la pelle d’oca, uno di quegli albi che ti trasmette emozioni fortissime, perché se è vero che ci sono tantissimi albi e libri che raccontano l’attesa di una mamma raramente troviamo quelli che narrano l’attesa dei papà, che si emozionano, che sognano, esattamente come le mamme! 

E’ uno dei nostri albi preferiti, che spesso mio marito legge al Gremlins per fargli capire che mentre lui era nella mia pancia, mio marito lo aspettava esattamente come lo aspettavo io. 

Cosa c’è di scandaloso in tutto ciò? Essere gender vuol dire forse amare i propri figli, attenderli per nove mesi, invasi da emozioni, pensieri, fantasie su come sarà il proprio bambino? Beh se provare tutto ciò vuol dire essere gender, ben vengano tutti quei papà il cui cuore è in tumulto alla notizia che diventeranno padri, alla gioia che provano nell’abbracciare per la prima volta il loro bambino, a quei padri che accarezzando la pancia della loro compagna parlano al bambino che c’è dentro.

Sono passati sei anni eppure ricordo come fosse ieri l’emozione di mio marito, l’emozione che ha provato nel sapere che sarebbe diventato padre, l’emozione di quando mi accarezzava il pancione e sopratutto l’emozione di quando lo vide nascere in sala parto e di quando lo prese in braccio la prima volta. Eravamo due persone in preda solo a fortissime emozioni, ad un amore immenso per la nuova vita che avevamo concepito, insieme! 

“Papà aspetta un bimbo” NON è un libro gender ma un albo illustrato che ogni papà dovrebbe leggere, insieme ai propri bambini, per ricordare il periodo più felice della loro vita, quando hanno capito che l’amore vero è quello che li legherà indissolubilmente per tutta la vita ai propri figli e che è iniziato dal loro concepimento.

“Papà aspetta un bimbo” lo trovate nelle migliori librerie, oppure online cliccando su 



Un albo illustrato consigliatissimo per tutti i papà e i bambini dai 4 anni in poi! 


Buona lettura a tutti!


Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.