Home Libri 3 - 6 anni #librinoncensurabili Due nidi scritto da Laurence Anholt e illustrato da Jim Coplestone

#librinoncensurabili Due nidi scritto da Laurence Anholt e illustrato da Jim Coplestone

by FigliModerni
0 commento







La lista dei libri che si vogliono censurare si allunga sempre di più, come avevo già scritto qui dipende tutto da chi stila la lista del momento.


Così, in Trentino, Maurizio Fugatti ha deciso di richiedere il ritiro anche di “Due nidi” perché si rifà al tema della separazione tra coniugi;” ovviamente insieme a tanti libri che vi ho già presentato, potete leggere la notizia qui. Ovviamente tutto ciò sta succedendo anche a Padova ma per fortuna si possono leggere bellissime notizie come l’incontro di Francesco Tullio Altan che ha letto “Piccolo Uovo” ai bambini, a dimostrazione che il problema è degli adulti e non dei bambini (dell’incontro potete leggere qui)  



Cosa ci sarà da censurare in un libro che affronta il tema della separazione tra coniugi in modo molto delicato e che aiuterebbe i bambini a superare un momento familiare molto difficile non è dato sapere ma tant’è! Chissà se alla fine di tutte queste richieste di ritiro, troveremo ancora libri per bambini! 


Betta e Lele sono due pennuti, Betta vorrebbe avere un nido per proteggersi dal freddo, 



così Lele costruisce un nido su un ciliegio, passano l’inverno nel nido, arriva la primavera e Betta dà una bellissima notizia a Lele: tra poco nascerà un piccolino!



L’uccellino è molto amato da entrambi i genitori e vivono felici sul ciliegio, finché Betta e Lele non iniziano a litigare, litigano così furiosamente che anche il bellissimo ciliegio sembra ormai essere brutto.



Tra le lacrime di entrambi i genitori, Lele fece i bagagli e si trasferì in un nuovo nido, al piccolino manca molto il papà, così Betta gli spiega che prima aveva una sola casa e ora ne ha due e che lo amano sia mamma che papà. 



Un giorno l’uccellino inizia a volare e “da quel momento passò da un nido all’altro con gran divertimento”.

Una storia, che accade in molte famiglie, scritta con dolcezza e semplicità, ci si incontra, ci sia ama, si pensa a costruire una famiglia, si hanno dei figli frutto di un grande amore, figli che sono molto amati da entrambi, si inizia a discutere così tanto finché non ci si separa e i figli passano da una casa all’altra, trascorrendo del tempo sia con la mamma che con il papà, amato moltissimo da entrambi.

Un libro che aiuterebbe moltissimi bambini che stanno subendo una separazione in famiglia ad affrontarla con maggiore serenità, che li aiuterebbe a capire che sono amati da entrambi i genitori, che il fatto che loro si separino non significa che si separino dai figli ma che anzi mamma e papà continuano ad amarli tantissimo!

Per qualcuno tutto ciò dovrebbe essere ritirato, facciamo finta che le migliaia di separazioni e divorzi che vengono affrontati ogni anno non esistano, trasmettiamo ai nostri figli l’immagine di un mondo inesistente, se possiamo aiutarli con la dolcezza di un libro censuriamolo! 

“Due nidi” è scritto da Laurence Anholt, illustrato da Jim Coplestone e pubblicato da Lo Stampatello.

Se state affrontando una situazione simile in famiglia, non esitate a comprare questo bellissimo libro che potete trovare nelle migliori librerie, sul sito dell’editore oppure cliccando su questo link  Due nidi.





Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.