Home Tutti i libri Librotropoliss. Il bookcrossing per i bambini è sbarcato a Cornaredo

Librotropoliss. Il bookcrossing per i bambini è sbarcato a Cornaredo

by FigliModerni
2 commenti
Eccomi ritornata al blog dopo un bel po’ di tempo!

In questo lungo periodo ho dedicato il mio tempo libero ad un progetto che mi sta davvero molto a cuore.

Era già un po’ che pensavo: chi legge i consigli libreschi che metto sul blog? I bambini? Noooo, i genitori! 

Perciò come fare a far innamorare i bambini dei libri? Ciò che per me è bello, stupendo, lo è anche per loro? 

Così ho pensato ad un bookcrossing per bambini, ad una zona fissa in cui i bambini potessero conoscere i libri sì ma sopratutto scambiarli, condividerli, un posto che fosse fondamentalmente gestito dai bambini. 

Un posto dove un bambino di 7 anni possa leggere ad un bambino di 5, in cui divertirsi con i libri, in cui il libro viene vissuto in modo spensierato, in cui i libri fungano da aggregazione tra bambini.

Può sembrare un progetto “impossibile”, ambizioso e forse lo è ma è una cosa in cui credo molto e perciò a stare fermi, a pensare che le cose vadano male, non si cambia  mai nulla per cui tanto vale provarci.

Ho presentato questa mia idea all’Assessore dell’Istruzione e delle Biblioteche di Cornaredo che è stato subito molto favorevole all’idea del bookcrossing, ho avuto la sua collaborazione, quella della Biblioteca Comunale “M.T. Bernasconi” di Cornaredo e quella dell’Associazione Auser Insieme Cornaredo e grazie alla collaborazione di tutti loro è nato LIBROTROPOLISS.

Per l’immagine che rappresenta l’iniziativa mi sono affidata alla sensibilità e intuizione dell’amico Mirco Maselli che ha disegnato questa stupenda illustrazione. Una illustrazione che trasmette vitalità, gioia, una vera esplosione di vita, bambini che con i libri si divertono, fanno gruppo. Come al solito Mirco ha colto pienamente il senso dell’iniziativa e lo ha trasformato in qualcosa di magico.

Un progetto nato per i bambini non poteva escludere i bambini già in partenza, bisognava includerli  da subito nel progetto, così ho chiesto la loro collaborazione e diciotto bambini di seconda elementare capitanati dalla loro maestra Chiara , ispirandosi all’illustrazione di Mirco, hanno creato il nome dell’iniziativa LIBROTROPOLISS, e inventato una filastrocca per l’occasione.

(questa è la magia che Mirco e i bambini di seconda elementare sono riusciti a creare)

Io ho messo a disposizione i primi 100 libri (la nostra biblioteca casalinga conta più di 1200 libri per bambini e ragazzi perciò non è stato difficile donarne un centinaio), un’altra mamma ne ha donati altri. 

Visto che è un bookcrossing per bambini e che i bambini sono stati coinvolti nel progetto iniziale, i diciotto bambini che hanno creato il nome dell’iniziativa faranno parte dello Staff Kids. Uno Staff di bambini che possa decidere, proporre e approvare libri e progetti bambineschi! 

Ognuno ha messo un pezzetto di sé ed ora finalmente LIBROTROPOLISS è arrivato e debutterà martedì 22 Novembre. 

Mentre guardavo la lista dei libri che stavo inserendo sul sito ufficiale di bookcrossing mi è venuta un’altra idea: e se aggiungessimo dei libri in altre lingue? Ok i libri in lingua inglese ci sono ma gli altri? I libri uniscono sempre, perciò perché non cercare libri in turco, arabo, romeno, russo, cinese etc? In fondo perché un bambino che è arrivato qui da poco o che ha un genitore straniero non dovrebbe sentirsi a casa? Non sarebbe carino trovare qualche libro nella sua lingua o in quella del genitore non italiano? Così mi sono messa alla ricerca di libri, bei libri e mi sono fatta un piccolo regalo di Natale… ma ciò che ho trovato ve lo svelerò settimana prossima! 


In questi giorni stiamo distribuendo i volantini per mettere al corrente i bambini e le loro famiglie dell’esistenza di LIBROTROPOLISS e martedì 22 in occasione del primo giorno libresco abbiamo organizzato una Libromerenda.

LIBROTROPOLISS come ogni iniziativa che si rispetti ha la sua pagina Facebook qui mentre qui potrete prendere visione dei libri che ospita.

Ogni martedì verranno effettuate delle letture dalle 10 alle 12 per i bambini fino ai 3 anni, dalle 17.30 alle 19 per i bambini dai 3 ai 10 anni. 

Durante il cammino di LIBROTROPOLISS verrà a trovarci qualche amico o amica, perché i libri non sono solo carta, dentro un libro c’è molto molto di più! Perciò se sei un autore, un’illustratore, un editore, se hai a che fare con i libri per bambini contattami e vienici a trovare.

LIBROTROPOLISS è a Cornaredo ma non è solo per i bambini di Cornaredo ma per tutti quei bambini che vogliono divertirsi con i libri. 

Una canzone per bambini recita “i sogni son desideri…” ma a volte possono anche diventare realtà!

Prestissimo vi svelerò qualche altra cosina su LIBROTROPOLISS.


Buone letture a tutti e vi aspettiamo a LIBROTROPOLISS...più numerosi che mai!







Potrebbe anche piacerti

2 commenti

Frafra 18/11/2016 - 12:20

Brava Giorgia, che bellissima iniziativa!

Rispondi
FigliModerni 18/11/2016 - 17:48

Grazie mille, spero che piaccia ai bambini e che possa riuscire a coinvolgerli davvero!

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.