Home Libri 3 - 6 anni Letture tra filastrocche da mangiare e da assaggiare, libri svegli, silent book, lupi e porcellini!

Letture tra filastrocche da mangiare e da assaggiare, libri svegli, silent book, lupi e porcellini!

by FigliModerni
0 commento
Martedì 22 abbiamo avuto il primo incontro a Librotropoliss, i primi quattro bambini che si sono presentati fanno parte dello Staff Kids. 

Abbiamo iniziato facendo merenda e giocando con due libri davvero “merendosi”:

E’ nata una sorta di gara, maschi contro femmine (o viceversa) su chi indovinava più alimenti e perciò abbiamo iniziato giocando con i libri.

Ognuno di loro al collo indossa una tesserina con scritto Staff Kids e il nome del bambino, perciò quando gli ho consegnato il tesserino gli ho spiegato in cosa consiste il compito dello Staff Kids:

– leggere ai bambini più piccoli
– scegliere l’argomento di lettura per la settimana successiva
– consigliare i libri che hanno letto (potranno apporre un timbro con scritto “approvato dallo Staff Kids” e firmare con il nome di chi lo consiglia)

Accidenti! “Chi non legge bene?” -Beh per chi non legge bene, non c’è alcun problema qui non siamo a scuola, si possono leggere anche libri senza parole-.

“Libri senza le parole? Ma se non hanno le parole cosa leggiamo?”  -Beh possiamo provare subito, così fate le prove ok?-

Ognuno di loro ha preso uno di questi quattro libri pubblicati da Terre di Mezzo, i miei silent book preferiti per avvicinare i bambini ai libri senza parole.

Ognuno di loro ha “letto” il proprio libro, c’è stato chi è partito subito a leggere, chi era un po’ timoroso, chi non sapeva bene come raccontare la storia ma alla fine tutti e quattro hanno letto ai compagni e si sono divertiti un mondo.

Eccoli qui tutti intenti ad ascoltare Alessandra che sta leggendo il suo libro 

C’è chi ha chiesto se la firma si poteva fare anche in stampatello, sì certo a Librotropoliss si può leggere e scrivere come si è capaci.

Una volta terminata la merenda e il nostro giro di racconti senza parole, abbiamo giocato un po’ con il buio.

Chi lo dice che i libri servono a fare addormentare i bambini? Se incontri un Libro Sveglio cosa fai? Cos’è un Libro Sveglio? Beh spegniamo tutte le luci e vediamo un po’.



Il Libro Sveglio è un libro un po’ magico, se lo guardi alla luce vedi delle immagini ma appena spegni la luce ecco che il libro si sveglia e ci vedi immagini che alla luce non vedevi e allora… le scarpe di un signore possono diventare due topolini oppure una coppia che va in bicicletta può trasformarsi in un gatto.

Dopo qualche momento magico in compagnia del Libro Sveglio eccoci tutti giù per terra ad aprire un libro vietatissimo. Sì perché il titolo è proprio “Non aprire questo libro”. Noi che siamo bambini curiosi ovviamente non ci facciamo intimidire dalla parola “NON” e perciò tutti insieme abbiamo aperto il libro, girato le pagine e beh, fatto anche un’enorme fatica a girare tutti e cinque insieme una pagina pesante come un grosso masso. 

La stanchezza non sappiamo nemmeno cos’è e perciò come ultima lettura i bambini hanno deciso di ascoltare la storia dei tre porcellini. Nooooo! Non è la classica storia dei tre porcellini, perché questa storia non l’hanno scritta i porcellini ma il lupo. 
Sì insomma nessuno lo racconta mai ma il lupo è andato in prigione e finalmente ha scritto un libro per raccontare la sua verità “La vera storia dei 3 porcellini”.



I bambini una storia così in effetti non l’avevano mai sentita e qualcuno è intervenuto dicendo “ma questa non è la storia vera” -mmmm…chi lo dice? Io non c’ero però una la raccontano i porcellini, una il lupo chissà chi dirà la verità-.

Qualcuno ha creduto alla storia del lupo che per colpa di una tazza di zucchero, una  torta da fare e un po’ di raffreddore è passato per il lupo cattivo che ha mangiato due porcellini, qualcun altro ha preferito rimanere affezionato alla storia tradizionale fatto sta che ora quando racconteranno la storia dei tre porcellini la ricorderanno da vari punti di vista.

Avevamo appena finito di leggere la storia dei 3 porcellini che ecco arrivare Samuele con la sua mamma. Hanno portato a Librotropoliss una sacchetto pieno di libri che Samuele non legge più e ora si avvicina alla libreria e ne sceglie altri da portare a casa.

Si ferma un po’ a giocare con gli altri bambini, Samuele è più piccolo frequenta la scuola materna ma i bambini dello Staff Kids sperano che torni martedì prossimo per leggergli una storia. Anche Samuele potrà “leggerne” una, magari senza parole perché i libri sono amici di tutti grandi e piccoli.

Ops! Stavo quasi per dimenticare, i bambini dello Staff Kids dopo una breve discussione tra loro hanno deciso l’argomento della prossima settimana: draghi! 

Mentre discutevano ho sentito un “principesse” -noooo! draghi!”- “va bene draghi anche per noi allora”…staremo a vedere se martedì 29 oltre ai draghi riusciremo a far saltare fuori qualche principessa magari in compagnia di draghi e cavalieri ma per scoprirlo bisognerà aspettare la prossima settimana.

Se vi interessano i libri che abbiamo letto martedì 22 novembre a Librotropoliss potete cercarli in biblioteca, comprarli in libreria oppure cliccare sui links qui sotto.



Buone letture a tutti!









Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.