Home Libri 3 - 6 anni Manuale della Befana scritto da Anna Lavatelli e illustrato da Valentina Magnaschi

Manuale della Befana scritto da Anna Lavatelli e illustrato da Valentina Magnaschi

by FigliModerni
0 commento
Buon anno a tutti! Anche i vostri bambini stanno aspettando la Befana? Il libro di cui vi parlo oggi è un libro indispensabile per rispondere ad ogni domanda sulla vecchina più famosa del mondo. 
Sapete chi è la Befana? C’è chi dice che sia una vecchina che doveva seguire i Re Magi, chi invece crede che sia una strega diventata buona o ancora chi pensa che sia niente di meno che la famosissima Cenerentola.
Cosa mi dite della sua scopa? Siete propri sicuri che sia una vecchia scopa di saggina, perché d’altronde anche la Befana vive nel 2018 e perciò anche lei è ormai al passo con i tempi. La sua scopa è fornita di una ricetrasmittente per collegarsi con le torri di controllo, la scopa di saggina è ignifuga, ha un motore non inquinante (eh sì ha anche il motore), una bellissima radio con lettore CD, un navigatore satellitare, dei pattini per atterrare sull’acqua e  un abitacolo climatizzato.

Ovviamente la Befana non ha solo una scopa  ma un’intera collezione di scope.

Avete mai visto la sua rifornitissima cucina? Ovviamente visto che la Befana è amante degli animali nella sua cucina sono i benvenuti anche i topolini, a patto che si lavino le zampette prima di entrare.

Dove vive lo sapete? Com’è il suo guardaroba? Quali sono i suoi animali?

Se volete sapere tutto ma proprio tutto sulla Befana leggete il “Manuale della Befana” scritta da Anna Lavatelli, illustrato da Valentina Magnaschi e pubblicato da Interlinea Edizioni nella collana Le Rane.

I libri della collana Le Rane sono tutti stampati utilizzando Alga Carta della Cartiera Favini ricavata dalle alghe della laguna di Venezia.

Potete trovare il “Manuale della Befana” in tutte le migliori librerie oppure cliccando sull’immagine qui sotto!

Buona lettura e buona Befana a tutti!

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.