Home Libri 3 - 6 anni “Più sì che no” scritto da Francesca Pardi e illustrato da Gek Tessaro

“Più sì che no” scritto da Francesca Pardi e illustrato da Gek Tessaro

by FigliModerni
0 commento

Le giornate no ci sono per tutti, sia per noi che per i nostri bambini e a casa nostra, da quando abbiamo scoperto questo bellissimo albo illustrato, riusciamo a superarle con il sorriso.
“Più sì che no” è la storia di un bambino che appena si alza, comincia a dire “no”: non è andata bene la notte, non va bene la giornata iniziata da poco, non va bene la colazione, la maestra e nemmeno i pennarelli colorati.
Insomma è proprio una giornata no! La mamma non si scompone, probabilmente il brigante dei sì, di notte, deve aver derubato il bambino ma lei ha pronti tantissimi sì da rovesciargli addosso 

e “magicamente” il bambino è più felice.
Mentre Francesca Pardi trasforma un episodio di vita quotidiana in una storia vivace e divertente, Gek Tessaro, dal tratto inconfondibile, fa viaggiare i bambini tra i colori scuri della rabbia e i colori allegri e vivaci della felicità dando vita, insieme, ad un albo illustrato davvero incantevole.

Un libro divertente, che riesce a strappare un sorriso anche nelle situazioni più critiche dei nostri figli, da leggere nelle giornate difficili, quelle giornate storte in cui niente sembra andare bene, un ottimo antidoto per i capricci, un bellissimo albo illustrato sia per i bambini che per gli adulti.
Il Gremlins ed io lo leggiamo insieme, io faccio la voce della mamma, lui quella del bambino e ci divertiamo sempre tantissimo.
Unica controindicazione? Quando inizio a dire no mio figlio corre in cameretta, prende il libro e arriva da me, armato di libro, dicendo “ora ti rovescio addosso un sacco di sì”! 
Se siete interessati a “Più sì che no”, scritto da Francesca Pardi, illustrato da Gek Tessaro e pubblicato da Lo Stampatello potete acquistarlo sul sito dell’editore oppure qui Più si che no

Buona lettura a tutti!

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.