Home Libri 10 - 13 anni “Hogard. Ali di drago” scritto e illustrato da Mirco Maselli

“Hogard. Ali di drago” scritto e illustrato da Mirco Maselli

by FigliModerni
0 commento



Ve lo ricordate Hogard? Il coraggioso personaggio creato da Mirco Maselli, metà uomo e metà drago? Ne avevo parlato qui  ma oggi vi racconterò della sua seconda avventura.


In “Hogard. Ali di drago” ritroviamo Hogard, più maturo, sposato con la bellissima Fiamma e padre di quattro figli: Fiammetta, Cenere, Hog e Fog.




E’ il Re indiscusso di Camelot, dove tutti vivono felici e sereni 






e al suo fianco troviamo ancora Mago Merlino ma una nuova minaccia sta per abbattersi su Camelot, perché se da una parte troviamo i “buoni” che avevamo conosciuto ed amato nel primo libro ecco che ritornano anche i “cattivi” con il Cavaliere Nero e Fata Morgana, che in questo nuovo libro, hanno una nuova alleata.


Hogard dovrà, per l’ennesima volta, dimostrare il suo coraggio ma a differenza della prima avventura qui troviamo un Hogard che farà venire fuori la sua natura di drago. Riuscirà Hogard a salvare il suo regno? 




In questo libro Mirco Maselli trasmette ai bambini il valore della famiglia, infatti non solo ritroviamo Hogard padre amorevole ma ritroviamo Draghessa (la sua mamma drago) che aiuterà e difenderà il figlio e Fiamma che gli è sempre accanto anche nei momenti più difficili.  L’amore e la vicinanza della famiglia aiuteranno Hogard nei momenti più difficili della storia. Il valore della famiglia è indubbiamente il valore preponderante di questa nuova avventura, che si riesce a percepire dalla prima all’ultima pagina.

Hogard ci mostra anche la parte più oscura di noi, quella parte “cattiva” che, in modo silente, regna in ognuno di noi e che può venire fuori in qualsiasi momento. Una parte di noi che il più delle volte riusciamo a gestire e dosare ma che può “esplodere” quando veniamo toccati nei nostri affetti più cari.

Una nuovissima avventura di Hogard, con messaggi importanti che arrivano ai nostri bambini mentre vengono catapultati in un mondo magico di cavalieri, draghi, streghe e maghi.

Ci eravamo già affezionati ad Hogard con “Hogard.Faccia di drago” ma in “Hogard. Ali di drago” lo abbiamo amato ancora di più, Mirco Maselli non ci delude mai riesce a conquistare i bambini con i suoi personaggi sempre nuovi e mai scontati, tenendo i bambini incollati dalla prima all’ultima pagina, l’unico rischio in cui potrete incorrere è sentirvi chiedere il seguito.

Le illustrazioni di Mirco Maselli, che è stato fumettista e autore di Lupo Alberto, Cattivik e Sturmtruppen, riescono sempre a catturare l’attenzione dei bambini, facendoli sognare e trasportandoli in luoghi magici. 

Se c’è chi si chiede se è possibile leggere “Hogard. Ali di drago” senza leggere il primo, la mia risposta è no! Certo le storie possono anche essere lette in modo del tutto scollegate tra loro ma non leggendo il primo volume fareste perdere ai vostri bambini la nascita del personaggio principale e di tutti gli incontri che fa  con gli altri personaggi (ad esempio quello con Merlino, Fiamma e tanti altri) che poi ritroverete in “Hogard. Ali di drago”.

Il mio consiglio, se ancora i vostri bambini non conoscono Hogard, è di prenderli entrambi e magari di fargli un bellissimo regalo di Natale, perché Hogard è un personaggio straordinario di cui i vostri figli sicuramente si innamoreranno. 

Potete trovare “Hogard. Ali di drago” scritto e illustrato da Mirco Maselli  e pubblicato da Lapis Edizioni in tutte le migliori librerie oppure cliccando sul link Ali di drago. Hogard

Nell’attesa e nella speranza che una terza avventura di Hogard allieti le nostre giornate, Vi auguro buona lettura!




Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.