Home Libri 3 - 6 anni Sette libri per bambini per festeggiare Halloween

Sette libri per bambini per festeggiare Halloween

by FigliModerni
0 commento


Siete pronti per la notte più paurosa di tutto l’anno? Noi
per festeggiare Halloween abbiamo scelto queste letture.







Il Libro Inventamostri di Sandro Natalini – pubblicato da La
Magherita Edizioni
Se pensate che i vostri bambini siano troppo piccoli per
festeggiare Halloween oppure se hanno paura dei mostri è arrivato il momento di
fargli inventare i mostri più paurosi che possano immaginare. 



Con il libro
gioco di Sandro Natalini i bambini potranno inventare più di 20.000 mostri
spaventosi. Ce n’è proprio per tutti i gusti! Il libro gioco si divide quattro parti, girando ogni singola fustella cambieranno le sembianze dei mostri e la storia. 







Il mostruoso libro dei mostri -scritto da Libby Hamilton, illustrato da Jonny Duddle e Aleksei
Bitskoff , trad. L. Orlando e pubblicato da Gribuado
Come capire se la nostra casa è infestata da un mostro? Come
riconoscerli? Come riuscire a sconfiggerli? Con il mostruoso libro dei mostri
ogni bambino potrà diventare un esperto di mostri di ogni tipo. Potreste avere
un Infestaforno nel forno, un Risucchioso nella vasca da bagno, oppure
Melmafrigo che si sta mangiando tutte le vostre provviste. 



Insomma di mostri ce
ne sono davvero tanti e riconoscerli tutti non è facile ma con l’aiuto di
questo libro potrete diventare dei super esperti in materia.








Cappuccetto Mortissimo – scritto da Luis Murillo, illustrato da Emi Ordas,  trad. F. Losa e pubblicato da Valentina Edizioni
Vi ricordate la storia di Cappuccetto Rosso? La nonna che
veniva mangiata dal lupo? Il lupo che veniva ucciso dal cacciatore? Ecco, bravi
dimenticate tutto! La storia che ci racconta Luis Murillo è completamente
diversa.


[…Era l’ora delle streghe, dei vampiri e ovviamente…dei
morti…]

Sì potrebbe essere tranquillamente la notte di Halloween,
nel paese di Perrault, quando Cappuccetto torna tra i vivi. Sì sa insomma una
che torna tra i vivi dopo essere stata parecchio sotto terra non è propriamente
in formissima ma poco male perché Cappuccetto ora è Mortissima.



I genitori di
Cappuccetto abitavano la tomba a fianco alla sua e proprio quella sera lamentandosi
per la loro umida vita stavano organizzando un piano per far fuori la nonna.
Così il giorno dopo la mamma consegna a Cappuccetto una torta avvelenata per la
nonna. La bambina, all’oscuro del malefico piano dei genitori, si incammina
verso il bosco. Poco lontano da Cappuccetto, Lupito, un giovane lupetto, deve
affrontare una delle due sfide: o mangiare un cappuccetto o mangiare una nonna.
Come andrà a finire questa storia, degna di un Halloween pauroso, lo saprete
solo leggendola.







Tobias e il paurosissimo libro dei fantasmi – scritto e illustrato da Tom Percival e pubblicato da Fanucci Editore
Tobias è un fantasmino molto solo, abita in una vecchia casa
insieme a vecchi fantasmi. Non ha amici e si annoia parecchio, finché un giorno
una bambina, Eliza, si trasferisce nella vecchia casa insieme alla sua
  famiglia. Tobias decide di divertirsi
spaventando la piccola Eliza, inizialmente la bambina si spaventa davvero ma
quando capisce che Tobias le sta facendo dei dispetti decide di vendicarsi.

Dopo una paurosa avventura i due bambini diventeranno amici!
Quale sarà la spaventosa avventura che li aspetta? Riusciranno a venirne fuori?
Scopritelo leggendo il libro!






Il libro dei mostri  scritto e illustrato da Febe Sillani, pubblicato da Einaudi Ragazzi
In questa bellissima raccolta Febe Sillani ci fa una
carrellata di tantissimi mostri, dai più noti ai meno noti, rendendoceli un po’
più simpatici.
In questo libro leggerete la storia di Melina che riuscì a
scappare da un orco, quella della Mummia che venne rinchiusa in un distributore
di bevande, la gara per la strega più brutta, i fantasmi che non credono nell’esistenza
degli uomini o quella di Frankestein che sa cucire splendidamente e che inventa
la “moda di Frank” e tante, tantissime altre storie.



Leggendo il libro dei mostri i bambini non avranno più paura
di nessun mostro, al contrario gli sembreranno simpatici, divertenti e un po’
pasticcioni.
Un bellissimo libro per passare il giorno di Halloween
parlando di mostri, senza paura.






Filastrocca scaccia paura – scritto da Maria Loretta Giraldo, illustrato da Michela Vissani e pubblicato da Giunti Kids
Ma se i bambini più piccoli avessero paura? Sì sa che a
volte i bambini più piccoli e sensibili possono impaurirsi per molto poco e il
giorno di Halloween è certamente una giornata in cui potrebbero incontrare
streghe e mostri di ogni tipo. 
Ci viene in aiuto il bellissimo libro di Maria
Loretta Giraldo, con le dolcissime illustrazioni di Micaela Vissani scritto
tutto in rima per accompagnare i nostri bambini durante la giornata di
Halloween.





La biblioteca dei fantasmi – scritto da David Melling, trad. da A. Orcese e pubblicato da Mondadori
Cosa può succedere se mentre stiamo leggendo tutto d’un
tratto si spegne la luce? E’ proprio quello che succede a Bo. Sente bisbigliare
e all’improvviso una mano le prende il libro, Bo è così attaccata al libro che
non lo lascia e si ritrova a volare e si ritrova in una torre, che prima non c’era.
Proprio in quella torre si trova la Biblioteca dei fantasmi, quando Bo la vede
non riesce a credere ai suoi occhi. Davanti a lei si trovano Magpie, Twit e
Puddle Mud che le danno la benvenuta. Purtroppo, con grande rammarico dei tre
fantasmi, la biblioteca è vuota perciò Bo decide di leggergli il suo libro. 


La
bambina è bravissima a raccontare storie e tutti i fantasmi escono per
ascoltarla. Riusciranno i nostri amici a trovare dei libri con cui riempire la
biblioteca dei fantasmi?



Molti dei libri di cui vi ho parlato oggi sono di difficile reperibilità ma potete rivolgervi alla vostra biblioteca o alla vostra libraia di fiducia.


Per l’acquisto online di quelli reperibili, potete cliccare qui sotto!





Buon Halloween e buone letture spaventose a tutti!






Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.