Home Libri 3 - 6 anni Aspettando Babbo Natale…con qualche libro!

Aspettando Babbo Natale…con qualche libro!

by FigliModerni
0 commento







Siamo ormai vicinissimi a Natale, perciò con il Gremlins siamo ritornati a leggere i nostri libri su Babbo Natale.

E’ un modo come un altro per aspettare che arrivi Babbo Natale, per sognare e fantasticare un po’. Oggi vi presento otto libri, che sono tra i nostri preferiti. 


“Il mondo segreto di Babbo Natale” di Alan Snow e Maggie Bateson pubblicato da Mondadori è la porticina da cui, ogni anno, entriamo nel mondo di Babbo Natale. Sì perché aprendo questo bellissimo pop-up si può ammirare la casa dove vive, l’ufficio postale di Babbo Natale in cui arrivano tutte le letterine dei bambini, i folletti all’opera che costruiscono i giocattoli per i bambini, cosa succede la notte di Natale e come festeggia il giorno di Natale Babbo Natale quando rientra dal suo lungo viaggio.
E’ un modo simpatico ed immediato per rispondere alle domande dei nostri bambini ma anche per farli sognare un po’.

Come si vive in Lapponia? Cosa succede ai piedi del monte Korvantunuri? Ai piedi del monte esiste un villaggio, dove vive Babbo Natale. Si lavora tutto l’anno per preparare i regali per i bambini, ci sono gli gnomi che costruiscono i giocattoli, i contabili, la moglie di Babbo Natale che prepara una crema deliziosa per tutti. Ogni tanto succede qualche pasticcio, ma gli gnomi sono sempre all’opera fino alla sera e vanno a letto presto. Le renne invece? Dove saranno? Le renne pascolano serene ai piedi del monte, seguite dagli gnomi e da alcuni cani pastore. Per sapere tutto ma proprio tutto del villaggio di Babbo Natale e di che vita si conduce lì non vi potete perdere “Nel mondo di Babbo Natale” scritto e illustrato da Mauri e Tarja Kunnas e pubblicato da Il Gioco di Leggere Edizioni.

Quando arriva il 24 dicembre, come si organizza Babbo Natale? Ecco il simpaticissimo albo illustrato di Raymond Briggs “Babbo Natale” pubblicato da Rizzoli che ci descrive la giornata di Babbo Natale durante i preparativi, il suo lungo viaggio per portare i regali ai bambini e il suo rientro a casa. Cosa farà Babbo Natale una volta rientrato a casa? Riceverà anche lui dei regali? Una storia simpatica e divertente che dona a Babbo Natale un aspetto più umano e davvero simpaticissimo.


“Lettera da Babbo Natale per una festa più naturale” scritto da Andrea Bizzocchi, illustrato da Stefania Scalone e pubblicato da Macro Junior racconta di un 25 dicembre in cui Babbo Natale tornò a casa un po’ malato. 
Stanco e spossato non si unì alla moglie e agli elfi ma andò subito a dormire, quella notte fece un sogno in cui incontrò un grande albero ed ecco che da questo punto la storia di Babbo Natale diventa un ottimo spunto per parlare di ambiente e inquinamento. Dopo quel sogno Babbo Natale prese degli appunti per creare giochi che salvassero l’ambiente: 
gli ecogiochi, giocattoli vecchi che saranno rimessi a posto, come nuovi 
i ricigiochi, giocattoli da costruire con materiali di recupero,  
i fantagiochi giocattoli costruiti con oggetti che altrimenti diventerebbero rifiuti. 
I regali verranno tutti impacchettati con vecchi giornali o vecchi scatoloni ricoperti dai disegni dei bambini e poi perché no? Chiedere a genitori e bambini di piantare un albero in giardino, al parco o in campagna.
Babbo Natale si mise subito all’opera, insieme ai suoi elfi, per creare tutti questi nuovi giocattoli. Infine affinché potesse essere tutto perfetto per il Natale successivo scrisse una lunga lettera ai genitori per dargli dei consigli su come tutelare il pianeta. Un libro incantevole per parlare di Babbo Natale ma anche di rispetto per l’ambiente.


C’è chi sostiene che di Babbo Natale ce ne sia solo uno ma allora chi sono tutti quei Babbi Natale che incontriamo nelle nostre città in attesa del Natale?
I Babbi Natale, una sera stavano sorseggiando il the quando leggendo un giornale lessero “Babbo Natale non esiste” all’inizio non diedero molto peso alla cosa ma ben presto su tutti i quotidiani rimbalzò la notizia che Babbo Natale non esisteva. Quell’anno, dopo questa notizia, nessuno scrisse a Babbo Natale e ormai il Natale era davvero vicinissimo perciò che fare? I Babbi Natale decisero di partire e di andare in vacanza. Rupert, ha il papà che lavora alle poste e per caso gli capita tra le mani una cartolina su cui legge “Caro collega, i Mari del Sud sono fantastici! Noi non torniamo più! Raggiungici presto, i tuoi Babbi Natale”. Rupert capisce subito che non solo Babbo Natale esiste ma che ce n’è più di uno. Riuscirà il piccolo Rupert a rintracciare i Babbi Natale e a far ritornare il Natale? “Il complotto dei Babbi Natale” di Ute Krause, pubblicato da Babalibri, una storia avventurosa e simpatica per spiegare ai nostri bambini che Babbo Natale esiste e che forse ce n’è più di uno!


“La stella di Natale storia del quarto Re Magio” è un bellissimo albo illustrato di Bernard Villiot e Frédérick Mansot pubblicato da Jaka Book che unisce in modo splendido e magico i Re Magi e Babbo Natale, per quei genitori che non amano i libri puramente religiosi ma anche per quei genitori che non amano libri solo su Babbo Natale ecco che questo albo illustrato mette d’accordo tutti. In mezzo alla neve c’era un regno, gli abitanti erano bassi ma panciuti, solo il loro sovrano sembrava essere un gigante. Un giorno alla settimana si svolgeva la gara con le slitte, trainate da otto renne ciascuna. Era un regno felice e sereno. Una notte di dicembre, il sovrano, appassionato di astronomia, notò una stella che brillava più delle altre. Era sempre stato convinto che ogni stella si accendesse alla nascita di un bambino, così vedendo quella stella grande e splendente cercò di svegliare sua moglie, convinto che qualcosa di meraviglioso stesse per accadere. Quella stessa notte, tre uomini bussarono alla sua porta, erano in viaggio da tanto tempo, stavano seguendo la stella che li avrebbe guidati fino ad un bambino che sarebbe nato quella notte: il Re dei re. I tre uomini convinsero il sovrano ad andare con loro e così quella notte il sovrano si vestì con un lungo mantello bordato di ermellino e lanciò la sua slitta al galoppo. Purtroppo non riuscì a ritrovare i tre Re Magi e ritornò al suo regno molto triste, finché un bambino non gli diede un’idea: “Perché non fare un regalo a ciascun bambino?”. Si misero tutti al lavoro e durante la notte cadde sul mondo una pioggia di regali.




“Caro Babbo Natale. Le più belle lettere scritte a Babbo Natale” pubblicato da Einaudi è una bellissima raccolta di lettere scritte dai bambini di tutto il mondo con le richieste più disparate, divertenti e commoventi che si possano leggere. Usiamo spesso questo libro, leggendo le varie letterine, per far capire al Gremlins che non tutti i bambini chiedono solo giocattoli, che Natale è qualcosa di diverso, che a Babbo Natale si possono chiedere anche cose un po’ più importanti, oppure gli si può scrivere anche solo per fargli qualche domanda curiosa. Un libro che, giorno dopo giorno, ci fa avvicinare al Natale con uno spirito diverso.




“Rover salva il Natale” di Roddy Doyle pubblicato da Salani Editore. Ho sempre amato molto questo autore perciò non potevamo perderci il suo libro sul Natale. Un libro divertente, coinvolgente, che terrà i bambini incollati dalla prima all’ultima pagina, un racconto esilarante, con bebè che pur sapendo solo dire due o tre parole riescono a fare dei discorsi con gli elfi, animali magici e parlanti, ma soprattutto cosa succede se una renna si ammala e se quella renna è proprio Rudolph? Se la sostituisse un cane? Un cane? Sì certo, proprio un cane di nome Rover,, un cane un po’ magico come tutti i personaggi di questo bellissimo libro di Roddy Doyle. “Rover salva il Natale” è un libro da avere e da leggere per dare ancora più magia ad un periodo già così magico come il Natale. 

Se siete interessati a questi libri potete cliccare qui 

Il mondo segreto di Babbo Natale. Libro pop-up 
Nel mondo di Babbo Natale. Un libro su Babbo Natale e i suoi gnomi presso il monte Korvatunturi
Babbo Natale 

Lettera da Babbo Natale. Per una festa più naturale 
Il complotto dei Babbi Natali 
La stella di Natale. Il racconto del quarto Re Magio 
Caro Babbo Natale. Le più belle lettere mai scritte a Babbo Natale 
Rover salva il Natale





Buona lettura a tutti!





Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.