Home Libri 3 - 6 anni “Il punto” scritto e illustrato da Peter Reynolds

“Il punto” scritto e illustrato da Peter Reynolds

by FigliModerni
0 commento

Quando si parla di scuola non si può non ricordare “Il punto” un albo scritto e illustrato da Peter Reynolds. tradotto da Marinella Barigazzi e pubblicato da Ape Junior.

Avevo in programma di parlarvene in settimana ma Marinella mi ha ricordato che oggi è il “Dot Day” perciò ho deciso di anticipare il mio post. 
Vashti ha appena finito la lezione di disegno ma  quando deve consegnare il suo disegno all’insegnante le presenta un foglio totalmente bianco.


La maestra cerca di sdrammatizzare “Ah, un orso polare in una tempesta di neve” ma Vashti spiega che proprio non sa disegnare, così l’insegnante le chiede di fare “un semplice punto e poi guarda dove ti conduce”.

La bambina esegue il compito, con un pennarello fa un punto in mezzo al foglio e riconsegna il foglio all’insegnante che le chiede di firmarlo, così Vashti, molto sorpresa, firma il suo foglio e lo dà alla maestra.

La settimana successiva quando Vashti entra in classe, dietro alla cattedra, vede appeso il suo disegno, valorizzato in una bellissima cornice.



Questo è solo l’inizio per la piccola Vashti che, guardando il suo quadro, decide di disegnare punti di tutti i colori, dimensioni, con varie tecniche. La bambina inizia finalmente a disegnare! Riesce persino a creare un punto dipingendoci intorno, finché alla mostra di disegno, allestita a scuola, i suoi quadri riscuotono un grande successo. 

Alla mostra Vashti incontra un bambino che si complimenta con lei per i suoi quadri, ritenendola una grande artista. Anche il bambino vorrebbe disegnare ma non è capace nemmeno di tirare una riga dritta con il righello. Cosa gli dirà Vashti? Questo lo lascio scoprire a voi.

Un albo illustrato con un messaggio meraviglioso, un albo da leggere ai nostri bambini quando pensano di non riuscire a farcela, quando la loro autostima scende sotto le scarpe perché magari si trovano ad affrontare una nuova esperienza. 

Il più delle volte, come per la piccola Vashti, basta solo iniziare, basta solo avere qualcuno a fianco che ci dica “dai, che ce la fai! Prova!” e tutto viene da sé.

Un libro per bambini, genitori, insegnanti, un libro per tutte le volte che dobbiamo infondere un po’ di autostima nei bambini, per tutte le volte che vogliamo dirgli “Forza e coraggio, vedrai che la farai anche tu! Non importa con cosa inizi, l’importante è cominciare”.

Questo bellissimo albo illustrato è stato il primo che ci ha fatto innamorare di Peter Reynolds, poi abbiamo comprato tutti gli altri suoi libri, ed è ancora la nostra lettura preferita. Quando mio figlio pensa di non farcela in qualcosa rileggiamo la storia della piccola Vashti e tutto appare più semplice. 


Un libro che non dovrebbe mai mancare in nessuna classe e in nessuna casa, un vero imperdibile!


Qui potete trovare un video, in lingua inglese, per conoscerlo meglio 



“Il punto” lo trovate in tutte le migliori librerie oppure cliccando sul link Il punto.


Consigliatissimo, parola di Gremlins!


Buona lettura a tutti! 



Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.