968
Già dalle prime pagine questo albo illustrato mi ha messo di buon umore, avevo avuto una brutta giornata e avevo deciso di rilassarmi con l’albo scritto da Maddalena Schiavo e illustrato da Antonio La Malfa e leggere questo libro mi ha fatto sorridere già dalle prime pagine.
La storia inizia così “C’era una volta un piccolo IO” ma io chi? Beh un IO che va a scuola, ha tanti giocatoli, tanti libri e gioca con gli amici.
Quell’IO potrebbe essere nostro figlio, sicuramente è l’IO che siamo stati tutti, quella fase in cui ogni bambino, affacciandosi al mondo, è egocentrico, quella fase in cui il nostro IO ci basta per far parte del mondo.
Poi, come tutti i bambini, anche la piccola protagonista trasforma il suo IO in MIO e allora ecco la bambina che diventa possessiva, che si accorge di non essere sola al mondo ma che non vuole condividere niente con nessuno, tutto diventa solo MIO.
Finché la solitudine, il fatto di non condividere niente la fa sentire sola e triste e allora ricorda le parole della mamma…beh forse gli altri non sono così male!
Antonio La Malfa accompagna le parole di Maddalena Schiavo con illustrazioni simpatiche, divertenti, colorate, piene di vita. Non si può non sorridere leggendo questo albo.
Un albo illustrato meraviglioso che parla ad ogni bambino ma anche ad ogni adulto, Maddalena Schiavo racconta una parte dell’infanzia ma racconta anche la vita, la crescita di ogni individuo. Dà importanza agli altri, al fatto di essere parte del mondo, al senso di condivisione perché se è vero che da soli si sta bene, con gli altri, forse si sta meglio!
Un libro da regalare a tutti i bambini ma anche a tutti quegli adulti che un po’ bambini lo sono ancora.
Potete trovare “Io e tu” scritto da Maddalena Schiavo, illustrato da Antonio La Malfa e pubblicato da ErreKappa Edizioni in tutte le migliori librerie oppure cliccando sull’immagine qui sotto.
Buona lettura a tutti!
2 commenti
Grazie Giorgia!
Di nulla, è stata una bellissima lettura!