Eccomi di nuovo a parlare della coppia di autrici Isabella Paglia e Francesca Cavallaro, ve ne avevo già parlato con “Che forza papà” ricordate?
Nell’albo illustrato “E’ bello sentirsi grande” le ritroviamo di nuovo a lavorare insieme mentre ci fanno entrare nel mondo della contrapposizione tra piccolo e grande.
Quante volte i nostri figli hanno atteggiamenti da grandi mentre sono ancora piccoli o viceversa?
L’essere grande e piccolo sono spesso in contrapposizione ma allo stesso tempo si mischiano in un crescendo di esperienze che i nostri bambini affrontano ogni giorno, dietro all’essere grande c’è quella voglia di crescita che ogni bambino ha ma poi che succederà quando diventerò grande? Mi faranno ancora le coccole come adesso? Ed ecco che in alcuni momenti della giornata i nostri bambini tornano piccoli, per sentirsi ancora accolti e coccolati.
Spesso all’interno della stessa giornata i nostri figli sono entrambi, grandi e piccoli! Grandi quando calciano un pallone ed imitano un calciatore che amano e piccoli quando un palloncino gli scappa dalle mani.
E’ difficile per loro diventare grandi ma lo è anche per noi genitori: vederli crescere e abbandonare il nido giorno dopo giorno, vederli spiegare le ali piano piano e provare a volare lontani…verso la vita che li attende!
“E’ bello sentirsi grande” è un albo illustrato scritto da Isabella Paglia, illustrato da Francesca Cavallaro e pubblicato da Arka Edizioni, un albo per bambini e genitori, da condividere e leggere insieme per crescere entrambi ogni giorno un po’ di più!
Potete acquistare “E’ bello sentirsi grande” nelle migliori librerie o cliccando sull’immagine qui sotto
1,5K
Buona lettura a tutti!
articolo precedente