Home Libri 10 - 13 anni Letture estive: “Il manuale delle 50 avventure. Da vivere prima dei 13 anni”

Letture estive: “Il manuale delle 50 avventure. Da vivere prima dei 13 anni”

by FigliModerni
0 commento


E’ già un anno che questo libro gira a casa nostra, sta lì riposto tra centinaia di altri libri in attesa che il Gremlins diventasse abbastanza grande da usarlo. 

Ogni tanto lo sfoglio, lo sposto tra uno scaffale e l’altro e mi faccio sempre la fatidica domanda “il Gremlins sarà pronto?”. Regalare questo libro ad un bambino è una cosa seria, impegnativa, perché questo non è mica un libro come tutti gli altri.

Questo è un libro da vivere, non solo da leggere! 

Sì perché questo libro si legge certo ma sopratutto si usa come spunto per vivere delle fantastiche avventure.

Appena lo si apre una grossa busta ci avverte “Attenzione! Non aprire prima di aver completato tutte le missioni”. Accidenti! Cosa conterrà mai quella busta? 




Andiamo avanti a sfogliare il libro ed ecco che già alle prime pagine troviamo delle pagine da compilare con la foto del futuro avventuriero, il suo nome d’arte, nomignolo, nome di battaglia, nome in codice, email, telefono ma sopratutto c’è un divieto “La consultazione di questo volume senza la presenza del legittimo avventuriero è strettamente proibita a chicchessia”.



Gulp! Dai diciamoci la verità, questo è un libro per bambini grandi, però deve essere usato tassativamente prima dei 13 anni se no non vale, perciò su una pagina preposta il giovane avventuriero dovrà scrivere l’inizio e la fine delle missioni, al termine di tutte le missioni potrà aprire la grande busta apposta all’inizio del libro. 

Così oggi mi sono avvicinata al Gremlins e con tono solenne ho iniziato il mio discorso “Caro Gremlins mio, ormai sei un bambino grande hai già 8 anni…cioè voglio dire, non son mica pochi eh! 8 anni sono un traguardo importantissimo, perciò oggi credo che tu sia pronto per ricevere “Il manuale delle 50 avventure da vivere prima dei 13 anni”. Hai esattamente 4 anni e 8 mesi per portare a termine tutte le 50 avventure e per ricevere il certificato di perfetto avventuriero che ti hanno preparato due avventurieri doc”. 

Mio figlio mi ha guardata tutto serio “E chi sarebbero i due avventurieri?”- Lo hanno scritto nientepopodimeno che Pierdomenico Baccalario e Tommaso Percivale. Ah ma c’è anche il terzo avventuriero, quello che lo ha disegnato, si chiama Antongionata Ferrari. Allora? Che mi dici? Te la senti? Ti senti abbastanza grande per riceverlo?- “Dammi qua mamma va”.

Appena ha letto l’elenco delle 50 avventure gli si sono illuminati gli occhi, così ha iniziato a leggere il Contratto dell’Avventuriero davanti a me e suo padre (ci vogliono almeno due testimoni) e ora lo sento parlare da solo, probabilmente lo starà leggendo davanti allo specchio. 





Ha raccolto in una scatola spago, matita, accendino, coltellino svizzero (solo e rigorosamente svizzero), lente d’ingrandimento, caramelle, nastro adesivo, torcia, telefonino, orologio, dadi, biglie, quaderno e ovviamente il libro. 

Mi ha annunciato che riuscirà a farle tutte, ma non le farà in ordine, infatti oggi inizierà dalla numero 03 “Giocare a pallone su un prato” e poi stasera continuerà con la numero 14 “Camminare tra le ombre delle notte” che è un’avventura solo per bambini coraggiosi.



Insomma l’avventura è iniziata! Mi aggiungo agli auguri dei due autori





Non so come e quando finirà questo susseguirsi di avventure comunque, giusto per non farmi cogliere impreparata al termine delle 50 avventure, a Tempo di libri ho comprato “Il manuale delle 50 missioni segrete. Per sopravvivere nel mondo dei grandi”  perché la crescita di mio figlio sia sempre una grande meravigliosa avventura! 



“Il manuale delle 50 avventure da vivere prima dei 13 anni” di Pierdomenico Baccalario, Antongionata Ferrara e Tommaso Percivale, pubblicato da Il Castoro.
Se siete interessati all’acquisto potete trovare questo libro nelle migliori librerie oppure cliccando qui sotto

Buona lettura…ops! Buone avventure a tutti!

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.