Home Tutti i libri Bruno di Nadia Terranova e Ofra Amit

Bruno di Nadia Terranova e Ofra Amit

by FigliModerni
0 commento

In questo albo Nadia Terranova ci racconta la storia di Bruno Schulz, autore e pittore polacco,  vissuto realmente e nato nel 1892. 

Bruno è un bambino che vede il padre prendere sembianze sempre diverse, lo cerca per casa, talvolta salvandolo dalla governante che ad esempio lo scaccia di casa quando prende le sembianze di un uccello.
Così ecco che Bruno lo fa rientrare di soppiatto.

Ha la testa grossa e perciò è introverso ed impacciato nei movimenti, vorrebbe assomigliare al padre che prende le sembianze di un uccello, di un ragno, di un pompiere ma il bambino non è leggero, rapido e non padroneggia la destrezza del genitore.

Finché un giorno il padre scompare. 
Sembrerebbe che il bambino, in questo modo fantasioso, stia elaborando la morte del padre che in realtà muore quando Bruno ha 23 anni. 
Quando Bruno impugna una matita inizia a dar vita al padre tramite i suoi disegni, diventò scrittore, giornalista e disegnatore apprezzato in tutto il mondo.  
Insegnava ai ragazzini che avevano subito delle perdite o che erano particolarmente introversi. Finché un giorno, a Drohobycz, arrivarono i nazisti. 
Era già abituato ad essere guardato in modo diverso a causa della sua grande testa ma da quel giorno iniziò ad essere guardato in modo diverso perché era ebreo. 
Erano iniziati i rastrellamenti, fu vietato agli ebrei di uscire dal ghetto e perciò perse il suo lavoro di insegnante finché il 19 novembre del 1942 Bruno non perse la vita per colpa di un soldato nazista 

Solo quando la guerra finì e una famiglia capitò nella casa in cui era vissuto Bruno, La figlia minore aprì un vecchio baule in cui trovò decine di disegni raffigurante un bambino dalla testa grosso e un uccello dalle piume colorate.

Un racconto dolce e delicato come le illustrazioni che lo accompagnano, un racconto che parla di Shoah ma anche della genialità dietro le imperfezioni, un racconto tratto da una storia vera. 

Consigliatissimo per parlare di Olocausto con i bambini dai 10 anni in poi.
Bruno – il bambino che imparò a volare è scritto da Nadia Terranova, illustrato da Ofra Amit e pubblicato da Orecchio Acerbo. Potete trovarlo in tutte le migliori librerie oppure cliccando sull’immagine sottostante

Buona lettura a tutti!

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.