Home Libri 6 - 10 anni Letture estive: Una fiaba in tasca, una collana scritta in corsivo!

Letture estive: Una fiaba in tasca, una collana scritta in corsivo!

by FigliModerni
0 commento
Siamo ormai in piene vacanze estive, la scuola è finita da un pezzo e già dal 9 Giugno è sorto il problema di ogni anno: cosa leggere in vacanza?

Quest’anno la supplente di italiano ha introdotto le fiabe classiche alla classe, una seconda classe della scuola primaria. “Bellissima idea!” Ho pensato subito “Chissà come saranno contenti i bambini, sono tutte fiabe conosciute!”.

Ohibò! Ho scoperto che sbagliavo…e alla grande! La maggior parte dei bambini non conosceva le principali fiabe classiche. Tolti mio figlio e pochi altri bambini, che ne conoscevano la maggior parte, anche se non tutte, la maggior parte dei bambini non aveva mai ascoltato le fiabe. 

Mio figlio vive in una casa stra-colma di libri eppure non aveva mai sentito la storia di Pollicino e di Hansel e Gretel, colpa mia che do sempre per scontate molte cose. Le fiabe sono, da sempre, i primi racconti, talvolta senza alcun libro, che nonne e mamme fanno ai loro cuccioli. Eppure oggi, nel 2017, probabilmente questa bellissima abitudine è andata persa. 

Così, come volevasi dimostrare, nei compiti per le vacanze l’insegnante ha affidato ai bambini la scelta dei libri da leggere, con la raccomandazione di leggere le fiabe che ognuno di loro ancora non conosceva.

Così ho comprato Hansel e Gretel, illustrato da Anna Laura Cantone, pubblicato da EL Edizioni nella collana “Una fiaba in tasca”. Ok non amo le riduzioni e gli adattamenti ma questo libro è davvero meraviglioso! Illustrazioni fantastiche, come solo Anna Laura Cantone sa fare e cosa importantissima  è scritto in corsivo.

Già, proprio così! L’anno prossimo mio figlio inizierà a scrivere in corsivo perciò perché non unire l’utile (il corsivo) al dilettevole (la lettura)? 



Questa meravigliosa collana raccoglie oltre 120 titoli, tutti di grandi autori e illustratori, rigorosamente scritti in corsivo.



Si passa dalle fiabe classiche come  “Il brutto anatroccolo”, “Cappuccetto Rosso” o “Hansel e Gretel”, alle fiabe di Esopo come “La volpe e la cicogna” raccontata da Stefano Bordiglioni, “La volpe e l’uva” raccontata da Roberto Piumini, ai racconti di Vivian Lamarque come “Verdolina disubbidiente”, i racconti di Gianni Rodari come “La strada di cioccolato” o quelli di Oscar Wilde come “Il principe egoista”  e tanti tantissimi altri titoli meravigliosi. 



E’ una collana che può soddisfare anche i piccoli lettori più esigenti perché tra tutti questi titoli sicuramente ogni bambino troverà il suo libro preferito. 

Noi abbiamo acquistato 47 titoli, che vi elencherò qui di seguito e ogni sera ci divertiamo con un libro diverso.

Conoscete questa collana? Quali sono i vostri libri preferiti? Se non lo sapete ancora date un’occhiata qui sotto e scegliete il vostro libro! 







Esopo



Vivian Lamarque





Gianni Rodari

Vari

Eccoci alle prese con la scelta della nostra prossima lettura! 

Buone letture estive a tutti, grandi e piccoli! 


P.S.Se invece siete alla ricerca di lettura in stampatello maiuscolo ecco i nostri libri preferiti qui e qui 

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.